Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ROMA EBRAICA

    Am echad lev echad: i ragazzi dell'associazione “Rachashei Lev” a Roma

    Di Michelle Zarfati

    Donare agli altri è una delle forme d’amore più alte che possano esistere. Donare a chi è in difficoltà ancor di più. È esattamente ciò che ha fatto Daniel Di Porto, assieme ad Amedeo Moscato, Joseph Di Porto, David Perugia e Marco Misano e molti altri. Insieme hanno permesso ad un gruppo di ragazzi israeliani malati oncologici di visitare la…

    Mondo

    Dieci anni di carcere per l’uomo che aveva pianificato una sparatoria alla sinagoga di New York

    Di Michelle Zarfati

    Un uomo, precedentemente arrestato alla Penn Station nel 2022 mentre si preparava a compiere un attacco terroristico contro ebrei newyorkesi, è stato condannato mercoledì a 10 anni di carcere statale. Si chiama Christopher Brown e nel 2022, a 23 anni, si era recato a New York City dopo aver pubblicato messaggi antisemiti sui social media. Brown era arrestato alla Penn…

    ISRAELE

    Per la prima volta le soldatesse dell’IDF entrano in Libano

    Di Michelle Zarfati

    Per la prima volta nella storia militare di Israele, le donne soldato sono entrate in Libano come parte di una missione operativa. Il capo del Comando Nord, il magg. Ori Gordin ha approvato il dispiegamento di una squadra del battaglione di intelligence da combattimento nel sud del Libano diverse settimane fa. Dall'inizio della guerra, la squadra di intelligence da combattimento,…

    ITALIA

    “Noi rifiutati dall’Hotel. Mai pensato potesse accadere in Italia”. L’intervista

    Di Michelle Zarfati

    Dopo la bufera sul rifiuto dell'albergatore di Selva di Cadore, in provincia di Belluno, di ospitare alcuni turisti israeliani in quanto "responsabili di genocidio", abbiamo intervistato Eden, vittima insieme al marito della discriminazione da parte dell'hotel. Puoi dirci cosa è successo esattamente? Io e il mio compagno abbiamo prenotato questo hotel da booking. Nel momento in cui abbiamo visto il…

    ISRAELE

    Sposarsi all'ombra di una guerra: Yarden e Liel sotto i razzi durante il giorno del loro matrimonio

    Di Michelle Zarfati

    I futuri sposi Yarden Salem e Liel Madmon, di Kadima, hanno vissuto un momento emozionante durante il servizio fotografico del loro matrimonio, svoltosi martedì nel giardino ecologico di Hod Hasharon. Nel bel mezzo del momento delle foto, poche ore prima della cerimonia nuziale, è suonata nuovamente la sirena, costringendo la coppia a rifugiarsi a terra per mettersi in sicurezza, il…

    Cultura

    “Il popolo èLetto”, la seconda edizione della Piccola Fiera del Libro Ebraico

    Di Michelle Zarfati

    Gli ebrei sono da sempre noti come coloro che il "Popolo del Libro": la connessione tra l'ebraismo con varie forme di letteratura è strettissima, un rapporto sempre ricco di stimoli. Questa interazione continua è stata sottolineata anche nella seconda edizione della Piccola Fiera del Libro Ebraico, “Il popolo èLetto". La kermesse letteraria ha visto un susseguirsi di appuntamenti dedicati a…

    Cultura

    La straordinaria storia di Kurt Rosenberg raccontata nel libro "Tutto iniziò da quel finestrino"

    Di Michelle Zarfati

    Siamo nel 1940 e il giovane Kurt Rosenberg, a soli vent’anni, è costretto a scappare da Leopoli mentre è rincorso dai soldati di Stalin. Lì si troverà a dover attraversare la Romania e la Jugoslavia. Sarà proprio da un finestrino che partirà la via della salvezza di Kurt: affacciandosi dal treno vede un soldato russo che fa da sentinella. Alle…

    ITALIA

    Giusti tra le Nazioni in Piemonte: la storia di Marco Levi, ultimo ebreo di Mondovì

    Di Michelle Zarfati

    Nei prossimi giorni verranno consegnate, prima a Torino e poi a Mondovì, medaglie e attestati di Giusti tra le Nazioni rilasciati dallo Yad vaShem di Gerusalemme ai discendenti del Giudice Emilio Germano e della famiglia Michiardi, che, a rischio della propria vita, salvarono dalla deportazione e dalla morte ebrei torinesi; il riconoscimento andrà anche alla famiglia Castagnino che salvò dalla…

    ISRAELE

    Gerusalemme: l’Ambasciatore Ferrari allo Yad Vashem per la commemorazione del 16 ottobre 1943

    Di Michelle Zarfati

    Domenica 3 novembre presso lo Yad Vashem - Ente nazionale per la Memoria della Shoah di Gerusalemme - si è tenuta la commemorazione annuale dell'anniversario della deportazione degli ebrei di Roma avvenuta il 16 Ottobre 1943. Alla consueta cerimonia ha partecipato il nuovo l'Ambasciatore d'Italia in Israele Luca Ferrari e il Console Generale a Gerusalemme Domenico Bellato. La cerimonia si…

    Cultura

    Assaf Gavron “Sul clima agiamo prima che sia tardi”. L’intervista

    Di Michelle Zarfati

    La natura è tante cose: ci circonda e ci attrae ma spesso ci intimorisce. È un’entità affascinante ed ineffabile da sempre al centro delle riflessioni filosofiche. Tuttavia, nell’ultimo periodo la natura sembra ci stia mandando dei messaggi sempre più chiari e preoccupanti. L’emergenza climatica è un tema caldo su cui molto è stato detto e su cui molto altro c’è…