Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Quel mosaico in continua evoluzione chiamato Tel Aviv e la storia delle sue strade

    Di Michelle Zarfati

    Tel Aviv è una metropoli estremamente affascinante. C’è un’atmosfera speciale che aleggia nella città, un vero mosaico in rapida evoluzione che si estende dal nord, passando per Florentin, fino alle zone settentrionali della città, per arrivare al lungomare e più a sud a Giaffa. Tel Aviv è una città che morde, una vivace calamita cosmopolita per consumatori di cultura, uomini…

    Cultura

    "All'arco di Tito. Un ambasciatore d'Israele nel Belpaese" (Salomone Belforte) di Dror Eydar

    Di Michelle Zarfati

    Ci sono la nostalgia di Nathan Alterman, l’orgoglio patriottico di Garibaldi, i riferimenti al Talmud; ma si trovano anche Dante, Petrarca e Boccaccio nella raccolta di cartoline e riflessioni custodite all’interno del libro dell’Ambasciatore d’Israele uscente Dror Eydar.“All’arco di Tito. Un ambasciatore d’Israele nel Belpaese” (edito da Salomone Belforte) è un modo con cui il diplomatico ha salutato la città…

    ISRAELE

    Israele chiede a Netflix e Disney+ di investire in contenuti locali

    Di Michelle Zarfati

    Il ministero della Comunicazione israeliano sta promuovendo un disegno di legge mirato a richiederei ai principali servizi di streaming internazionali, come Netflix e Disney+, di investire in contenuti israeliani. Un modo inclusivo e alternativo per far conoscere al mondo la cultura israeliana ed ebraica in generale. Il ministero della Comunicazione ha detto che la riforma mira a garantire che gli…

    EUROPA

    40 anni dall’attentato a Rue des Rosiers: “In Francia l’antisemitismo è una bestia che colpisce ancora”

    Di Michelle Zarfati

    A quarant'anni dell'attentato palestinese a Rue des Rosiers la giustizia ancora non ha compiuto il suo corso, eppure tante le iniziative e gli interventi per commemorare quel terribile 9 agosto 1982. Una giornata come tante, è l’ora di pranzo, e un gruppo di terroristi palestinesi attacca il ristorante ebraico Jo Goldenberg, luogo simbolo del Marais. Si tratta di un commando…

    ITALIA

    Addio a Mario Fiorentini partigiano e matematico di fama internazionale

    Di Michelle Zarfati

    Mario Fiorentini si è spento all’età di 103 anni. Una vita piena, impegnata nella lotta contro il nazifascismo. Nato da padre ebreo Fiorentini riuscì a sfuggire al rastrellamento del 16 ottobre 1943. Il giorno del rastrellamento i suoi genitori vennero catturati e portati al Collegio militare di Palazzo Salviati. I due riuscirono a scappare alle deportazioni corrompendo una guardia. Già…

    NEWS

    Dopo aver servito l’esercito per 62 missioni, a 97 anni il tenente Teldon riceve le medaglie di guerra

    Di Michelle Zarfati

    Gerald Teldon ha 97 anni e lo chiamano "Mr. Lucky”, un soprannome guadagnato dopo aver effettuato più di 60 missioni per l'esercito degli Stati Uniti durante la Seconda guerra mondiale. Tuttavia l’uomo, prima di quest’anno, non aveva mai ricevuto neppure una medaglia al servizio. Tutto è cambiato il 29 luglio, quando, circondato da tre generazioni della sua famiglia, Teldon è stato…

    ISRAELE

    Ecco le nuove scoperte sulla conquista romana di Gerusalemme

    Di Michelle Zarfati

    Anche durante il digiuno del nove di Av, l’Israel Antiquities Authority ha scoperto qualcosa di davvero interessante. Attraverso l'analisi computerizzata della balistica romana di circa 2000 anni fa, accanto all'edificio moderno del comune di Gerusalemme, l'archeologo Kfir Arbiv conferma di aver dimostrato la veridicità di quanto raccontato da Giuseppe Flavio nel suo libro "Guerra Giudaica”. "È davvero emozionante riuscire a…

    Cultura

    "Spie di nessun paese" (Giuntina) di Matti Friedman

    Di Michelle Zarfati

    È il 14 maggio 1948 e la nave Euryalus sta lasciando il porto di Haifa. È un momento storico fondamentale per il nascituro Stato ebraico: sta per cessare il dominio coloniale inglese. È un momento in cui la tensione tra gli ebrei e gli arabi arriva alle stelle, diventando incontenibile.La guerra civile diventa un conflitto vero e proprio. Così il…

    NEWS

    Corrado Israel De Benedetti: ricordando un pioniere del Sionismo

    Di Michelle Zarfati

    Il due agosto è venuto a mancare Corrado Israel De Benedetti, grande intellettuale e sionista. De Benedetti se n’è andato all’età di 95 anni, nel kibbutz Ruchama, luogo in cui ha passato quasi tutta la sua vita. Era nato a Ferrara nel 1927; appena sedicenne fu tra le decine di uomini che vennero arrestati tra il 14 e il 15…

    Cultura

    Arriva “Liberty”, il primo fumetto che racconta di un supereroe ebreo che combatte gli antisemiti

    Di Michelle Zarfati

    Daniel Kalban fa l’assistente in uno studio legale. Ha 33 anni e vive a Flatbush, Brooklyn. Ma quando non svolge il suo lavoro di avvocato, al chiaro di luna e lontano da tutti, scrive i suoi fumetti, in una sorta di scenario a doppia vita che ricorda proprio le storie dei supereroi, da Batman a Spiderman. Tutto nacque nel 2016,…