"Mi chiamo Gal, sono ebrea e ne ho abbastanza di questo odio" queste le parole con cui l'attrice israeliana Gal Gadot ha aperto il suo discorso dall'Anti-Defamation League (ADL). Durante il suo speech Gal Gadot ha chiesto il rilascio degli ostaggi e ha raccontato come ha trovato conforto in una sinagoga dopo il 7 ottobre, dichiarando di non poter restare…
Leggi tutti gli articoli di Michelle Zarfati
"Jews and state building" e la "Rivista storica italiana 1/24 - Storia degli ebrei d'Italia in età moderna" presentati al Museo Ebraico
Gli ebrei italiani hanno rappresentato - e rappresentano ancora oggi - una parte fondamentale della storia d'Italia. Non tanto come una minoranza, ma come un gruppo profondamente attivo negli avvenimenti della grande Storia. Proprio da queste riflessioni nascono i volumi scientifici "Jews and state building" e la "Rivista storica italiana 1/24 - Storia degli ebrei d'Italia in età moderna". Presentati…
Adrien Brody vince l'Oscar come miglior attore per "The Brutalist”
Adrien Brody si aggiudica il suo secondo Oscar come miglior attore per il suo ruolo nel film “The Brutalist” in cui Brody veste i panni di László Tóth, architetto in ascesa che si fa strada negli Stati Uniti durante la Seconda guerra mondiale. “Sono qui ancora una volta per rappresentare i traumi e le ripercussioni della guerra, dell'oppressione sistematica e…
Attacco terroristico a Haifa: 1 morto, almeno altri 4 feriti, tra cui un adolescente
Un uomo di 70 anni è stato ucciso e altri quattro civili sono stati feriti, tre dei quali gravemente, in un attacco terroristico avvenuto alla stazione dell’autobus di Haifa questa mattina. Il terrorista, che secondo la polizia era un cittadino israeliano della città araba settentrionale di Shfar'am, è stato neutralizzato sulla scena del crimine. Secondo i primi rapporti, oltre al…
Trump invita l'ex ostaggio Eli Sharabi alla Casa Bianca
Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha invitato l’ex ostaggio Eli Sharabi alla Casa Bianca dopo aver visto la sua testimonianza a Channel 12. Lo ha riferito il fratello di Sharabi domenica. Sharabi volerà a Washington lunedì per incontrare il Presidente il giorno dopo, come spiegato dal fratello alla stampa locale. “Sei a 50 metri sottoterra. Le condizioni sanitarie…
Kefiah, maschere e tamburi: gli studenti propalestinesi occupano il Barnard College di New York
Più di 50 studenti filopalestinesi della Columbia University hanno preso d'assalto un edificio amministrativo del Barnard College, il college femminile dell'università, nella tarda notte di mercoledì, organizzando un sit-in che ha bloccato l'ufficio della preside Laura Rosenbury per diverse ore. Gli studenti, che indossavano kefiah e maschere, si sono presentati nell'Ateno con tamburi, bandiere e cartelli con su scritto: "Palestina…
"Non è morto, è nella mia stanza": i piccoli d'Israele fronteggiano la morte di Ariel Bibas
Tutto lo Stato ebraico - e tutto il mondo ebraico - è in lutto per l'uccisione a sangue freddo dei piccoli Bibas e della mamma Shiri. Ma chi soffre particolarmente in questo momento sono i bambini israeliani, amici e compagni dei Bibas. In un discorso straziante durante una manifestazione dei residenti del kibbutz Nir Oz che ha avuto luogo sabato,…
La guerra psicologica di Hamas: Guy Gilboa-Dalal e Evyatar David costretti a guardare il rilascio degli altri ostaggi
Sabato Hamas ha continuato a dimostrare il suo terribile gioco psicologico contro gli ostaggi e lo Stato d’Israele, in un gesto oltremodo crudele. I terroristi avrebbero infatti portato Guy Gilboa-Dalal e Evyatar David al punto di rilascio dei tre ostaggi liberati ieri (Omer Wenkert, Omer Shem Tov e Eliya Cohen) - costringendoli ad assistere alla cinica "cerimonia di rilascio" degli…
Oded Lifshitz e quel sogno di pace con i palestinesi che lo hanno ucciso
In una toccante dichiarazione rilasciata mercoledì, Yocheved Lifshitz, uno dei primi ostaggi liberati da Hamas nel 2023, ha rivelato la terribile ironia del destino di suo marito Oded Lifshitz, ostaggio senza vita restituito dai terroristi di Hamas questa mattina. Co-fondatore del kibbutz Nir Oz, Oded Lifshitz era noto per il suo incrollabile impegno per la pace con i palestinesi. "Era…
Israele lancia il primo progetto per bonificare gli ordigni subacquei
Nell'ultimo periodo le acque costiere israeliane risultano disseminate di munizioni inesplose. Questa situazione ha richiesto la necessità di dar vita a una task force particolare, creata dal Ministero della Difesa, che ha lanciato il suo primo progetto di ricerca subacquea. La location scelta per l'iniziativa è al largo della costa di Rishon Lezion. Il progetto, della durata di due anni,…