Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    Due nuovi giocatori ebrei in NBA: Ben Saraf e Danny Wolf scelti dai Brooklyn Nets dopo più di 19 anni

    Di Nicole Nahum

    A New York, dove le identità si sfiorano e si scontrano, i Brooklyn Nets hanno scritto una pagina unica nel Draft NBA 2025: con le chiamate numero 26 e 27 hanno selezionato Ben Saraf e Danny Wolf, due giovani talenti con radici ebraiche. Il loro arrivo va oltre una semplice curiosità statistica, è un segnale forte di rappresentanza in una…

    ISRAELE

    Diario dal rifugio – Tel Aviv, 23 giugno 2025

    Di Samy Blanga

    Mi sono svegliato stamattina con un impulso che non riuscivo a ignorare: scrivere. Buttare giù, di getto, questi giorni che stiamo vivendo sotto le bombe, da ormai dieci lunghissimi giorni. Non per farne cronaca, ma per lasciare una traccia, un frammento di memoria viva. Ricordo con chiarezza il primo giorno. L'attacco israeliano, dicono i commentatori, è stato il più vasto…

    ROMA EBRAICA

    La genialità non si vede da un diploma. Rav Elio Toaff, 1936

    Di Lilli Spizzichino

    Non tutti riescono a esprimere il proprio potenziale quando sono a scuola. Al contrario, non tutti i geni hanno avuto un buon rapporto con l'insegnamento, oppure non hanno mostrato particolari talenti. Rav Elio Toaff (Livorno, 30 aprile 1915 – Roma, 19 aprile 2015), era figlio di Rav Alfredo  Sabato Toaff e  Iarach Alice. Nel 1941 sposò un’insegnante di lettere, Lia…

    NEWS

    Ritorno a Sion. La storia di Israele per capire e spiegare

    Di Claudia De Benedetti e Ugo Volli

    Come gli ebrei italiani e in particolare i lettori di Shalom sanno bene, viviamo in questo momento nel pieno di una grande ondata antisemita, forse la maggiore dalla fine della Shoah, che si presenta sotto le vesti dell’antisionismo, cioè dell’odio per lo Stato di Israele e del rifiuto della sua autodifesa. In buona parte questo atteggiamento, che prevale nei media,…

    ISRAELE

    La settimana di Israele: vittoria totale

    Di Ugo Volli

    Prima della guerra La notizia principale della settimana è quella che i media e i politici in Europa e anche in Italia si rifiutano ostinatamente di dare: Israele ha vinto, la guerra non è finita ma si avvia verso la conclusione. La vittoria di Israele risulta chiara semplicemente confrontando la situazione di questi giorni con quella subito precedente al 7…

    Cultura

    Pesto di verdure estivo per pasta fredda

    Di Giulia Gallichi

    Esiste uno strano augurio, erroneamente attribuito alla cultura cinese, che testualmente recita: “Che tu possa vivere tempi interessanti”. Ad un primo sguardo questa benedizione sembra nascondere in realtà una maledizione. Che significa tempi interessanti? E soprattutto interessanti per chi? Non sarebbe meglio augurare tempi di pace e tranquillità? Ebbene, per essere realisti la pace e la tranquillità non sono situazioni…

    ROMA EBRAICA

    Parashà di Kòrach: Pregare per un miracolo

    Di Donato Grosser

    In questa parashà di fronte alla ribellione di Kòrach, Moshè si rivolge alla comunità dicendo loro: “... da ciò saprete che il Signore mi ha mandato per fare tutte queste cose, che non le ho fatte di mia volontà. Se costoro moriranno come muoiono tutti gli uomini [...] sarà segno che il Signore non mi ha mandato. Ma se il…

    ROMA EBRAICA

    Jonathan Di Veroli e Manuel Amati conseguono il titolo di maskil

    Di Ruben Caivano

    Dopo anni di studio presso il Collegio Rabbinico di Roma, Jonathan Di Veroli e Manuel Amati hanno conseguito il titolo di Maskil primo passo per diventare rabbini. Un percorso particolarmente impegnativo, che prevede una conoscenza approfondita dei principali testi di riferimento dell’ebraismo, dalla Torà al Talmud, passando per la halakhà, fino ai libri dei profeti. Proprio su questi temi Di…

    ROMA EBRAICA

    Tutti al mare! La nuova colonia-modello di Ostia dell'Unione Mondiale dell’Organizzazione Sanitaria Ebraica (OSE), 1957

    Di Lilli Spizzichino

    A giugno 1957 fu completata e inaugurata a Ostia la nuova struttura della colonia che avrebbe accolto al mare bambini e adolescenti dai sei ai quattordici anni. Questo edificio  fu opera del vice-presidente dell'OSE - Roma, l’Ingegnere Giuseppe Piperno e dell'architetto Giovanni Volpato. L'OSE nacque come ente assistenziale presente in tutto il mondo e a Roma una sua sede fu…

    Cultura

    Insalata di zucchine crude al limone e menta

    Di Giulia Gallichi

    Ma come faccio a scrivere un articolo di cucina? Nuovamente mi ritrovo davanti al mio computer senza sapere se abbia un senso. Nuovamente mi domando come gestire il dolore, dove ritrovare la speranza e come mantenere forte la mia convinzione che tutto questo dolore porterà a qualcosa di infinitamente bello. Ogni volta che ho provato a scrivere mi sono bloccata,…