Irmgard Furchner, 99 anni, è stata dichiarata complice dell’omicidio di oltre 10.500 persone detenute nel campo di concentramento di Stutthof dove ha lavorato come segretaria tra il 1943 ed il 1945. Furchner era già stata condannata dal tribunale della città tedesca di Itzehoe a due anni di reclusione con la condizionale nel 2022. Questa settimana la corte federale tedesca ha…
Leggi tutti gli articoli di Donato Moscati
Magen David Adom, presentata la flotta di veicoli speciali per i servizi di emergenza
Il Magen David Adom si rinnova e si candida per supportare le varie realtà israeliane già impegnate in maniera straordinaria in questi mesi di guerra. Presso il nuovo centro trasfusionale a Ramla, infatti, è stata presentata la flotta di veicoli speciali utilizzati dal servizio di emergenza, finanziata interamente da donazioni. Tra questi, spicca un autobus di terapia intensiva, originariamente costruito…
Arte, positività e speranza al Festival di Israele che si terrà a settembre
Il Festival di Israele di quest'anno assume una nuova dimensione di riflessione e rinascita, piuttosto che di celebrazione, alla luce delle tragedie che hanno sconvolto il Paese a partire dal 7 ottobre. Nonostante la guerra in corso con Hamas e la crisi degli ostaggi, l'evento annuale continua a occupare un ruolo importante nel calendario culturale israeliano. Dal 10 al 28…
Vaccinazione contro la poliomielite a Gaza, raggiunto il 90% della popolazione
Circa il 90% della popolazione della Striscia di Gaza è stata vaccinata contro la poliomielite nel primo trimestre del 2024. È quanto si apprende da un post pubblicato su X dal portavoce internazionale dell'IDF Nadav Shoshani, il quale ha fatto riferimento a quanto rilevato sul tema dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che aveva lanciato un allarme su questo. Dall'inizio della guerra,…
La festa di Tu B'Av dopo il 7 ottobre: sentimenti a contrasto
È stata una celebrazione diversa dal solito quella di Tu B’Av di quest’anno, caduto proprio il 19 di agosto. In questo giorno, il 15 di Av, a breve distanza dal 9 di Av che rappresenta il giorno di lutto per la distruzione del Beth Hamikdash, abitualmente esplode un'ondata di allegria e vitalità con questa festa, Tu B'Av appunto, dedicata all'amore…
La vendetta che non c’è stata e le trattative
Le rappresaglie annunciate – e non realizzate Sono passate quasi tre settimane dall’eliminazione a Beirut del numero due di Hezbollah, Fouad Sukar, e di quella a Teheran di Ismail Haniyeh, capo dell’ufficio politico di Hamas; quasi un mese dall’attacco dell'aeronautica militare israeliana contro il porto di Hodeida nello Yemen. È stata una serie di colpi durissimi ai satelliti dell’Iran, per…
Israele, svelato il mistero del tessuto rosso di 3.800 anni fa: è tinto con il biblico ‘verme scarlatto’
È stato identificato uno dei coloranti più preziosi dell’antichità in un tessuto risalente a 3.800 anni fa, scoperto in una grotta del deserto della Giudea, in Israele Si tratta del Kermes vermilio (Tola‛at Hashani o ‘verme scarlatto’) che è stato utilizzato per colorare il frammento di stoffa, fornendo così la più antica testimonianza di tecnica per tintura tessile. Lo studio,…
Zucchine in carpione
Le zucchine in carpione sono un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, in particolare del Piemonte. Questa preparazione è caratterizzata da un metodo di conservazione che utilizza una marinatura a base di aceto, erbe aromatiche e spezie, un'antica tecnica originariamente sviluppata per prolungare la conservabilità dei cibi. Il termine "carpione" si riferisce al pesce d'acqua dolce che veniva originariamente marinato…
A Kherson ritrovata una fossa comune e resti umani di vittime della Shoah
In Ucraina, a Henichesk, le autorità russe hanno ritrovato i resti umani di 61 ebrei ( 50 adulti e 11 bambini) assassinati durante la Shoah. Lo riporta il sito Ynet. La città di Henichesk, nell’Oblast di Kherson, è sotto il controllo russo dal 2022. Qui le autorità del Cremlino stanno conducendo un’indagine per genocidio sui resti rinvenuti eseguendo un accurato…
La scoperta di un tredicenne israeliano: un anello di 1.800 anni con incisala figura di Atena
Una scoperta sorprendente è stata fatta dal tredicenne di Haifa YairWhiteson, durante un’escursione con il padre sul Monte Carmelo, in Israele. Mentre camminava, ha raccontato il ragazzo agli esperti dell’Autorità israeliana per le Antichità (IAA), un oggetto verde e corroso ha colto la sua attenzione. Sembrava quasi un bullone arrugginito. Dopo averlo portato a casa, si è accorto che era…