Il conflitto prosegue e vede Israele impegnato nella Striscia, con l’operazione a Rafah ormai a un punto avanzato, sul fronte nord con il Libano e sul fronte della propaganda. Ma le principali accuse sono rivolte al regime iraniano, accusato dal governo israeliano di tenere la regia di tutte queste situazioni. Operazione militare a Rafah L’IDF prosegue l’operazione militare a Rafah…
Leggi tutti gli articoli di Donato Moscati
Gli aiuti israeliani nella Striscia e i furti di Hamas
«Mille camion di aiuti aspettano di essere ritirati sul lato di Gaza del valico di Kerem Shalom» ha spiegato in un briefing il portavoce del governo israeliano David Mencer. Secondo i dati resi noti dal governo israeliano, dall’inizio della guerra oltre 35mila camion e 670mila tonnellate di aiuti umanitari sono stati consegnati a Gaza. «Nella Striscia entra l’80% di cibo…
Una seconda fase della guerra al nord?
Le false descrizioni della stampa Anche i media meno sbilanciati contro Israele presentano la situazione del Medio Oriente in questa maniera del tutto insostenibile: c’è stato il 7 ottobre, opera però solo di “estremisti” di Hamas, “esasperati dall’occupazione”; l’esercito israeliano ha reagito “troppo”, producendo delle stragi se non proprio un “genocidio” contro l’“innocente” popolo palestinese; ora si tratta di costringerlo…
Caponata di finocchi
Quanto è difficile gioire, quando questa gioia è stata possibile attraverso un letto? Come possiamo godere a pieno di un miracolo, se il prezzo pagato è troppo grande? Sabato scorso, appena terminato shabbat, abbiamo ricevuto una notizia che aspettavamo da tempo, una luce di speranza nell'oscurità, la liberazione da parte dell'esercito di 4 sequestrati, tenuti ostaggi in case private a…
Scoperto lo stemma di Re Giorgio V in un ex ospedale di Gerusalemme
Trovati alcuni stemmi della nobiltà britannica, incluso quello di Re Giorgio V, sulle pareti di un ospedale per la cura delle malattie oculari, attivo a Gerusalemme oltre 100 anni fa. La ricerca è stata condotta da Shai Halevi e Michael Tchernin dell’Israel Antiquities Authority (IAA), che hanno mappato e decifrato gli stemmi, considerati dagli studiosi una sorta di “carta d'identità…
La guerra a Gaza e le nuove forme di antisemitismo mascherate da antisionismo
Spiegare le nuove forme dell’antisemitismo, spesso nascosto dietro all’odio verso Israele e al presunto concetto di antisionismo. Questo è stato il tema affrontato nel dibattito promosso dalla Comunità ebraica di Roma, dal Maccabi Italia e dal magazine online InOltre presso il Centro Ebraico Italiano – Pitigliani. L’analisi ha visto la partecipazione di relatori provenienti da vari ambiti, moderati da Filippo…
Noa, Almog, Andrey, Shlomi: le storie dei quattro ostaggi liberati
La liberazione dei quattro ostaggi tenuti prigionieri da oltre otto mesi nella Striscia di Gaza realizzata dall’IDF e dallo Shin Beth ha ridato speranza anche alle famiglie degli altri 120 ostaggi detenuti da Hamas dal 7 ottobre, giorno in cui migliaia di terroristi hanno fatto irruzione in territorio israeliano uccidendo, stuprando e rapendo anziani, donne e bambini. I quattro ostaggi…
Yes Studios: in cantiere una stagione di cinema israeliano
Non solo lo spinoff di “Shtisel”. Il colosso di produzione israeliano Yes Studios, come parte del proprio sforzo in difesa di Israele nel mondo, ha annunciato di aver investito 100 milioni di NIS - circa 25 milioni di euro - in programmi televisivi e film, che raccontano le storie dell'attacco di Hamas del 7 ottobre. “Stiamo facendo ciò che è…
Seven10Stories: raccontare gli eventi del 7 ottobre per contrastare la disinformazione e l'antisemitismo
Seven10Stories è un progetto nato da una missione: non dimenticare gli eventi del 7 ottobre, contrastare la disinformazione e l'ondata di antisemitismo in crescita tra le giovani generazioni. Attraverso le testimonianze di chi ha vissuto in prima persona gli attacchi di quell’oscuro sabato, Seven10Stories si impegna a raccontare le storie dimenticate e a diffondere un messaggio di speranza. Un'iniziativa nata…
Il tiramisù di Shavuot
I fiori appaiono sulla terra, il tempo di cantare è venuto, la voce della tortora si ode nella nostra terra. Questa frase tratta dal Cantico dei Cantici ci descrive una natura che si risveglia e che indirettamente ci invita a cantare, ad essere felici e ad ascoltare le voci degli uccelli che tornano. In un momento tanto difficile come quello…