Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    La lunga notte di Israele

    Di Michelle Zarfati

    L’incubo è iniziato durante lo Shabbat, quando gli israeliani hanno cominciato a sentire il suono interrotto delle sirene seguite da boati assordanti. Anche sabato notte l’Iran ha colpito di nuovo lo Stato ebraico. Israele ha vissuto ore di panico e distruzione, tra missili e droni piombati sulle città, danneggiando case, negozi, lasciando dietro di sé vetri frantumati e famiglie in…

    Cultura

    Quando Ladispoli accolse migliaia di rifugiati ebrei

    Di Michelle Zarfati

    C’è un pezzo di storia recente che pochi ricordano e che, ancora meno, hanno mai raccontato. “Due valigie a testa” lo fa con delicatezza e rigore, riportando alla luce un decennio in cui Ladispoli, cittadina del litorale laziale, fu il punto di transito e rifugio per migliaia di ebrei in fuga dall’Unione Sovietica. Una storia poco nota, ma che ha…

    ROMA EBRAICA

    Loay Al Sharif in visita a Roma: un ponte di pace tra culture e religioni

    Di Michelle Zarfati

    Roma ha accolto nei giorni scorsi Loay Al Sharif, attivista per la pace, linguista e creatore di contenuti noto per il suo impegno nella diffusione della storia e delle lingue semitiche. Nato in Arabia Saudita e oggi residente ad Abu Dhabi, Al Sharif è diventato un punto di riferimento per il dialogo interculturale, specialmente tra il mondo arabo e quello…

    ISRAELE

    La rinascita della letteratura: il miracolo editoriale israeliano dell’ultimo anno

    Di Michelle Zarfati

    Sotto il cielo di eventi della Settimana del Libro Ebraico, la Biblioteca Nazionale di Israele ha lanciato un segnale potente: nel 2024 è stato pubblicato un totale sorprendente di 7.000 nuovi titoli, circa mille in più rispetto all’anno precedente. Un dato che non celebra solo numeri, ma racconta un Paese che risponde alle difficoltà con cultura e impegno civile. Il…

    ISRAELE

    Rinascita a Be'eri: il primo brit milà dopo il massacro del 7 ottobre

    Di Michelle Zarfati

    La sinagoga del Kibbutz Be'eri ha ospitato il suo primo brit milah (cerimonia della circoncisione) dalla strage perpetrata da Hamas il 7 ottobre 2023. La cerimonia ha segnato un momento di rinascita per la comunità, profondamente colpita dagli eventi di quel tragico giorno. I genitori del neonato, Moran e Itay Shabi, sopravvissuti all'attacco, sono tornati nel luogo del loro dolore…

    Mondo

    Famiglie degli ostaggi, appello dalla Casa Bianca

    Di Michelle Zarfati

    Nuovo appello per la liberazione degli ostaggi ancora tenuti prigionieri a Gaza. Questa volta parte dalla Casa Bianca, dove si è tenuto un incontro significativo tra i familiari dei rapiti e alti funzionari statunitensi, tra cui l'inviato speciale Steve Witkoff, la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt e la capo dello staff Susie Wiles. Organizzato dal Forum delle Famiglie degli…

    Cultura

    Dentro “Il grande frastuono” di Roy Chen

    Di Michelle Zarfati

    Presentato al MAXXI – Museo nazionale delle Arti del XXI secolo il nuovo romanzo di Roy Chen "Il grande frastuono" (Giuntina), con l’autore che ha dialogato con lo scrittore Giancarlo De Cataldo. Un incontro che ha guidato il pubblico attraverso un’opera che sfugge a ogni definizione tradizionale: un romanzo che rompe i confini di genere, fa ridere e riflettere, un…

    ISRAELE

    Le famiglie dei caduti della Guerra dei Sei Giorni trasformano il dolore in Memoria Collettiva

    Di Michelle Zarfati

    A 58 anni dalla Guerra dei Sei Giorni del 1967, le famiglie dei soldati israeliani caduti stanno contribuendo a un progetto nazionale volto a preservare la memoria dei loro cari. Attraverso la donazione di oggetti personali, questi familiari intendono mantenere viva la storia e l'eredità dei loro cari per le generazioni future. Rina Benari, ad esempio, ha conservato per decenni…

    ISRAELE

    Roy Chen al Salone del Libro: "A Tel Aviv viviamo come in un film. Ma è tempo di pace"

    Di Michelle Zarfati

    È stato un dialogo intenso, appassionato, quello che si è svolto il 18 maggio nella Sala Bianca dell’Oval del Salone del Libro, dove lo scrittore israeliano Roy Chen ha incontrato il pubblico insieme alla scrittrice Ilaria Gaspari. Voce originale e profondamente umana della narrativa contemporanea, Chen ha condiviso la sua visione del mondo, della scrittura e della pace con parole…

    ISRAELE

    Dall’inferno alla libertà: La drammatica odissea di Edan Alexander, ostaggio di Hamas per 584 giorni

    Di Michelle Zarfati

    Dopo 584 giorni di prigionia sotto terra, senza luce, senza libertà e spesso senza cibo, Edan Alexander è finalmente tornato a casa. Soldato israeliano con cittadinanza americana, Edan era stato catturato da Hamas il 7 ottobre 2023, durante l’attacco terroristico che ha segnato l’inizio del conflitto tra Israele e Gaza. Da allora, la sua famiglia e l’intera comunità internazionale hanno…