Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    La propaganda psicologica di Hamas: riprese e messinscene. Le testimonianze di alcuni ostaggi

    Di Olga Flori

    Cominciano ad emergere maggiori dettagli sulle strategie adottate da Hamas nella subdola guerra psicologica contro Israele. Sabato il The Wall Street Journal ha pubblicato un articolo in cui si è concentrato soprattutto su come i terroristi abbiano costretto gli ostaggi rapiti il 7 ottobre a partecipare nei video pubblicati da Hamas. Gli ostaggi sono stati costretti a ripetere ciò che…

    EUROPA

    Londra, una nuova linea di autobus per la sicurezza degli ebrei

    Di Jacqueline Sermoneta

    A Londra, una nuova linea di autobus è stata messa in funzione per rafforzare la sicurezza della comunità ebraica, vittima di una crescente ondata di antisemitismo soprattutto dopo il 7 ottobre. Da un rapporto della polizia metropolitana emerge infatti che gli episodi di odio antisemita a Londra sono aumentati del 278,9% rispetto all'anno precedente, con 2.068 reati registrati negli ultimi…

    Cultura

    Effetto Gaza: niente sarà più come prima. Il nuovo libro di Piero di Nepi

    Di Elisabetta Fiorito

    Un flusso di coscienza alla Freud è quello in cui il professore Piero Di Nepi si cimenta nel suo ultimo libro, “Effetto Gaza”, edito dall’Accademia degli Incolti. Un flusso di storia ebraica che ci conduce a balzi nel tempo per poi riportarci all’indomani del 7 ottobre. “La versione precedente della realtà ebraica è stata ridotta a rovine paleontologiche la mattina…

    Cultura

    I chocolate chips cookies

    Di Giulia Gallichi

    Ciascuno degli ostaggi brutalmente catturati il 7 ottobre è diventato in questi mesi parte delle nostre vite. Ci sembra di conoscerli, ne ricordiamo i nomi ed in alcune occasioni anche le storie. Hersh Goldberg Polin era diventato il figlio di tutti noi, il fratello e l’amico, anche se molti non lo avevano conosciuto personalmente, era parte ormai dei nostri pensieri…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Parashà di Shofetim: Cosa succede dove non ci sono giudici

    Di Donato Grosser

    La parashà inizia con queste parole: “Porrai su di te dei giudici (shofetìm) e dei ufficiali (shotrìm) in tutte le città che l’Eterno, il tuo Dio, ti dà, tribù per tribù; ed essi giudicheranno il popolo con giusti giudizi (Devarìm, 16:18). Rashì (Troyes, 1040- 1104) commenta questo versetto nel modo seguente: “I shofetìm sono i giudici che decidono la legge;…

    NEWS

    Regno Unito, aumentano gli episodi di antisemitismo nelle scuole

    Di Nicole Nahum

    Un recente sondaggio dell'Istituto per la Ricerca sulle Politiche Ebraiche (JPR) ha rivelato che quasi un bambino ebreo su quattro in Regno Unito è stato vittima di episodi di antisemitismo a scuola, nelle vicinanze o durante il tragitto da e verso l'istituto. I dati mostrano che il 23% dei genitori intervistati ha riportato che i propri figli sono stati vittime…

    ISRAELE

    Un ricordo di un ragazzo del quartiere

    Di Rav Pierpaolo Pinhas Punturello

    Hersh Goldberg-Polin, io so che ci siamo incontrati. So che è avvenuto spesso nel nostro quartiere di Yerushalaim. Forse è successo un venerdì mattina in fila da Aldo, mentre aspettavamo di comprare un gelato o forse mentre passeggiavo per godere di quella nevicata in quell’inverno famoso quando si chiusero tutte le scuole per una settimana. O forse ti ho visto…

    ROMA EBRAICA

    Risonanza-zà: al liceo Renzo Levi un ponte tra le generazioni

    Di Michal Colafranceschi

    Supportare i più piccoli a livello didattico e personale, creare coesione tra le generazioni, costruire la comunità del futuro all’insegna della solidarietà: questi sono i valori che animano il progetto innovativo di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento "Risonanza-zà", coordinato da Ruhi Levi, docente di Cultura ebraica presso il liceo Renzo Levi. Questa iniziativa si distingue per la…

    ITALIA

    La mostra del cinema di Venezia e il conformismo del pensiero unico

    Di Elisabetta Fiorito

    L’immagine della mostra del cinema di Venezia è girata per giorni e giorni, una maglietta e un ventaglietto tirati fuori dal cassetto che inneggiano alla Palestina libera e a fermare il presunto genocidio in atto. Immagini che riflettono quelle viste già viste a Cannes, ma si sa che la nostra Italietta non è nota per essere innovativa. La foto sul…

    NEWS

    No, io non aspetto il 27 gennaio

    Di Giuseppe Mazzarino

    - Sei ebreo? - No - E chi te lo fa fare? Io sono solidale con il popolo ebraico. Sempre, non come molti ipocriti solo il 27 gennaio, l'anniversario dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz. Io sono solidale con gli ebrei vivi, non solo con quelli assassinati, e peraltro secondo taluni solo con quelli assassinati dai nazisti. Io sono solidale anche…