Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    “Am Israel run”: si conclude 14ª Maratona Internazionale di Gerusalemme

    Di Michelle Zarfati

    Circa 40.000 corridori hanno partecipato oggi alla 14ª Maratona Internazionale di Gerusalemme "Winner", che si è svolta sotto il tema "Am Israel Runs". L'evento ha reso omaggio all'IDF e alle forze di sicurezza e di soccorso israeliane, e ha rappresentato la resilienza, la speranza, la forza e lo spirito del popolo israeliano. La corsa è stata inaugurata da Karina Ariev,…

    ISRAELE

    Una corsa per la libertà: al via la 14a maratona internazionale "Winner" di Gerusalemme

    Di Michelle Zarfati

    Venerdì 4 aprile si terrà la 14a International Jerusalem 'Winner' Marathon, un evento a cui prenderanno parte decine di migliaia di runner da Israele e da tutto il mondo. Quest'anno la maratona onorerà l'IDF e le forze di sicurezza e di soccorso per il loro eccezionale contributo durante la guerra ancora in corso a Gaza. Yoel Levy, che correrà la…

    ISRAELE

    Ora è ufficiale: Idan Amedi pronto per il ritorno nella prossima stagione di Fauda

    Di Michelle Zarfati

    Anche se l'attore e cantante Idan Amedi avrebbe dovuto lasciare la serie televisiva israeliana di successo Fauda, il team di produzione ha confermato che apparirà anche nella prossima stagione con un ruolo di ospite, mantenendo la porta aperta per un futuro coinvolgimento. La decisione, presa in accordo con Amedi, arriva dopo i precedenti annunci in cui si diceva che l'attore…

    ISRAELE

    L'Università Ebraica di Gerusalemme celebra il centenario

    Di Michelle Zarfati

    L'Università Ebraica di Gerusalemme ha celebrato martedì il suo centenario, segnando cento anni di contributi accademici e intellettuali. Il professor Asher Cohen, presidente dell'Università Ebraica, ha commentato: "Per cento anni, l'Università Ebraica di Gerusalemme ha ospitato figure d'eccellenza: coloro che mettono in discussione, che infrangono le convenzioni, che innovano e ridefiniscono i confini. Tutto è iniziato con una scintilla pionieristica…

    EUROPA

    Berlino: dove i bruciarono libri, oggi con la realtà virtuale viene proiettato il massacro del 7 ottobre

    Di Michelle Zarfati

    La Babelplatz di Berlino si è trasforma in una Piazza degli Ostaggi dove, con l'uso della realtà virtuale, i visitatori vengono trasportati al confine di Gaza il 7 ottobre del 2023 per vedere, ascoltare e sentire ciò che le vittime delle atrocità hanno subito. Così, mentre l'antisemitismo risorge in tutto il mondo, a Berlino si può vedere la crudeltà di…

    NEWS

    Declassificata una ricerca della CIA sull'arca dell'alleanza

    Di Michelle Zarfati

    Documenti della CIA recentemente declassificati rivelano che nel 1988 l'agenzia statunitense condusse un esperimento come parte di un progetto segreto chiamato "Sun Streak", nato con l'obiettivo di localizzare il manufatto perduto utilizzando tecniche di visione remota. A riportare questo studio il Jerusalem Post. In uno di questi esperimenti, una persona identificata come Remote Viewer No. 032 ebbe il compito di…

    Mondo

    L'Argentina desecreterà gli archivi sui fuggitivi nazisti rifugiatisi dopo la Seconda guerra mondiale

    Di Michelle Zarfati

    Il presidente argentino Javier Milei ha ordinato che gli archivi relativi all'asilo dato ai fuggitivi nazisti in fuga dall'Europa dopo la Seconda guerra mondiale vengano desecretati. Lo ha confermato martedì il suo capo di gabinetto. "Il presidente ha ordinato a tutte le agenzie statali di rilasciare i file ufficiali relativi ai nazisti che hanno trovato asilo in Argentina dopo la…

    Cultura

    All'Università di Roma Tre intitolata la biblioteca dell'Area Scientifica al fisico e matematico Prof. Decio Levi

    Di Michelle Zarfati

    La Biblioteca di Area Scientifica dell'Università di Roma Tre è stata intitolata al prof. Decio Levi, attivo nell'Ateneo dal 1992 fino al 2016. Levi seppe ben coniugare la sua passione per la ricerca e l'insegnamento con un forte impegno per l'innovazione nel settore bibliotecario. La sua partecipazione negli anni '90 alla fondazione del consorzio CIBER (Coordinamento Interuniversitario Basi Dati ed…

    ISRAELE

    Il memoriale del Nova Festival attrae 7mila visitatori al giorno

    Di Michelle Zarfati

    Il sito commemorativo per le vittime del Nova Festival creato dal KKL-JNF è diventato il luogo più visitato in Israele negli ultimi sei mesi, attirando circa 7mila visitatori al giorno che vogliono commemorare le vittime di quel terribile 7 ottobre 2023. Il sito presenta pilastri nel terreno che espongono le fotografie delle vittime insieme alle bandiere israeliane. Meir Zohar, che…

    ISRAELE

    Eli Sharabi e il suo discorso su Hamas al Consiglio di Sicurezza dell'ONU

    Di Michelle Zarfati

    L'ex ostaggio israeliano Eli Sharabi si è rivolto mercoledì al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite descrivendo come i terroristi di Hamas siano responsabili di aver rubato gli aiuti umanitari affamando sia i prigionieri israeliani che i civili di Gaza. Sharabi ha inoltre raccontato nei dettagli le torture che ha subito dai suoi rapitori mentre era in cattività. L'uomo, rilasciato…