Agli inizi degli anni ’90 il Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea di Milano era riuscito ad attivare un progetto ambizioso, affidato a me e a Liliana Picciotto: video-intervistare i sopravvissuti ebrei alle deportazioni dall’Italia nei campi nazisti avvenute tra il 1943 e il 1945. Non si trattava di brevi interviste “giornalistiche”, ma di lunghissime, complesse ed estenuanti inchieste storiche. Alcuni…
Leggi tutti gli articoli di Marcello Pezzetti
Cultura
Gli ebrei italiani sulle macerie del ghetto di Varsavia e della rivolta
Di
Dopo la promulgazione, il 19 luglio del 1942, dell’ordine di Himmler di eliminare entro il 31 dicembre tutta la popolazione ebraica del Governatorato Generale – tranne alcune eccezioni – nei tre campi della morte dell’“Aktion Reinhardt”, la seconda metà di questo tragico anno diviene il periodo caratterizzato dalla più alta capacità complessiva di messa a morte nel corso della seconda…