Il 21 marzo segna ufficialmente il primo giorno di primavera. Eppure, gli ultimi dieci giorni hanno dimostrato agli israeliani che forse dovranno aspettare fino al mese prossimo per inaugurare ufficialmente la bella stagione. Secondo l'Israel Meteorological Service, negli ultimi dieci giorni, durante il giorno, le temperature sono oscillate tra i 7 e gli 8 gradi Celsius lungo le catene montuose,…
Leggi tutti gli articoli di Michelle Zarfati
“Ho visto crescere questa Europa. La nostra forza è l’unità” - Intervista a Tatiana Bucci
La guerra in corso in Ucraina ha messo a dura prova le convinzioni di tutti noi. Una situazione tragica che giorno dopo giorno sembra non cessare. Civili in fuga verso un futuro incerto, equilibri geopolitici che si mescolano. Un’Europa che cambia volto. E tanti, tanti morti. «Io l’ho vista crescere questa Europa, che spero rimanga unita davanti alla devastazione in…
Le vie dell’Eden (Neri Pozza) di Eshkol Nevo
Tre storie, tre rocambolesche situazioni, tre narrazioni che insinuano nella psiche dei personaggi. È il nuovo atteso romanzo di Eshkol Nevo, Le vie dell’Eden (Neri Pozza). Così Nevo torna a scavare nei sentimenti umani e lo fa servendosi di tre racconti che, pur essendo distinti tra loro, si intrecciano come i rami di un Pardès, un frutteto, da cui prende…
La National Library d’Israele riporta alla luce le poesie del 1920 scritte dai ragazzi ebrei ucraini di Kharkiv
Nella collezione degli oggetti rari della Biblioteca Nazionale d'Israele è stato rinvenuto un opuscolo molto speciale, che contiene al suo interno una raccolta di poesie e storie scritte da ragazzi e ragazze della città di Kharkiv, in Ucraina, prima di Pesach, la Pasqua ebraica, nell'anno 1920. Tante voci che si uniscono dando vita a questa raccolta che utilizza le parole e…
Lotta all’antisemitismo: sempre più adottata la definizione dell'IHRA
Sono 37 le nazioni che finora hanno approvato la definizione operativa di antisemitismo dell'IHRA, l'International Holocaust Remembrance Alliance. Uno studio appena pubblicato dal Kantor Center for the Study of Contemporary European Jewry dell'Università di Tel Aviv e dal Combat Antisemitism Movement (CAM) mostra che 865 istituzioni in tutto il mondo hanno adottato definitivamente l'IHRA Working Definition of Antisemitism dal 2016. Questo rapporto rappresenta l'elenco più…
"Hamantashen For Ukraine”: un biscotto per aiutare chi vive la guerra
Le pasticcerie europee e americane si sono unite per un nobile scopo: aiutare l’Ucraina tramite la biscotteria. Da Portland a Varsavia, è partita una catena volta a preparare e vendere le Hamantashen, i tipici biscotti della festa di Purim noti in Italia come orecchie di Aman. Un Purim all’insegna della solidarietà e del sostegno alle vittime di guerra ucraine. Tutto è nato…
Nuovo studio israeliano segnala: l'uso di immagini ed emoji può diminuire potere e autorevolezza
Viviamo nel mondo dei social: da Instagram a Tik Tok. Un mondo in cui tutto è istantaneo e basta un’immagine per comunicare velocemente, e in maniera efficace, con tutti. Eppure, se nel contesto lavorativo l’intento è di comunicare autorevolezza ai colleghi, al capo o ai subordinati, bisognerebbe considerare di ridurre l'uso di immagini ed emoji a favore delle parole: queste…
Università di Gerusalemme: studio sul possibile “ringiovanimento” degli ovuli femminili
Un recente studio dell’Università Ebraica di Gerusalemme sembrerebbe aver trovato un modo per riportare indietro di 20 anni l’orologio biologico per gli ovuli di donne over 40. La strada è riconducibile a un trattamento con un medicinale antivirale. Questa scoperta permetterebbe anche a donne non più giovani di aumentare la fertilità.Il laboratorio sostiene infatti di aver scoperto “l’invecchiamento al contrario”.…
8 marzo: La Comunità Ebraica scende in campo con Komen contro il tumore del seno
L’8 marzo si celebra la Festa della Donna. Una giornata volta a ricordare e difendere i diritti delle donne, tante le iniziative in programma per la giornata. Anche la Comunità Ebraica di Roma scende in campo assieme all’associazione Komen, in prima linea per la prevenzione e la lotta contro i tumori del seno. L’evento simbolo di Komen è la Race for…
Gli ebrei ucraini che hanno cambiato il mondo
È recentemente apparso su My Jewish Learning un interessante approfondimento sugli ebrei ucraini che hanno cambiato il mondo, dando un contributo essenziale al pensiero e alla cultura ebraica. Talenti di livello mondiale che si sono distinti in vari campi dalla scienza all'arte fino alla politica. Un mosaico di personaggi, sempre orgogliosi delle loro origini, che hanno donato al mondo circostante…