Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    “Un nome che non è il mio” (Sperling & Kupfer) di Nicola Brunialti

    Di Michelle Zarfati

    Quanto può far male il passato? Quando può far male portare dei segreti dentro di sé? Lo sa bene Rudolf, che ha vissuto la sua intera esistenza cercando di sotterrare i fantasmi del suo passato. “Un nome che non è il mio” di Nicola Brunialti (Sperling & Kupfer) è un romanzo complesso, che si trasforma in saggio storico in grado…

    Cultura

    "Stranger Things": la vera storia della prigione lituana

    Di Michelle Zarfati

    "Stranger Things", la serie teen di fantascienza, è stata tra le serie più popolari di Netflix sin dal suo debutto nel 2016, conquistando i telespettatori di tutto il mondo. Parte della quarta stagione in uscita in queste settimane è stata girata nella prigione di Lukiškės di Vilnius.Questo luogo di reclusione è stato in funzione per un secolo prima di chiudere…

    ISRAELE

    Scoperto un nuovo segmento dell'acquedotto di Gerusalemme di 2000 anni fa

    Di Michelle Zarfati

    I recenti scavi nel quartiere di Armon Hanatziv a Gerusalemme hanno portato alla luce uno dei principali fornitori di acqua della città antica: l'acquedotto di basso livello. Un acquedotto che 2000 anni fa portava l'acqua al Monte del Tempio dalle Piscine di Salomone vicino a Betlemme, a 21 chilometri di distanza.Utilizzato fino al mandato britannico, quando è stato scartato per…

    Cultura

    Storia mondiale degli ebrei (Editori Laterza) di Pierre Savy

    Di Michelle Zarfati

    C’è qualcosa che da più di 3000 anni accomuna individui dispersi per tutto il mondo: la fede, la storia, le tradizioni e la resilienza. Semplicemente il popolo ebraico. Pierre Savy con il suo “Storia mondiale degli ebrei” (Editori Laterza) offre al lettore un viaggio nella storia. Non è una storia qualsiasi: una storia complessa, talvolta dolorosa, ma incredibilmente ricca. Migrazioni,…

    ISRAELE

    Leonardo DiCaprio vola in Israele per il matrimonio di un amico

    Di Michelle Zarfati

    Leonardo DiCaprio è stato recentemente paparazzato in Israele, la sua terza visita in assoluto nello stato ebraico in occasione del matrimonio dell’amico Danny A. Abeckaser con la ventunenne modella di Instagram May Almakaies. Dopo 12 lunghi anni dalla sua ultima visita, l'attore Leonardo DiCaprio è sbarcato in Israele domenica prima delle imminenti nozze. Le voci sull’arrivo in Israele dell’attore premio Oscar…

    Cultura

    Gerusalemme: svelato il manoscritto ebraico italiano più piccolo mai conosciuto

    Di Michelle Zarfati

    La casa d’aste Kedem, a Gerusalemme, ha recentemente svelato un manoscritto ebraico medievale in miniatura. Il manoscritto italiano, che dovrebbe risalire secondo gli esperti al XV secolo, è attualmente in mostra presso gli University Archives, una casa d'aste a Wilton, nel Connecticut. L’opera è stata precedentemente conservata presso la collezione di un privato per quasi 40 anni. Costituito da un unico…

    Cultura

    Presto la quinta stagione di ‘’The Marvelous Mrs. Maisel’’ e Midge va in Israele

    Di Michelle Zarfati

    La quarta stagione di "The Marvelous Mrs. Maisel" è tornata a stupire i telespettatori con tutti i suoi riferimenti ebraici, così come le stagioni che l'hanno preceduta. Dalle scene di bar mitzvah, a quelle del mondo Yiddish. Per arrivare ai cibi tipici ebraici e alle riflessioni su D-o. È impossibile negare che “La meravigliosa signora Maisel”, interpretata da una talentuosissima…

    NEWS

    Addio allo scrittore Miro Silvera. Colui che fece del motto “leggi che ti passa” uno stile di vita

    Di Michelle Zarfati

    Si è spento domenica, nel giorno del suo 80esimo compleanno, lo scrittore siriano-milanese Miro Silvera. Lo scrittore, nato ad Aleppo e vissuto Milano sin da quando era un bambino fece del motto “leggi che ti passa” uno vero stile di vita. I funerali si sono tenuti lunedì 23 maggio alle 15 al cimitero ebraico di via Emanuele Jona. I libri…

    Cultura

    Recensione “Ricostruzione di un’anima” Elia Boccara

    Di Michelle Zarfati

    Nel libro di Elia Boccara “Ricostruzione di un’anima” emerge la potenza della narrazione autobiografica.  Dopo la pubblicazione di saggi sull’ebraismo e sul sionismo, a novant’anni, Boccara si racconta attraverso una narrazione sincera e profonda.Caratterizzato da nostalgia e da ricordi dolci e amari, “Ricostruzione di un’anima” è un libro che suscita una stima nell’autore e o proietta in connessione con il lettore.…

    EUROPA

    Il rinascimento ebraico della Grecia: le sinagoghe abbandonate prendono nuova vita

    Di Michelle Zarfati

    Sembra che qualcosa stia cambiando in Grecia. I siti del patrimonio ebraico, un tempo abbandonati, demoliti o destinati ad altri usi, sono ora destinati alle ricostruzioni e al riutilizzo specialmente come sinagoghe, quasi 80 anni dopo la Shoah. A riportare la notizia è il Jerusalem Post.  Le comunità ebraiche - anche note come i romanioti in lingua greca - si stabilirono…