Un premio per la pace per gli inviati di guerra, per i direttori e per i giornalisti che cercano di spiegare i conflitti, finendo alle volte nel mirino. Si è svolta in Campidoglio la cerimonia, “Un giglio per la pace e la libertà di stampa” promosso dall’università E-campus, con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio in collaborazione con Roma…
Leggi tutti gli articoli di Michelle Zarfati
Medico di giorno, pilota di caccia di notte: la straordinaria storia del Dr. D
La mattina del 7 ottobre, il maggiore Dr. D ha cominciato quello che sembrava un turno di routine all'ospedale. Con indosso il suo camice verde, si è preparato una tazza di caffè pensando alla sua giornata. Improvvisamente, però, ha sentito le sirene suonare. "Sembra che stia per iniziare un'operazione a Gaza", ha detto a sua moglie mentre si nascondeva nella…
Il Kaminitz, il primo hotel di Gerusalemme in cui neppure Herzl trovò una stanza
Verso la fine del dominio ottomano, Gerusalemme non era una destinazione turistica particolarmente attraente come oggi. Venti di cambiamento iniziarono a soffiare sulla città durante la seconda metà del XIX secolo. Le grandi potenze colonialiste aiutarono il governo ottomano a mantenere il controllo della città dopo un breve periodo di dominio egiziano sotto Muhammad Ali e Ibrahim Pasha. In cambio…
Le star di Hollywood in sostegno delle famiglie degli ostaggi israeliani
In questi tempi difficili, non è facile trovare star di Hollywood pronte a esporsi sui social e condividere apertamente il loro sostegno a Israele. Ancor più difficile è trovare celebrità che decidano di parlare delle atrocità commesse da Hamas il 7 ottobre e degli ostaggi ormai in cattività da quasi un anno. Tuttavia, alcuni noti personaggi non hanno esitato a…
Eliminato dall'IDF Muhammad Wadiyya: responsabile dell'invasione del 7 ottobre a Netiv Haasara
Eliminato, in un recente attacco aereo israeliano, Ahmed Fawzi Nasser Muhammad Wadiyya, comandante della compagnia Nukhba di Hamas, responsabile di aver guidato l'invasione e il massacro del 7 ottobre di Netiv Haasara, un moshav vicino al confine di Gaza. L'uomo era arrivato a Nevit Haasara con il parapendio e lì aveva supervisionato il massacro di 22 dei 900 residenti della…
Il vero volto nazista della regista di Hitler in un nuovo documentario
Il The Guardian ha recentemente riportato alla luce alcune verità su un personaggio oscuro ed emblematico. Si tratta di Leni Riefenstahl, attrice, produttrice e regista tedesca, morta nel 2003 all'età di 101 anni. La donna, che aveva a lungo negato di essere a conoscenza delle atrocità naziste, aveva riabilitato la sua immagine nella Germania del dopoguerra. Secondo il giornale, i…
Lior Raz sbarca al Lido per “Soda”
L’attore israeliano Lior Raz sbarca al Festival del Cinema di Venezia per la presentazione in anteprima mondiale del film “Soda” di Erez Tadmor, di cui la star di Fauda è protagonista. Il film olte a Raz, ha come protagonista anche Rotem Sela (A Body That Works). La sceneggiatura è tratta da una storia ambientata nel 1956 in Israele; con Sela…
Deturpato memoriale della Shoah a Berlino
Il memoriale della Shoah di Rosenstrasse, a Berlino, è stato vandalizzato con la scritta "Gli ebrei stanno commettendo un genocidio", accompagnata da una bandiera palestinese con lo slogan "Palestina libera" dipinto con la vernice spray di fronte alle sculture. A riportare la notizia lo European Jewish Congress e la polizia di Berlino, che ha sottoposto i graffiti all'attenzione delle indagini…
Un bambino urta un antico vaso al museo di Haifa e la storia fa il giro del mondo
Questa è la storia di un bimbo un po' sbadato che ha fatto il giro del mondo, finendo anche su testate internazionali come il New York Times e il The Guardian e naturalmente anche sui giornali italiani. L'incidente, avvenuto in Israele, ha visto protagonista un bambino e una giara - risalente a 3.500 anni fa - che è stata accidentalmente…
L'ex ostaggio Farhan Alkadi incontra il figlio di un anno
Qaid Farhan Alkadi, 52 anni, beduino, è tornato finalmente a casa dopo 326 giorni di prigionia nelle mani di Hamas. L'uomo era stato rapito il 7 ottobre. "Non riesco ancora a credere che sia qui", ha detto suo figlio Saad. "Papà sta bene. Appena l'ho visto, l'ho subito abbracciato, gli ho detto quanto lo amiamo e che non abbiamo mai…