Le immagini diffuse che riprendono gli ultimi istanti di vita dei passeggeri nella cabina numero 3 della funivia del Mottarone, e il repentino svolgersi della tragedia ripresa nei suoi minimi dettagli, ci pone nuovamente la questione di dove dovremmo fermarci nel raccontare le catastrofi e sul cosiddetto “dovere di cronaca”. Il video, come era ovvio avvenisse, ha suscitato molte reazioni…
Leggi tutti gli articoli di Donato Moscati
“I colpevoli devono essere processati. Eitan è la nostra luce in fondo al buio”
L’ultimo video girato in albergo, l’ultimo video di una famiglia felice che sta passando alcuni giorni di vacanza con i bisnonni arrivati da Israele per dimenticare per un po’ la guerra in corso. Una famiglia che di lì a poche ore si sarebbe spezzata per sempre. Con queste immagini si apre l’intervista esclusiva che “La vita in diretta” ha fatto…
Re-Born, lo spettacolo di Mario Piazza tra tradizione ed innovazione
Uno spettacolo sul tema della rinascita, proprio la SECOND LIFE che è il tema di questa edizione di Ebraica, uno spettacolo multidisciplinare tra teatro e danza contemporanea. Questo è "Re-born", con le coreografie di Mario Piazza. Tre testi: un anonimo ebreo contemporaneo, Lea Goldberg ed Umberto Saba. Tre momenti poetici di letteratura ebraica sul tema della felicità e della rinascita…
Tosca, “Soldo de Cacio” e la responsabilità dell’essere artista
Si apre stasera la 14° edizione di Ebraica – Festival Internazionale di Cultura, un’edizione che ha come tema centrale “Second Life”, una seconda vita verso la ripartenza, dopo il periodo di ristrettezze e sacrifici cha ci siamo trovati ad affrontare. E proprio una mascherina è al centro del monologo “Soldo de Cacio”, interpretato da Tosca che abbiamo intervistato per conoscerne…
Dureghello: “Massima attenzione affinché il web non diventi punto di ritrovo di gruppi suprematisti”
"Il mio ringraziamento alla Procura di Roma e al Ros per l’operazione di questa mattina che ha portato allo smantellamento di un gruppo antisemita che voleva colpire ebrei ed extracomunitari”. Con queste parole la Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello ha commentato i provvedimenti presi nei confronti di 12 soggetti ritenuti appartenenti all’organizzazione «Ordine ario romano». “Questo dimostra come…
La cultura della convivenza delle identità – L’intervista a Gabriele Segre direttore della Vittorio Dan Segre Foundation
Mercoledì scorso si è svolto il primo dei quattro appuntamenti organizzati dalla “Vittorio Dan Segre Foundation” per analizzare il concetto di convivenza tra identità diverse nella dimensione digitale. Shalom ha intervistato il direttore della Fondazione Gabriele Segre saperne di più su progetti ed obiettivi, e ricordare la figura di Vittorio Dan Segre. La fondazione che dirige ha come obiettivo la promozione…
La nuova ondata di antisemitismo negli Stati Uniti
Sulla scia del conflitto tra Israele e Hamas gli Stati Uniti si trovano a fare i conti con una nuova ondata di antisemitismo.Giovedì a New York nel corso della manifestazione pro Israele alcuni ebrei sono stati aggrediti per strada, nei giorni seguenti altri hanno denunciato di aver ricevuto minacce sui social media e a livello nazionale l'Anti-Defamation League ha registrato…
Il dolore e il destino nell'ultimo libro di Lia Levi “Ognuno accanto alla sua notte”
Tre storie apparentemente diverse, tre storie che raccontano uno stesso dolore, questo è “Ognuno accanto alla sua notte” (Edizioni e/o) il nuovo libro di Lia Levi che verrà presentato giovedì dalla Comunità Ebraica di Roma sulla pagina Facebook del Centro di Cultura ebraica. A dialogare con l’autrice Riccardo Calimani mentre le letture saranno affidate a Cloris Brosca. Ad introdurre i…
"Serve una posizione netta sulla bandiera israeliana bruciata". Parla la Presidente Ruth Dureghello
“Chi critica la nostra piazza, pacifica e a sostegno della democrazia, dovrebbe esprimersi in maniera netta sulla bandiera d’Israele bruciata. Un segnale pericoloso e indegno che fa ben comprendere clima d’odio” questa la risposta della Presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello alla manifestazione di ieri a Piazza Duomo che ha visto protagoniste migliaia di persone per manifestare, si…
Quando le fake news sui social sostituiscono l’informazione
Nel conflitto israelo-palestinese attualmente in corso si aggiunge anche la guerra alla propaganda sui social. Sono proprio i social a fare da cassa di risonanza e a fornire, volutamente, un’informazione sbagliata e distorta, il più delle volte diffondendo bugie su Israele e proprio gli attivisti filo-palestinesi affermano che i post sui social media stanno rendendo la loro causa più visibile.Al…