Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    Suite Francese (Adelphi) di Irene Némirovsky

    Di Michelle Zarfati

    Per comprendere pienamente l’essenza di questo romanzo è importante conoscere la storia di chi ne scrive le parole. È proprio nei mesi che precedono l’arresto e la successiva deportazione ad Auschwitz, che Irène Némirovsky , ebrea di origini russe, cerca di comporre in maniera quasi febbrile e spasmodica i suoi primi due romanzi, che avevano il dovere di narrare in…

    NEWS

    A New York una mostra onora Milton Glaser: l'icona del design ebreo che inventò il logo "I Love NY"

    Di Michelle Zarfati

    Chiunque sia stato almeno una volta New York, saprebbe riconoscere il famoso logo "I Love New York". Un logo iconico comparso ovunque: dalle tazze da caffè, alle palle di neve fino addirittura ai boxer. Simbolo del turismo della grande mela da anni. In pochi, tuttavia, sarebbero in grado di riconoscere l'uomo che si nasconde dietro questo logo: Milton Glaser.  Glaser, è…

    Cultura

    “La storia mondiale degli ebrei” un intenso viaggio nel tempo. Intervista a Pierre Savy

    Di Michelle Zarfati

    Non è sempre facile raccontare le vicende del popolo ebraico, Pierre Savy con il suo “Storia mondiale degli ebrei” (Editori Laterza) decide di farlo offrendo al lettore un viaggio nella storia; una storia complessa, talvolta dolorosa, ma sorprendentemente ricca. Migrazioni, guerre, violenze e soprusi, ma anche integrazione, partecipazione e riconoscimenti. Questo saggio storico corale, non è solo un libro, ma…

    EUROPA

    10.000 cimiteri ebraici in Europa a rischio scomparsa: l’iniziativa dello European Jewish Cemeteries Initiative

    Di Michelle Zarfati

    Sono circa 10.000 i cimiteri ebraici nell'Europa orientale e centrale che rischiano di scomparire.  Questi luoghi, che necessitano urgentemente di essere restaurati, oltre ad essere sacri hanno una preziosa valenza storica. L’incredibile numero è emerso in un sondaggio dettagliato che l'European Jewish Cemeteries Initiative (ESJF), un'organizzazione internazionale dedicata alla localizzazione, mappatura e conservazione dei cimiteri ebraici, ha condotto per l'Unione Europea. L'immenso…

    EUROPA

    Con tanto di scuse, la Germania restituisce un risarcimento alla figlia di una sopravvissuta alla Shoah

    Di Michelle Zarfati

    Un funzionario tedesco si è recentemente scusato con la figlia di una sopravvissuta alla Shoah, per averle chiesto di restituire 72,55 euro che il governo aveva erroneamente pagato alla madre defunta dopo la sua morte avvenuta a gennaio.  Così la Germania restituirà i soldi - circa 80 dollari - alla figlia, che aveva firmato un assegno per l'importo dopo aver ricevuto…

    ROMA EBRAICA

    Diventare grandi durante la Pandemia: storie di Bar/Bat Mitzvà rimandati, ma che alla fine ce l’hanno fatta

    Di Michelle Zarfati

    Chi non ha mai organizzato un tipico evento Jewish Style? Che sia un matrimonio, un Brit Milah, o un Bar/ Bat Mitzvà ci vuole impegno, inventiva, tempo, e…pazienza. Ecco, immaginate di passare giorni, mesi o anni, a pianificare un Bar o un Bat mitzvà, per vedere tutto il lavoro fatto sfumare davanti ai propri occhi pochi giorni prima. Cancellato, rimandato…

    Cultura

    “Un anno a Treblinka” (Mattioli 1885) di Yankel-Yakov Wiernik

    Di Michelle Zarfati

    “Un anno a Treblinka” una testimonianza forte, agghiacciante ma necessaria. Un testo che riporta alla luce un’esperienza realmente vissuta con una potenza narrativa senza precedenti. La storia reale di un uomo, di Yankel-Yaakov- Wiernik che venne deportato nel 1942 a Treblinka, dove riuscì a sopravvivere grazie alle sue abilità di falegname e operaio. Costruì molto per il campo, comprese le…

    EUROPA

    La Russia restituirà alla Grecia gli archivi saccheggiati durante la Shoah

    Di Michelle Zarfati

    Un’aspra battaglia durata anni sembra vedere finalmente la luce. Il Consiglio centrale delle comunità ebraiche in Grecia (KIS) e gli ebrei della Grecia accolgono infatti con immensa emozione la decisione del presidente della Federazione russa Vladimir Putin, di restituire gli archivi prebellici alle comunità ebraiche greche. Gli archivi, e in particolare l'archivio della comunità ebraica di Salonicco, furono saccheggiati l'11 luglio…

    EUROPA

    Secondo un rapporto gli ebrei a Berlino affrontano tre incidenti antisemiti al giorno

    Di Michelle Zarfati

    A Berlino l’antisemitismo sembra non essere morto anzi, sembrerebbe essere aumentato in modo significativo con numeri record. Uno scenario che preoccupa e che interessa diversi ambiti dell’ebraismo. Il nuovo rapporto ha rilevato che l'antisemitismo a Berlino è aumentato in modo spaventoso specialmente nei primi sei mesi del 2021, con tre episodi di antisemitismo segnalati verificati in media ogni giorno. Il rapporto, pubblicato…

    INNOVAZIONE

    Israele punta a 400 taxi elettrici a guida autonoma in circolazione entro l'inizio del 2022

    Di Michelle Zarfati

    Taxi elettrici: una proposta totalmente green, è quella che Israele ha presentato martedì. Un innovativo progetto di legge per consentire a 400 taxi elettrici, a guida autonoma, dunque senza conducente, di operare in tutto il Paese a partire già dal prossimo anno. La proposta di legge del ministero dei Trasporti, che è stata presentata alla commissione per gli affari economici del…