Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ROMA EBRAICA

    Arrivederci Morà Milena: quarantacinque anni d’amore per l’insegnamento

    Di Michelle Zarfati

    La scuola ebraica dice arrivederci ad un personaggio importante, la Morà Milena Pavoncello, insegnante e poi direttrice delle Scuole Ebraiche di Roma Vittorio Polacco e Angelo Sacerdoti. Quarantacinque anni di amore per l’educazione, di sacrificio, e di passione per il suo lavoro. Una missione di vita che l’ha portata a dedicare tutta la sua carriera all’educazione delle nuove generazioni. Oggi,…

    ROMA EBRAICA

    "Il Nemico Numero Uno": l’odio antiebraico tra presente e passato

    Di Michelle Zarfati

    Presentato al Museo Ebraico di Roma il volume “Il Nemico Numero Uno. La retata antiebraica del 16 ottobre 1943 e la sua memoria nell’Italia repubblicana" (Viella). Ha dialogato con i curatori Yael Calò, Lia Toaff e Luciano Zani il giornalista Antonino Monteleone. Un volume di ricerca, nato assieme all’Archivio Storico della Presidenza del Consiglio, in seguito alla giornata di studio…

    Cultura

    Riflettori su “Liliana", il nuovo film di Ruggero Gabbai alla Festa del Cinema di Roma

    Di Michelle Zarfati

    Liliana è un nome che racconta molto della Shoah italiana. “Liliana” è anche il titolo del nuovo documentario di Ruggero Gabbai presentato alla Festa del Cinema di Roma, che ricostruisce la storia e la vita della senatrice a vita. Un film che si basa su accostamenti, rimandi e contrasti tra il racconto storico e il ritratto contemporaneo di una delle…

    ISRAELE

    Dov Landau, sopravvissuto alla Shoah, si ripara dai razzi di Hezbollah

    Di Michelle Zarfati

    Dov Landau, sopravvissuto ad Auschwitz e poi a Buchenwald, ha 97 anni. Qualche giorno fa è stato fotografato mentre si rifugiava nel sottoscala del suo palazzo, a Tel Aviv, durante il suono delle sirene che segnalavano il lancio di razzi da parte di Hezbollah. Haim Goldberg di Flash90 ha catturato con la sua macchina fotografica l’immagine di Landau, il quale…

    EUROPA

    Germania: il 7 ottobre rubate pietre d’inciampo

    Di Michelle Zarfati

    Lunedì 7 ottobre sono scomparse dieci pietre d’inciampo in una città tedesca, proprio durante il primo anniversario degli attacchi di Hamas in Israele. I residenti della città tedesca orientale di Zeitz si sono svegliati con la notizia che tutte le "pietre d'inciampo" della città, chiamate "Stolpersteine" in tedesco, erano state rubate. Un triste episodio purtroppo già noto. Nel novembre 2023,…

    ISRAELE

    Costretto da Hamas a guardare omicidi e atti di violenza: la testimonianza del piccolo Eitan

    Di Michelle Zarfati

    “Quando sono arrivato a Gaza, ho visto molte persone. Erano lì, ci aspettavano anche i civili, mi hanno picchiato” ha raccontato Eitan Yahalomi, 13 anni, ex ostaggio rilasciato durante l’accordo tra Israele e Hamas a novembre. Suo padre Ohad è ancora detenuto a Gaza insieme ad altri 100 civili. In un’intervista con la star internazionale di TikTok Montana Tucker, Yahalomi…

    INNOVAZIONE

    Cybertech Europe 2024: “L’Italia un partner strategico per Israele”

    Di Michelle Zarfati

    "L’Italia un partner strategico per Israele, nel cybertech e non solo" queste le parole del nuovo ambasciatore israeliano in Italia Jonathan Peleg in visita alla fiera Cybertech Europe 2024, la cui settima edizione ha avuto luogo presso il Centro Convegni La Nuvola. L'evento, promosso da Leonardo, ha proposto due giorni intensi di incontri e approfondimenti con istituzioni, esperti e decision…

    ISRAELE

    La ragazza yazida salvata dalle torture di Hamas a Gaza

    Di Michelle Zarfati

    Una donna yazida, per anni ridotta in schiavitù a Gaza e recentemente salvata in una complessa operazione congiunta tra Israele e gli Stati Uniti, ha recentemente rilasciato un'intervista in cui ha detto di aver cercato di uccidersi più volte durante la sua prigionia. Si tratta di Fawzia Amin Sido, rapita dallo Stato islamico in Iraq nel 2014 quando aveva solo…

    Cultura

    "Fede" (edizioni e/o) di Dror Mishani

    Di Michelle Zarfati

    L'ispettore Avraham Avraham è tornato! Avi, per gli amici, è l'ispettore capo del distretto di polizia di Holon, una città a sud di Tel Aviv. Così l'ispettore israeliano si imbatterà in un nuovo caso legato alla scomparsa di un turista svizzero al ritrovamento di una neonata abbandonata. Emerge piano piano, grazie alle indagini, che il turista sia in realtà un…

    ISRAELE

    Chi sono le vittime dell’attacco a Jaffo

    Di Michelle Zarfati

    L'attacco terroristico di martedì sera a Jaffa, nel sud di Tel Aviv, ha causato la morte di sette civili israeliani, mentre 15 persone sono rimaste gravemente ferite, e tra loro un soldato dell'IDF. Le autorità israeliane hanno rivelato l’identità di cinque delle sette vittime del mortale attacco terroristico. La prima è vittima identificata è stata Shahar Goldman, 30 anni, di…