Il ministro israeliano dell'Istruzione Yoav Kisch ha definito il 2025 come l'anno dell'intelligenza artificiale per rivoluzionare l'istruzione attraverso la tecnologia avanzata. L'iniziativa mira a migliorare l'insegnamento, l'apprendimento e la gestione della didattica dotando studenti ed educatori di conoscenze essenziali sull'IA e incorporando strumenti di intelligenza artificiale nei processi didattici e di valutazione. Il ministero ha sviluppato programmi di formazione per…
Leggi tutti gli articoli di Michelle Zarfati
California: le comunità ebraiche colpite si riuniscono per farsi forza dagli incendi
L'incendio che è divampato sulle colline di Hollywood mercoledì sera, minacciando uno dei luoghi più iconici di Los Angeles, ha sconvolto completamente l'America. I vigili del fuoco hanno fronteggiato a tre grandi incendi che hanno ucciso cinque persone, e messo 130.000 persone sotto ordine di evacuazione. Molte le comunità ebraiche devastate dalla costa del Pacifico all'entroterra di Pasadena. In totale,…
Dieci anni fa l'attentato terroristico all’Hyper Cacher
Sono passati dieci anni dal terribile attentato terroristico all’Hyper Cacher di Parigi. Un ricordo che riapre una ferita ancora non rimarginata per la Comunità ebraica francese, che continua - specialmente nel corso dell'ultimo anno - ad esser protagonista di attacchi antisemiti. Era il 9 gennaio del 2015. Poco prima delle 13.30, un uomo armato fece irruzione nel supermercato kasher situato…
"The Brutalist": il film su un sopravvissuto alla Shoah vince ai Golden Globe
“The Brutalist”, diretto da Brady Corbet, ha vinto il Golden Globe come miglior film drammatico. La pellicola, lunga circa 251 minuti, e girata in Vista Vision, ha fatto guadagnare un riconoscimento come miglior regista a Corbet e come miglior attore ad Adrien Brody, che interpreta László Tóth, un architetto ebreo ungherese che sopravvive alla Shoah ed emigra negli Stati Uniti.…
Ritrovato antico Mikvè risalente al Secondo Tempio di Gerusalemme
Un Mikvè (bagno rituale ebraico), intonacato datato al periodo del Secondo Tempio, è stato recentemente scoperto durante alcuni lavori di scavo vicino all'antico canale di drenaggio nella città di Davide, a circa 60 metri a sud del Monte del Tempio, a Gerusalemme. "La scoperta di questo piccolo Mikvè, apparentemente per uso privato, fornisce ulteriori prove che questa zona della città…
I segreti di Kafka: ritrovata la pagina mancante de "Il castello"
Franz Kafka morì di tubercolosi in un sanatorio nel 1924, lasciando dietro di sé una nota indirizzata al suo migliore amico, Max Brod. La "volontà" di Kafka, che è stata poi trovata su quella missiva, era inequivocabile: Brod avrebbe dovuto raccogliere tutti i suoi scritti e li avrebbe dovuti bruciare. Non doveva lasciare traccia delle sue opere. Tuttavia, quando arrivò…
Germania, casa venduta forzatamente durante la Shoah: dichiarato l'obbligo di restituirla alla Claims Conference
Il tribunale amministrativo federale di Lipsia ha recentemente preso un'importante decisione su un tema delicato quale quello dei beni espropriati agli ebrei durante il nazismo. Il caso in questione ha riguardato un'abitazione situata a Wandlitz, poco fuori Berlino. Oggi qua vivono una donna di 85 anni e suo figlio di 61: per i due sono previste varie tutele e la…
Una mostra che esplora i sogni e il surrealismo per il 60° anniversario dell'Israel Museum
In tempi di angoscia e dolore, come sono stati gli ultimi 14 mesi di guerra dopo le atrocità commesse da Hamas il 7 ottobre 2023, i sogni possono essere una porta d'accesso a un luogo di guarigione. Questo concetto è stato esplorato in profondità in "Lucid Dreams", una nuova mostra - comprensiva di 180 opere - curata da Adina Kamien…
Da Gwyneth Paltrow a Cindy Crowford: le star accendono la Chanukkià con Noa Tishby
La sesta sera di Chanukkà, l'attrice e attivista israeliana Noa Tishby ha acceso i lumi assieme all’attrice Cindy Crawford. Insieme, le due hanno parlato della famiglia e delle tradizioni ebraiche. Crawford ha ricordato la sua visita alla mostra Nova Music Festival, dove sono esposte le testimonianze del massacro del 7 ottobre di molti ragazzi sopravvissuti. "Visitare quella mostra mi ha…
Da Gaza alla Casa Bianca fino alla Siberia passando per Roma: le celebrazioni di Chanukkah nel mondo
Milioni di ebrei in Israele e in tutto il mondo mercoledì sera hanno acceso la prima candela di Chanukkah. Tanti e diversi i contesti, come racconta il sito d’informazione israeliano Ynet raccontando alcune situazioni particolari. Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha acceso la prima candela nel suo ufficio a Gerusalemme paragonando la vittoria dei Maccabei alle vittorie israeliane di oggi.…