Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    I sopravvissuti al 7 ottobre Roy e Amit tornano a casa per festeggiare il primo compleanno della figlia

    Di Michelle Zarfati

    Amit e Roy hanno combattuto con tutte le loro forze contro Hamas per poter tornare a casa. Adesso hanno festeggiato il primo compleanno della figlia. Amit, membro della polizia di frontiera, rimasta ferita durante gli sconti con Hamas, e il suo compagno, Roy che ha combattuto per proteggere Ofakim con le forze di polizia locali, si sono riuniti per festeggiare…

    ISRAELE

    Andrea Bocelli invia una lettera a Yaffa Adar, l’85enne ostaggio di Hamas

    Di Michelle Zarfati

    Yaffa Adar, rapita il 7 ottobre da Hamas e liberata 49 giorni dopo, ha detto che mentre era  tenuta in cattività dai terroristi ha trovato forza cantando le canzoni del famoso cantante italiano Andrea Bocelli. Dopo aver ascoltato la sua storia, Bocelli ha scritto una lettera alla all’ottantacinquenne esprimendo la sua gratitudine e invitandola ad un suo concerto pubblico o privato,…

    ISRAELE

    Un rotolo della Torah sopravvissuto alla Shoah dedicato alla famiglia Bibas

    Di Michelle Zarfati

    Una famiglia americana ha recentemente donato un rotolo della Torah sopravvissuto alla Shoah ai parenti della famiglia Bibas. La famiglia Bibas  è stata presa in ostaggio da Hamas dal Kibbutz Nir Oz il 7 ottobre. Yarden Bibas, 34 anni, sua moglie Shiri Bibas, 32 anni, e i loro due figli, Ariel, 4 anni, e Kfir, 11 mesi, sono stati rapiti dal…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Il digiuno del 10 di Tevet: un momento per riunirsi e pregare

    Di Michelle Zarfati

    Il 10 di Tevet segna sul calendario ebraico un giorno di lutto, in quanto ricorda l’inizio dell’assedio babilonese a Gerusalemme, che portò alla prima distruzione del Bet haMikdash nel 586 a.e.v. Il digiuno viene annunciato lo Shabbat precedente citando le parole del profeta Zekharià (8:19): "Questi giorni di digiuno saranno per la casa di Yehudà di gioia e di allegria e…

    ISRAELE

    Novantacinquenne sopravvissuto alla Shoah realizza il suo sogno: vivere in Israele

    Di Michelle Zarfati

    Giovedì mattina, il sopravvissuto alla Shoah Leon è arrivato in Israele all'età di 95 anni realizzando il suo sogno: quello di trasferirsi nello Stato ebraico. Un’operazione realizzata grazie al supporto  congiunto dell'organizzazione Nefesh b' Nefesh, del Ministero dell'Immigrazione israeliano e dell'Agenzia ebraica. All'atterraggio in Israele, si è finalmente riunito con i suoi nipoti, che servono attualmente nell'IDF, con uno di loro…

    Cultura

    Anche nel 2023 ‘’Fauda’’ regna come la serie israeliana più vista su Netflix

    Di Michelle Zarfati

    Fauda, la serie israeliana che ottenuto ormai successo in tutti il mondo, è ufficialmente lo show israeliano più popolare su Netflix, secondo quanto riporta il rapporto annuale della piattaforma streaming condiviso martedì.La quarta stagione dello show, che ha debuttato su Netflix a gennaio, si è classificata tra i primi 200 titoli della piattaforma su un catalogo di 18.220, totalizzando 71…

    Cultura

    “Cercatori d’acqua” (Giuntina) di Erri De Luca

    Di Michelle Zarfati

    L’acqua è da sempre l’elemento che muove il mondo, che dona la vita e per secoli è stata al centro delle riflessioni dei grandi pensatori. Dalla filosofia alla letteratura passando per i testi sacri, l’acqua è da sempre un elemento di vitale importanza, diventato oggi anche tema di numerosi dibattiti legati all’emergenza climatica. L’acqua è anche il tema centrale su cui…

    Cultura

    Presentato al Museo Ebraico il nuovo libro di Maurizio Molinari "Mediterraneo Conteso"

    Di Michelle Zarfati

    Il Mar Mediterraneo è diventato de facto il cuore strategico del Pianeta, lo scacchiere su cui convergono gli interessi geopolitici delle superpotenze mondiali. Questo scenario internazionale è spiegato egregiamente nel nuovo libro di Maurizio Molinari "Mediterraneo Conteso". Perché l'Occidente e i suoi rivali ne hanno bisogno" (Rizzoli).Il libro è stato presentato al Museo Ebraico di Roma in collaborazione col Centro…

    ISRAELE

    Un missile colpisce il kibbutz Sasa. Le parole di Angelica Edna Calò

    Di Michelle Zarfati

    Ieri un missile ha colpito il kibbutz Sasa, situato nel nord d’Israele al confine con il Libano, fortunatamente senza vittime. Nel kibbutz risiedono attualmente quaranta persone. Il missile ha colpito un edificio disabitato, pertanto la popolazione è stata evacuata e l’attacco non ha causato feriti.“La notizia mi ha messo molto in agitazione perché ha colpito un luogo vicino a dove…

    ROMA EBRAICA

    Nonna Bianca diventa trisavola a 97 anni. Una vita all’insegna dell’umorismo e dell’amore per cinque generazioni

    Di Michelle Zarfati

    Bianca Spizzichino è una Nonna “con la n maiuscola” come la definisce sua nipote Barbara Frascati, anch’essa diventata recentemente nonna della piccola Bianca, che ha rilevato il nome dell’omonima trisavola. Una donna che ha cresciuto 7 nipoti, 22 pronipoti ed ora una piccola trisnipote. Presente, dolce e disponibile, una donna di altri tempi ma emancipata al tempo stesso, lavoratrice instancabile.…