Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Israele: il ministro della salute. “Viaggi all’estero solo se strettamente necessari”

    Di Michelle Zarfati

    In seguito alla rapida diffusione della variante Delta e dell’aumento dei contagi, la politica per quanto riguarda gli spostamenti all’estero e la durata della quarantena potrebbe subire cambiamenti. Lo avverte il ministro della Salute, Prof. Nachman Ash. Secondo quanto riportato da Arutz Sheva.Ash ha tenuto oggi una conferenza stampa, in cui ha parlato dell’aumento di casi di Coronavirus e della…

    ROMA EBRAICA

    Il sogno sionista di Angelo Sed. Un esempio per le generazioni future

    Di Michelle Zarfati

    Sono passati 42 anni da quella terribile giornata estiva in cui durante un’esercitazione dell’IDF, vicino al Mar Morto, perse la vita Angelo Sed detto “Momo”. Aveva solo 24 anni e un fortissimo legame con la terra d’Israele. Momo, nato nel 1955 e cresciuto a Roma nel cuore del Portico d’Ottavia, si trasferì In Israele alla fine degli anni Settanta con i ragazzi…

    Cultura

    La casa sull’acqua: una storia di malinconica speranza

    Di Michelle Zarfati

    Cosa siamo senza le nostre radici? Come sappiamo dove stiamo andando se non conosciamo da dove proveniamo?  Yoel Blum, il protagonista di questa straordinaria storia, se lo domanda spesso nel corso della narrazione. Una narrazione che alterna il passato al presente, come testimonianza di quanto la comprensione del passato sia necessaria per vivere serenamente. Yoel vive a Gerusalemme, è uno scrittore…

    Cultura

    “La lettura è l’esperienza più forte” – Intervista ad Assaf Gavron

    Di Michelle Zarfati

    Mentre il sole di Roma accarezza gli scavi del foro, lo scrittore israeliano Assaf Gavron ci accoglie sorridente, in uno dei più antichi palazzi della città, raccontando di sé e del suo rapporto con la letteratura. Un artista eclettico e originale, nella Capitale in occasione del Festival “Letterature”. Assaf Gavron: scrittore, traduttore, insegnante e musicista I suoi libri spaziano in ogni…

    ISRAELE

    Per la prima volta le Olimpiadi in silenzio per commemorare gli atleti israeliani uccisi a Monaco ‘72

    Di Michelle Zarfati

    Un momento di raccoglimento e di silenzio è stato osservato oggi, durante la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Tokyo, in ricordo delle vittime israeliane che furono assassinate durante le Olimpiadi del 1972, per mano di otto terroristi palestinesi a Monaco di Baviera. La prima volta in assoluto in cui le vittime sono state onorate nella cerimonia di apertura dei Giochi…

    ISRAELE

    Il lancio dei paracadutisti israeliani per la commemorazione di Hannah Szenes

    Di Michelle Zarfati

    Circa 100 soldati israeliani martedì 20 luglio, hanno preso parte a un lancio con il paracadute in onore del centesimo compleanno dell’eroina e poetessa ungherese Hannah Szenes.  Fu tra le 37 reclute ebree paracadutate dagli inglesi in Jugoslavia al fine di combattere a fianco delle forze antinaziste. Venne però catturata al confine ungherese, e successivamente uccisa dai nazisti. A prender parte…

    ITALIA

    A Firenze torna il “Balagàn Cafè”. Tra speranza e tanta voglia di raccontarsi alla città

    Di Michelle Zarfati

    Torna l’estate del Balagan cafè, che si terrà ogni giovedì a partire dal 22 luglio 2021 fino al 2 settembre. Molto più di un festival estivo: un’idea, una speranza, un racconto. Ogni estate dal 2016 la comunità ebraica di Firenze apre i suoi grandi cancelli per ospitare il Balagan Cafè: un’iniziativa culturale, musicale e gastronomica organizzata con il sostegno del comune…

    ISRAELE

    Tutti pazzi per Tel Aviv, anche i pipistrelli. Lo conferma uno studio

    Di Michelle Zarfati

    Non solo gli umani, ma anche i pipistrelli a Tel Aviv apprezzano la ricca varietà e l'abbondanza di cibo che la città ha da offrire loro. Un nuovo studio dell'Università di Tel Aviv ha rilevato che i pipistrelli “residenti” a Tel Aviv godono dell'ampia varietà e abbondanza di cibo che riescono a procacciarsi nella città e sono molto più esplorativi,…

    NEWS

    Tessera vaccinale e stella gialla: sopravvissuto alla retata del Velodromo d’Inverno, “un paragone odioso”

    Di Michelle Zarfati

    In occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dei crimini razzisti e antisemiti dello Stato francese, Joseph Szwarc, sopravvissuto al rastrellamento del Velodromo d’Inverno, è intervenuto pubblicamente domenica 18 luglio. Poco prima del suo intervento, l'uomo ha esordito esprimendo la sua "indignazione per quanto accaduto questa settimana", facendo riferimento alla stella gialla brandita da alcuni manifestanti in Francia contro…

    Cultura

    “La vita gioca con me” di David Grossman: quando il passato riscrive il presente.

    Di Michelle Zarfati

    Il fantasma del passato torna sempre, e spesso incombe sul presente. Tra verità non dette e troppo amore “La vita gioca con me” di David Grossman è un romanzo dall’armonia perfetta. Protagoniste tre donne forti, di tre generazioni, tre mentalità diverse e tre modi diversi di amare. Nina, Vera, Ghili e Rafi. La storia di una resa dei conti. Un…