Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Le famiglie si riuniscono finalmente con gli ostaggi rilasciati

    Di Michelle Zarfati

    Finalmente questa mattina è giunta la liberazione di altri ostaggi israeliani prigionieri dei terroristi di Hamas il 7 ottobre. La prima è stata Agam Berger. Assieme alla sua famiglia ad attendere la soldatessa a casa c'erano Liri Albag, Naama Levy, Daniella Gilboa e Karina Ariev. "Agam, la nostra eroina è tornata da noi dopo 482 giorni nell'inferno", ha annunciato la…

    ISRAELE

    Sei ostaggi verranno liberati questa settimana. Cresce la preoccupazione delle famiglie per i loro cari

    Di Michelle Zarfati

    Sono sei gli ostaggi israeliani ancora detenuti da Hamas che dovrebbero essere rilasciati questa settimana. Tre verranno liberati giovedì, tra cui Arben Yehoud - il cui rilascio è stato ritardato da Hamas, Agam Berger e Keith Segal. Altri tre uomini saranno invece liberati sabato. Hamas dovrebbe consegnare i nomi degli ostaggi 24 ore prima del loro rilascio, quindi solo mercoledì…

    ROMA EBRAICA

    "Il ricordo della Shoah è sempre": Liliana Segre depone una corona nel quartiere ebraico

    Di Michelle Zarfati

    "Per me il ricordo della Shoah è sempre": sono le parole pronunciate dalla senatrice a vita sopravvissuta alla Shoah Liliana Segre, durante la cerimonia che ha avuto luogo nel quartiere cuore del quartiere ebraico di Roma questa mattina. In occasione del Giorno della Memoria è stata deposta una corona di fiori davanti alla Casina dei Vallati, sede della Fondazione Museo…

    EUROPA

    Una donna polacca restituisce mille oggetti appartenuti agli ebrei ad Auschwitz

    Di Michelle Zarfati

    Quasi un migliaio di effetti personali delle vittime e dei prigionieri ebrei ad Auschwitz sono stati recentemente consegnati da una donna polacca alla Fondazione di Auschwitz-Birkenau. Gli oggetti includono giocattoli, manufatti religiosi, cimeli, frammenti di pagine di Torah, occhiali, kippot, uniformi da prigionieri, scarpe, orologi, pennelli, valigie, posate e persino una maschera antigas. Gli oggetti sono stati nascosti in una…

    Cultura

    Tre libri per il 27 gennaio: storie tra memoria e identità

    Di Michelle Zarfati

    La letteratura continua a guidare verso il significato più reale della Shoah e del valore che assume nel mondo di oggi. La scrittura dà voce al dolore, ai traumi e alle sensazioni che le parole da sole non riescono a spiegare. In questo modo molti sopravvissuti sono riusciti a tornare a vivere. Proponiamo quindi tre libri emblematici di recente pubblicazione.…

    ITALIA

    Ancora odio antisemita contro Liliana Segre: annullato l'appuntamento al Memoriale della Shoah

    Di Michelle Zarfati

    La senatrice a vita sopravvissuta alla Shoah Liliana Segre continua ad essere bersaglio di una feroce campagna diffamatoria, che si è ulteriormente aggravata dopo l'uscita del documentario sulla sua storia diretto da Ruggero Gabbai. Nel corso della giornata di ieri è stata cancellata anche la partecipazione a un evento previsto a Milano. "Le offese la amareggiano, ma non si abbatte"…

    ISRAELE

    Emily e Romi: il giorno dopo

    Di Michelle Zarfati

    Emily Damari ora è "la ragazza più felice del mondo", dopo essere stata liberata dalla prigionia di Hamas assieme a Romi Gonen e Doron Steinbrecher dopo 470 giorni di prigionia. Lo ha raccontato la madre, Mandy. Anche Meirav Leshem-Gonen, madre di Romi Gonen, si è riunita con sua figlia domenica, sottolineando però che la battaglia continuerà fino a quando tutti…

    ISRAELE

    Gli ospedali israeliani si preparano ad accogliere gli ostaggi

    Di Michelle Zarfati

    Il sistema sanitario israeliano - e in particolare le strutture ospedaliere - si prepara al rilascio degli ostaggi. Secondo il Ministero della Salute, gli ostaggi riceveranno le cure immediate presso lo Sheba Medical Center, il Sourasky Medical Center, il Rabin Medical Center (compreso lo Schneider Children's Medical Center), lo Shamir Medical Center e il Soroka Medical Center. "Abbiamo allestito una…

    ISRAELE

    Verso la tregua: paure e speranze dei giovani italiani in Israele

    Di Michelle Zarfati

    Dopo lunghe trattative, sembra che sia pronta un'intesa per un cessate il fuoco a Gaza. L’accordo, secondo quanto comunicato dal primo ministro del Qatar Mohamed Al Thani, prevede che la tregua abbia inizio a partire da domenica 19 gennaio. Secondo quanto emerso finora, in una prima fase lunga 42 giorni, saranno liberati 33 ostaggi israeliani e circa mille detenuti palestinesi.…

    NEWS

    A 92 anni muore una delle ultime donne ebree di Damasco

    Di Michelle Zarfati

    È venuta a mancare una delle ultime donne ebree siriane: si chiamava Sittah e non aveva discendenti. Si tratta di una delle ultime donne ebree residenti a Damasco, in una comunità piccolissima. Dopo la sua morte rimangono otto ebrei Siria, tutti anziani. Questa scomparsa segna il tramonto di una presenza ebraica un tempo fiorente. In una dichiarazione il Rabbinato locale…