Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    Premi Michelin USA, trionfo dei ristoranti con chef israeliani

    Di Michelle Zarfati

    La cucina israeliana è stata tra i protagonisti della cerimonia di premiazione Michelin per i migliori ristoranti degli Stati Uniti, tenutasi ieri sera a New York. Ancora una volta, è stata data una stella al ristorante Shmoné che continua a brillare, grazie ai suoi chef Eyal Shani e Nadav Greenberg. Una stella confermata e un posto unico nella prestigiosa lista…

    ISRAELE

    Rivlin a Londra: "Con Elisabetta un rapporto difficile. Re Carlo un amico"

    Di Michelle Zarfati

    L'ex Presidente israeliano Reuven Rivlin ha raccontato ieri, in un'intervista rilasciata al giornale inglese Jewish News, il complesso rapporto con la regina Elisabetta II e con l'intera famiglia reale inglese. Rivlin ha definito il suo rapporto con la Regina "molto freddo". L'intervista è stata realizzata in occasione della cena di Gala a Londra per celebrare i cento anni del Technion.…

    ISRAELE

    Il New York Times conferma la presenza di Hamas nelle scuole dell'ONU

    Di Michelle Zarfati

    "Almeno 24 persone impiegate dall'UNRWA – in 24 scuole diverse - appartenevano ad Hamas o alla Jihad islamica palestinese (PIJ)" ha riferito il New York Times. L'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA), responsabile dell'istruzione e dei servizi sociali nella Striscia di Gaza, ha dunque assunto membri di Hamas, come conferma…

    ISRAELE

    Il tribunale di Gerusalemme assegna 2,3 milioni di dollari ai "collaboratori" torturati dall'Autorità Palestinese

    Di Michelle Zarfati

    La Corte Distrettuale di Gerusalemme ha ordinato all'Autorità Palestinese di pagare un risarcimento a cinque palestinesi per un totale di circa 8 milioni di shekel (2,3 milioni di dollari) dopo che i civili sono stati torturati dalle forze dell'Autorità Palestinese con l'accusa di "collaborare" con le autorità israeliane. La sentenza è stata riportata per la prima volta domenica dal quotidiano…

    ROMA EBRAICA

    “Il Tempio Maggiore 1904-2024. Una storia per immagini”. Una nuova pubblicazione sulla Sinagoga di Roma

    Di Michelle Zarfati

    Il Tempio Maggiore di Roma è un edificio unico e riconoscibile nel panorama della città. Se il suo stile architettonico è per certi versi originale, poiché combina ecletticamente l’oriente e le tendenze liberty, è altrettanto vero che riesce ad armonizzarsi con il contesto e le altre architetture sorte dopo l’Unità d’Italia. Per gli ebrei usciti dal ghetto rappresentò il desiderio…

    Mondo

    In fiamme la sinagoga di Melbourne. Aperte indagini per "sospetto incendio antisemita”

    Di Michelle Zarfati

    La polizia australiana ha annunciato l'apertura di un'indagine sull’incendio "sospetto" scoppiato prima dell'alba in una sinagoga di Melbourne venerdì mattina. Per ora, non risultano feriti, tuttavia "la sinagoga ha subito danni significativi", ha comunicato in una nota la polizia di stato. L'incendio è scoppiato intorno alle 4:10 nella sinagoga Adass Israel situata nella periferia sudorientale di Melbourne. Benjamin Klein, membro…

    Cultura

    "Kafka: Metamorfosi di un autore": la mostra esclusiva alla Biblioteca Nazionale d'Israele

    Di Michelle Zarfati

    Ci sono voluti circa 60 anni perché la Biblioteca Nazionale d'Israele esponesse la sua collezione di lettere, libri, disegni e quaderni di Franz Kafka. L'esposizione, dal titolo "Kafka: Metamorfosi di un autore", è stata inaugurata il 1° dicembre presso la Biblioteca Nazionale di Israele, in occasione del 100° anniversario della scomparsa dell'autore ceco, e sarà visitabile fino a giugno 2025.…

    Cultura

    E se non partissi anch’io (Edizioni E/O ) di Lia Levi

    Di Michelle Zarfati

    Il Novecento è un secolo pieno di eventi. Una terribile guerra che coinvolgerà l’intera Europa e non solo, mentre nelle pizza d’Italia si scontrano idee e pensieri divergenti c’è Ida, insieme a Vanessa e Andrea in cerca di se stessi in un mondo in fermento. Qualcosa di difficile specialmente per un’eroina femminista come me. Una trama ricca di colpi di…

    ISRAELE

    Israele: nominata la prima donna musulmana come capo sezione dei servizi d'emergenza

    Di Michelle Zarfati

    Doa Al Aubra, un'insegnante di scuola elementare di 30 anni di Rahat, è diventata la prima donna musulmana ad essere nominata vicecapo di una sezione di United Hatzalah (servizio d'emergenza) questa settimana. Lo ha annunciato lunedì l'organizzazione. Al Aubra, che è entrata a far parte di UH nel 2022, è stata nominata vicecapo della filiale di Rahat. Tutto è cominciato…

    NEWS

    Zvi Kogan, una vita spesa ad aiutare il prossimo: il ricordo di Dennis Tesciuba

    Di Michelle Zarfati

    La morte di Zvi Kogan, emissario del movimento Lubavitch di 28 anni, ha profondamente scosso le Comunità degli Emirati Arabi Uniti - e di tutto il mondo - in cui l'uomo operava dal 2020, l'anno della normalizzazione delle relazioni tra Israele e il Paese del Golfo grazie agli Accordi di Abramo. Kogan collaborava con il rabbino capo Levi Yitzchak Duchman…