Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    Presentato al Senato il nuovo volume sullo Shabbat della Fondazione Rut

    Di Ruben Caivano

    L’importanza dello Shabbat come precetto religioso e un insegnamento morale è il tema al centro del terzo numero della rivista “Erre”, periodico di divulgazione a cura della Fondazione Rut, che è stato presentato presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato. Questo incontro ha reso possibile comprendere l’importanza dello Shabbat e dell’interruzione di ogni attività produttiva che questo comporta; un…

    Cultura

    Nuggets di pollo

    Di Giulia Gallichi

    Si è da poco conclusa la settimana della memoria. Ebbene sì, quella che era nata come una giornata per commemorare le vittime della Shoah, si è trasformata in un’intera settimana di incontri istituzionali. Mi sono ritrovata quindi a pensare al significato insito nel concetto di memoria. Nell’ebraismo quello di ricordare è un precetto. Durante le benedizioni che accompagnano il sabato…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Parashà di Beshallàch: La carica dei seicento

    Di Donato Grosser

    All’inizio della parashà è raccontato che l’Eterno diede ordine a Moshè di far sì che gli israeliti, appena usciti dall’Egitto, operassero una diversione, diretta a richiamare verso il Mar Rosso le forze del faraone: “L’Eterno disse a Moshè:  «Comanda agli Israeliti che tornino indietro e si accampino davanti a Pi-Achirot, tra Migdol e il mare, davanti a Baal-Zefon; di fronte…

    ROMA EBRAICA

    Le memorie personali e collettive del libro “Dal buio del Novecento” di Umberto Gentiloni Silveri e Stefano Palermo

    Di Ruben Caivano

    Un incontro ricco di analisi e riflessioni, tra vicende personali e storia nazionale: sono stati tanti gli spunti offerti dalla presentazione del libro Dal buio del Novecento: Diari e Memorie di Ebrei Italiani di Fronte alla Shoah, scritto dagli storici Umberto Gentiloni Silveri e Stefano Palermo per Il Mulino, che si è svolta alla Fondazione Museo della Shoah. L’opera raccoglie…

    Mondo

    Brasile: Davi Alcolumbre riconfermato, un ebreo torna alla guida del Senato brasiliano

    Di Sonia Dos Santos Santana

    Davi Samuel Alcolumbre Tobelem è nato il 19 giugno 1977 a Macapá, nello stato dell’Amapá. Proviene da una famiglia di origine sefardita con radici in Marocco, da immigrati marocchini originari di Tangeri. I suoi genitori sono Samuel José Tobelem e Júlia Peres Alcolumbre. Politico brasiliano affiliato a União Brasil (ex DEM), è stato eletto senatore dell’Amapá nel 2014. Il 1º…

    ROMA EBRAICA

    Un israeliano a Roma

    Di Lilli Spizzichino

    Aubrey Solomon Meir Eban, meglio noto come Abba Eban. Chi si ricorda di questo importante politico israeliano? Nato a Città del Capo il 2 febbraio 1915, fu tra i fondatori dell’Organizzazione Sionista Mondale, combatté nell’esercito britannico contro i nazisti e i loro alleati. Fece l’aliyah e nel 1946 fu chiamato a far parte del comitato speciale delle Nazioni Unite. Il…

    ROMA EBRAICA

    Voci di casa. I diari degli ebrei italiani raccontano la Shoah in un libro di Umberto Gentiloni Silveri e Stefano Palermo

    Di Serena Di Nepi

    Nelle case ebraiche, ovunque nel mondo, si cresce sapendo che nel secolo scorso, negli anni Trenta e Quaranta, i nostri nonni e bisnonni hanno affrontato la Shoah, in qualche modo ne sono usciti vivi e questo, alla lunga, ha assicurato la nostra nascita. Non c’è un momento preciso in cui si scopre, da piccoli, la storia dello sterminio del popolo…

    NEWS

    New York, dedicata una via a Yad Vashem

    Di Jacqueline Sermoneta

    "Questo cartello stradale è più di un nome: è un potente simbolo della nostra responsabilità condivisa di preservare la memoria della Shoah e combattere l'inquietante crescita di odio e intolleranza". Ha commentato così Dani Dayan, presidente di Yad Vashem – l’Ente nazionale per la Memoria della Shoah di Gerusalemme - durante la cerimonia di intitolazione nella città di New York…

    Cultura

    Mini soufflé al cioccolato

    Di Giulia Gallichi

    Qualche giorno fa ho ricevuto un messaggio da un'amica con la quale riesco raramente a parlare, che mi faceva i complimenti per uno dei miei figli. Dopo una giornata caotica, con mille pensieri e la tristezza che accompagna questo periodo, ricevere le sue parole mi ha reso talmente felice, da allontanarmi per un attimo dalla negatività. Mi sono ritrovata a…

    Mondo

    Trump annuncia la revoca dei visti ai manifestanti antisemiti

    Di Olga Flori

    Il neoeletto presidente degli Stati Uniti Donald Trump vuole combattere l’antisemitismo negli USA. Lo aveva già promesso in campagna elettorale e, come prima mossa, mercoledì ha firmato un ordine esecutivo per revocare i visti degli studenti universitari non statunitensi che abbiano partecipato alle manifestazioni contro Israele. Nel documento esplicativo allegato all’ordine, Trump aggiunge che “a tutti i cittadini stranieri che…