Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Baby boom in Israele: i tassi di natalità sono in aumento

    Di Michelle Zarfati

    Nonostante la guerra e le difficoltà iniziate con l'attacco di Hamas il 7 ottobre 2023, Israele sta assistendo ad un forte aumento dei tassi di natalità, elemento che si caratterizza in particolare tra le famiglie ebraiche, secondo le ultime statistiche sulle nascite per il 2024. I tassi di natalità della popolazione araba sono invece in diminuzione. I dati del 2024…

    ROMA EBRAICA

    In scena la recita delle quarte: musical, educazione e valori ebraici

    Di Michelle Zarfati

    Grande successo per la recita di Purim delle quarte della scuola elementare Vittorio Polacco, un momento speciale che attraversa il solco della tradizione della scuola ebraica, diventando un rito di passaggio per gli studenti. Momenti felici e indimenticabili che fanno parte della storia collettiva della Comunità Ebraica. "La recita è un'occasione per rafforzare la nostra identità, per trasmettere valori importanti…

    INNOVAZIONE

    Google annuncia l’acquisizione di Wiz per 32 miliardi dollari

    Di Michelle Zarfati

    Google, tramite la sua società madre Alphabet, ha annunciato l'acquisizione dell'israeliana Wiz in una grande operazione dal valore di 32 miliardi di dollari, la cifra più alta mai pagata per un'azienda israeliana. Si tratta anche della più grande acquisizione di Google dalla sua fondazione. L'accordo è stato accolto dallo Stato ebraico come segno dell'abilità tecnologica e della resilienza del Paese…

    ISRAELE

    Yarden Bibas raccoglie i pezzi della sua vita e cerca di andare avanti dopo la tragedia

    Di Michelle Zarfati

    Sono passate circa sei settimane da quando Yarden Bibas è stato liberato dalla prigionia di Hamas, dopo quasi 500 giorni nei tunnel della morte. Abbracciato dalla sorella, dai genitori e dai parenti, combatte ogni giorno tentando di elaborare l'insopportabile perdita di sua moglie Shiri e dei suoi figli, Ariel e Kfir, barbaramente uccisi in prigionia. Tenta di vivere senza la…

    Cultura

    “La porta aperta” di Mario Pacifici

    Di Michelle Zarfati

    16 ottobre 1943, sono le sei del mattino e ha iniziato il terribile rastrellamento degli ebrei romani. Così due gemelle inseparabili riusciranno a sfuggire dalle deportazioni grazie ad un aiuto inaspettato, perché nei momenti più duri e bui i giusti dell’animo sanno scegliere da quale lato della storia stare. Una straordinaria storia vera di un giusto tra le nazioni raccontata…

    ISRAELE

    Isaac e Michal Herzog organizzano una festa di Purim per ragazzi con disabilità motorie

    Di Michelle Zarfati

    Nella residenza presidenziale di Isaac Herzog c’è stata una visita davvero speciale: sono giunti dei bambini israeliani con disabilità motorie, che per Purim hanno deciso di indossare costumi progettati attorno ai loro dispositivi di mobilità, come sedie a rotelle e deambulatori trasformati in razzi, console di gioco e tende da circo. L’evento, ospitato dalla First Lady Michal Herzog, segna il…

    ROMA EBRAICA

    La forza di guardare avanti, nonostante tutto. Il Keren Hayesod sempre con Israele

    Di Michelle Zarfati

    Libertà e speranza: sono queste le due parole che hanno guidato l’annuale serata di gala del Keren Hayesod, durante la quale è stato ribadito l’impegno a sostenere Israele in ogni situazione. L’evento è stato organizzato dalla sezione locale del Keren Hayesod, il braccio operativo di raccolta fondi del movimento sionista e dell’Agenzia Ebraica. Un lavoro duro ma fatto con ancora…

    ISRAELE

    'From the river to the sea – Jewish women will be free': il discorso di May Golan all'ONU

    Di Michelle Zarfati

    Il ministro israeliano per l'emancipazione femminile May Golan è intervenuta all'evento delle Nazioni Unite per i 30 anni dalla Dichiarazione di Pechino condannando l'ONU per l'assordante silenzio di fronte alle violenze contro le donne in Israele e in tutto il mondo, accusando l'Organizzazione di ipocrisia e di "cecità selettiva". "Ci riuniamo qui oggi per celebrare i 30 anni dalla Dichiarazione…

    EUROPA

    A Varsavia gli studenti di archeologia scavano alla ricerca di un mondo dimenticato

    Di Michelle Zarfati

    Nel centro della capitale polacca un muro di mattoni separa il traffico di Okopowa Street da una tranquilla natura selvaggia piena di tombe. Si tratta del principale cimitero ebraico di Varsavia e uno dei più grandi d'Europa, una foresta tentacolare di 83 acri e il luogo di riposo finale di circa 200.000 ebrei. Dal 1806, il cimitero ha ospitato generazioni…

    Cultura

    “Cara nonna, caro nipote” (Il battello a vapore) di Lia Levi e Simone Calderoni

    Di Michelle Zarfati

    Nonni e nipoti è da sempre un binomio vincente. Un rapporto capace di superare il tempo, lo spazio e le difficoltà grazie all’amore sconfinato. Con queste premesse nasce il romanzo “Cara nonna, caro nipote” (Il battello a vapore), un dialogo sorprendente tra due generazioni che si intrecciano. Scritto da Lia Levi e da suo nipote Simone Calderoni – da poco…