L'IDF ha pubblicato martedì sera un video che mostra il leader di Hamas Yahya Sinwar nella Striscia di Gaza mentre scappa attraverso un tunnel sotto Khan Younis con sua moglie e i suoi figli. Il video, ottenuto da una telecamera di sorveglianza, è datato 10 ottobre. Dall'inizio dell'operazione di terra a Gaza, l'IDF ha ottenuto diversi video del leader dell'organizzazione…
Leggi tutti gli articoli di Michelle Zarfati
Sono 232 i soldati caduti per la difesa di Israele dall’inizio dell’offensiva contro Hamas
Sale a 232 il bilancio dei soldati caduti dall’inizio dei combattimenti tra Israele e Hamas. Dal terribile massacro del 7 ottobre, molti combattenti hanno sacrificato la loro vita per difendere lo Stato ebraico. Questa mattina, l’IDF ha comunicato la morte di altri tre soldati, uccisi da un ordigno esplosivo piazzato in un edificio a Khan Younis. Tra questi vi era…
Marco Pavoncello compie 100 anni: un secolo di amore per la sua comunità
Oggi compie cento anni Marco Pavoncello, un secolo di vita all’inizio come tante altre, che poi passa per il baratro delle leggi razziali, per vedere dopo la rinascita e il riscatto: un paradigma comune a molti ebrei italiani, che come Marco hanno imparato tanto dalla grande Storia per consegnare una lezione importante a figli e nipoti. “Nonno Marco ci ha…
Al liceo Renzo Levi un'aula dedicata alle vittime del 7 ottobre
Migliorare l’edificio scolastico e conservare la memoria di uno dei pogrom più terribili che ha colpito il popolo ebraico nella sua storia recente: è l’impegno degli studenti della III C del Liceo Renzo Levi, che hanno dipinto e rimesso a nuovo un'aula dell’istituto dedicandola alle vittime del 7 ottobre. Un gesto carico di significato e responsabilità nei confronti della scuola…
I celebri sopravvissuti alla Shoah Walter Bingham e Lily Elbert si incontrano per la prima volta a 100 anni
Dopo averlo ritrovato in Israele alla première del film "March of the Living - Journey of Hope: Retracing the Kindertransport After 85 Years", Lily Ebert, reduce del famoso Kindertransport, ha incontrato Walter Bingham, sopravvissuto di Auschwitz, nella sua casa a Londra. Un incontro avvenuto alla veneranda età di 100 anni compiuti da entrambi. Il film della March of the Living…
Israele, scoperta rara moneta d'argento di epoca persiana
Ritrovata nell'area di Gerusalemme una moneta d'argento estremamente rara, coniata probabilmente fuori dalla Terra d'Israele durante il periodo persiano, coevo alla storia di Purim. Il prezioso oggetto è stato scoperto da un archeologo durante un lavoro di scavo nelle colline della Giudea. Secondo i ricercatori, rappresenta qualcosa di davvero particolare, specialmente perché l’uso delle monete era appena iniziato e si…
“Dobbiamo credere che la nostra storia abbia un lieto fine": le parole di una madre in lutto
“Dobbiamo credere che la nostra storia abbia un lieto fine": queste le parole di Sarit Zussman, madre di Ben, recentemente caduto in battaglia a Gaza. La donna ha deciso di rilasciare un’intervista ad Arutz Sheva durante un incontro avvenuto nel Kibbutz Be’eri, durante il quale ha condiviso tutto il suo dolore ma anche la sua voglia di combattere e sperare…
Le immagini dei sopravvissuti alla Shoah proiettate sui monumenti di New York per la Giornata della memoria
Immagini dei sopravvissuti alla Shoah e delle loro storie sono state proiettate su numerosi monumenti di New York sabato sera per commemorare la Giornata internazionale della memoria. Gillian Laub, famosa fotografa ebrea, ha scattato molte di queste foto durante un evento tenutosi lo scorso 1° novembre presso il Museum of Jewish Heritage, quando più di 200 sopravvissuti alla Shoah si…
Al Museo Ebraico di Roma il concerto “Degenerata” per il giorno della memoria
Commemorare la Shoah ma farlo attraverso la cultura, questa la missione del Museo Ebraico di Roma, che ha ospitato un concerto di musica classica ebraica “DEGENERATA”. I musicisti, Davide Casali e Pierpaolo Levi hanno eseguito con clarinetto e pianoforte alcuni brani composti da ebrei perseguitati durante la Shoah. All’evento hanno partecipato anche il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e…
“Un ebreo in camicia nera” (Solferino) di Paolo Salom
“Un ebreo in camicia nera” (Solferino) di Paolo Salom non è solo un appassionante romanzo storico ma un dialogo tra padre e figlio. Che ricostruendo la storia di un singolo tratteggia le vicende di un paese intero diviso dalla piaga dal nazifascismo.