Nella ricca storia di sofferenza, ma anche di resilienza, degli ebrei in Italia, emerge un capitolo degno di nota eppure talvolta poco conosciuto: il loro contributo come senatori al Parlamento nell’Italia monarchica. Il volume “Senatori ebrei nel Regno d’Italia”, presentato nella suggestiva Sala Zuccari del Senato, racconta le storie dei 44 senatori ebrei che, dallo Statuto Albertino del 1848 fino…
Leggi tutti gli articoli di Donato Moscati
La challah vegana
Questa è la storia di una ciotola. Non dovete immaginare una ciotola decorata, con colori sgargianti o originali. Una ciotola semplice, di metallo, di quelle che si usano nelle cucine dei ristoranti per mescolare gli ingredienti. Una ciotola che mi è stata regalata qualche settimana fa da una cuoca meravigliosa che si è trasferita in Israele coronando il suo sogno.…
Lo sport oltre la guerra: il Roma Club Gerusalemme in visita alla Comunità Ebraica di Roma
Due ragazzi israeliani e uno palestinese, un ebreo, un cristiano e un musulmano, in visita alla Comunità Ebraica di Roma. In un momento come questo, già raccontata così suona meravigliosa. Se poi si aggiunge che sono tre giocatori parte della favola Roma Club Gerusalemme, la storia è ancora più bella. Ma andiamo con ordine. Il Roma Club Gerusalemme nasce nel…
Ingiustizia è fatta - I mandati d’arresto internazionali contro Netanyahu e Gallant
Il comunicato della Corte Penale La Corte penale internazionale (CPI) dell'Aja (da non confondere con la Corte Internazionale di Giustizia (CIG), presso cui è in discussione una denuncia del Sudafrica contro Israele per “genocidio”) ha emesso mandati di arresto contro il Primo Ministro di Israele Benjamin Netanyahu e l'ex Ministro della Difesa, Yoav Gallant. In un comunicato, la CPI ha…
Parashà di Chayè Sarà: I Sepolcri ebraici
Sara era morta. Ora Avraham si trovava nella triste necessità di seppellirla, senza avere un cimitero di famiglia. A tale scopo si rivolse ai maggiorenti dei Hittiti che abitavano a Chevron. Egli chiese loro di intercedere presso Efron in modo che gli vendesse la grotta di Machpellà come sepolcro perpetuo per la famiglia (Bereshìt, 23: 6-9). Il Nachmanide (Girona, 1194-1270,…
La verità nelle dichiarazioni di Tajani su Unifil
Gli spari contro l’Onu Come hanno riportato tutti i giornali (ma con pochissima evidenza) l’altro giorno sei missili sparati da Hezbollah hanno colpito una base delle forze Onu nel Libano meridionale, ferendo alcuni militari del Ghana. Dato che questa è un’aggressione diretta, si tratta di un episodio ben più grave delle azioni che l’esercito israeliano aveva compiuto qualche settimana fa…
Una giornata più che particolare: i 110 anni dell’Oratorio Di Castro (il Tempio di via Balbo)
Domenica 17 novembre è stata una giornata molto coinvolgente, di studio e di aggregazione. La prima parte del programma ha riguardato un convegno durante il quale una serie di esperti hanno ricostruito momenti importanti di oltre cento anni di storia dell’Oratorio Di Castro (il Tempio di via Balbo) e del contesto all’interno del quale le si sono svolte le vicende…
L'Oratorio Di Castro Balbo e la Brigata ebraica: 110 anni di storia e memoria, 1914-1924
La costruzione dell'Oratorio Di Castro Balbo fu prodotto dall'azione di una donna ebrea: fu infatti una donna a permettere la sua costruzione, Grazia Pontecorvo. Rimasta vedova di Salvatore Di Castro, mancò nel 1909, senza lasciare figli né parenti. Lasciò però tutti i suoi risparmi alla Comunità con l'intento di far sorgere un nuovo edificio di culto nella zona tra via…
Israele: scoperte “le prime ruote della storia”, le fusaiole di 12.000 anni fa
Più di cento pietre forate, risalenti a 12.000 anni fa, sono state scoperte nel sito archeologico di Nahal Ein Gev II, vicino al Mar di Galilea, nel nord d’ Israele. Attraverso lo studio della loro struttura morfologica con scansioni 3D e tecnologie avanzate di analisi computerizzata, gli studiosi dell’Università Ebraica di Gerusalemme hanno dimostrato che questi reperti rappresentano le prime…
Ciambellone al caffè
Ho sempre odiato il suono della sveglia. Sono una persona che in generale ama dormire, svegliarsi tardi e soprattutto non avere nessuna comunicazione verbale con nessun essere umano prima di aver bevuto il primo caffè della giornata. Questa meravigliosa routine, che mi piacerebbe poter rispettare ogni giorno della mia vita, non è sempre possibile e quando mi tocca alzarmi presto…