Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Mondo

    New York istituisce un ufficio contro l’antisemitismo: “un attacco agli ebrei è un attacco alla città”

    Di Michelle Zarfati

    In risposta all’ondata crescente di antisemitismo, il sindaco di New York, Eric Adams, ha annunciato la creazione del primo Ufficio per Combattere l’Antisemitismo nella storia della città. Si tratta di un’iniziativa senza precedenti negli Stati Uniti, che mira a fornire una risposta strutturata e istituzionale ai numerosi episodi di odio antiebraico registrati negli ultimi anni. Nel 2024, secondo dati ufficiali,…

    ROMA EBRAICA

    SS Lazio e Maccabi Israel siglano un accordo di collaborazione

    Di Michelle Zarfati

    Firmato un memorandum d’intesa tra la SS Lazio e Maccabi Israel, importante organizzazione educativa di rilievo internazionale. L’evento si è svolto presso il Centro Sportivo della squadra capitolina e ha segnato l’avvio di una cooperazione basata su principi comuni come lo sport, l’inclusione sociale e la collaborazione internazionale. L’obiettivo condiviso è quello di contrastare ogni forma di discriminazione e di…

    ISRAELE

    Edan Alexander torna a casa dopo 584 giorni a Gaza

    Di Michelle Zarfati

    Il soldato israelo-americano Edan Alexander è tornato in Israele dopo 584 giorni di prigionia a Gaza, conferma l'IDF. Alexander, 21 anni, è stato consegnato alla croce Rossa da Hamas e successivamente affidato alle forze speciali israeliane. È atterrato alla base militare di Re’im, dove ha ricevuto una valutazione medica iniziale per potersi ricongiungere con la madre, Yael, prima di essere…

    ISRAELE

    We Will Dance Again: Il documentario sul Nova Festival premiato agli Emmy

    Di Michelle Zarfati

    Il toccante documentario della BBC "We Will Dance Again", che racconta il massacro avvenuto al Nova Music Festival durante l’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023, ha vinto l'Honor Award for Most Impactful Film to Society agli International Emmy Awards. Ha anche ricevuto altre due nomination agli Emmy. il film è stato riconosciuto dall'Accademia nazionale degli Stati Uniti per le…

    ROMA EBRAICA

    Un secolo di luce: il ricordo di Rav Elio Toaff a dieci anni dalla scomparsa

    Di Michelle Zarfati

    A dieci anni dalla scomparsa del Rabbino Capo Emerito Elio Toaff Z"L, la Fondazione per il Museo Ebraico di Roma assieme all’Archivio Storico della Comunità Ebraica di Roma “Giancarlo Spizzichino” ha celebrato la memoria di una delle figure più luminose e incisive dell’ebraismo italiano del Novecento, con un convegno denso di emozione, testimonianze e riflessione. L’evento ha raccolto una platea…

    EUROPA

    Voltano le spalle alla squadra israeliana, che vince l’oro

    Di Michelle Zarfati

    Durante la cerimonia di premiazione dei Campionati Europei Under 23 di scherma, tenutisi sabato sera a Tallinn, in Estonia, la squadra svizzera ha voltato le spalle ai colleghi israeliani mentre suonava l'inno nazionale israeliano, ovvero l’Hatikvah. La squadra maschile israeliana Under 23 ha conquistato la medaglia d'oro, battendo la Svizzera con un punteggio di 45–34. La Svizzera ha ottenuto l'argento…

    ROMA EBRAICA

    Oltre il 25 aprile: la storia di Alberto Terracina, un uomo contro il nazifascismo

    Di Michelle Zarfati

    Alberto Terracina rappresenta una delle voci più significative della memoria della Shoah italiana. Nato a Roma nel 1921, è stato uno degli ultimi combattenti ebrei della Resistenza italiana. La sua lotta contro il nazifascismo cominciò al fianco dei partigiani jugoslavi, continuando poi con le formazioni attive nei Castelli Romani. Dopo lo sbarco degli Alleati ad Anzio, si mosse verso l’area…

    ISRAELE

    “Voi siete la nostra vittoria”: la testimonianza di una sopravvissuta alla Shoah alle soldatesse israeliane

    Di Michelle Zarfati

    Sarah Weinstein, 96 anni, sopravvissuta alla Shoah, ha recentemente incontrato due soldatesse dell'Unità di Soccorso ed Evacuazione del Comando del Fronte Interno dell'IDF. Durante l'incontro, ha condiviso la sua storia di sopravvivenza e ha espresso ammirazione per le giovani militari, definendole la vera vittoria del popolo ebraico. Nata nel 1929 a Stepan, una cittadina allora polacca oggi parte dell'Ucraina, Sarah…

    ROMA EBRAICA

    Rav Elio Toaff e Shalom Tesciuba: una lunga storia di amicizia e crescita comunitaria

    Di Michelle Zarfati

    L'amore per Israele, l'umiltà, l'impegno per il prossimo sono solo alcuni dei temi che hanno legato due personaggi storici della Comunità Ebraica di Roma: Shalom Tesciuba Z"L e Rav Elio Toaff Z"L. Un'amicizia indissolubile fatta di parole non dette, di sguardi eloquenti e di impegno per l'ebraismo nella forma più alta e pura. Sono stati due guide per la comunità…

    NEWS

    Testimoni di resilienza: i sopravvissuti che parteciperanno a Yom ha Shoah

    Di Michelle Zarfati

    Il Giorno della Memoria della Shoah, che inizierà mercoledì alle 20 con la cerimonia ufficiale a Yad Vashem, vedrà la partecipazione di sopravvissuti che, dopo aver vissuto gli orrori della Seconda guerra mondiale, hanno ricostruito le loro vite in Israele. I discorsi saranno tenuti dal presidente Isaac Herzog e dal primo ministro Benjamin Netanyahu, mentre sei torce saranno accese da…