Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    La scienza al Weizmann non si ferma: scoperte molecole di RNA in grado di rigenerare i nervi

    Di Luca Spizzichino

    Nonostante un missile balistico iraniano abbia distrutto otto dei suoi laboratori, la ricerca al Weizmann Institute of Science non si è fermata. Un team guidato dal Prof. Michael Fainzilber ha scoperto centinaia di molecole di RNA non codificante, note come B2-SINEs, in grado di stimolare la rigenerazione dei nervi danneggiati, sia nel sistema nervoso periferico che in quello centrale, inclusi…

    NEWS

    Il pronipote di Lily Ebert premiato dal Time per il suo impegno nella memoria della Shoah

    Di Michelle Zarfati

    Dov Forman, pronipote della sopravvissuta ad Auschwitz Lily Ebert, è stato inserito dalla rivista Time nella prestigiosa lista “Time100 Next 2024” che celebra le cento personalità emergenti più influenti del mondo. Un riconoscimento che premia il suo lavoro straordinario nel promuovere l’educazione sulla Shoah e nel contrastare l’antisemitismo, in particolare tra le nuove generazioni. Attraverso i social media, Forman ha…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Il lato oscuro della nuova teologia

    Di Rav Riccardo Di Segni

    Il deterioramento dei rapporti ebraico-cristiani è uno degli effetti negativi collaterali del conflitto iniziato il 7 ottobre 2023. In gran parte si è trattato di questioni politiche, differenti visioni sul conflitto, giudizi severi e mancanza di empatia. Ma la teologia non è rimasta estranea a questo processo e sono stati segnalati fenomeni regressivi, ritorno a vecchi schemi di contrapposizione. Su…

    Mondo

    L’eroe indiano che salvò gli ebrei durante la Shoah

    Di Michelle Zarfati

    Era il 1938, quando Kundan Lal, un facoltoso imprenditore del Punjab, si trovava a Vienna per curare alcuni problemi di salute. Fu lì che incontrò Alfred e Lucy Wachsler, una giovane coppia di ebrei in attesa del loro primo figlio, rendendosi conto personalmente del deteriorarsi della situazione per gli ebrei dopo l’annessione dell’Austria da parte di Hitler. Così, decise di agire.…

    NEWS

    ONU, dimissioni in blocco della Commissione d'Inchiesta contro Israele

    Di Luca Spizzichino

    I tre commissari della Commissione d’Inchiesta Permanente delle Nazioni Unite contro Israele – Navi Pillay, Miloon Kothari e Chris Sidoti – hanno annunciato congiuntamente le proprie dimissioni. Le motivazioni ufficiali parlano di “età, problemi di salute e impegni personali” nel caso di Pillay, mentre Kothari ha fatto riferimento a un’intesa privata con il presidente del Consiglio ONU per i Diritti…

    ISRAELE

    Eliminato a Gaza terrorista di Hamas che ha tenuto in ostaggio Emily Damari

    Di Redazione

    L’IDF e lo Shin Bet hanno annunciato nel pomeriggio che lo scorso 19 giugno è stata condotta un’operazione mirata nella zona di Gaza City, che ha portato all’eliminazione del terrorista Muhammad Nasr Ali Quneita. Quneita era un membro delle unità d’intelligence militare delle Brigate Al-Furqan, una delle formazioni di Hamas. Secondo quanto riferito, avrebbe preso parte all'infiltrazione in territorio israeliano…

    EUROPA

    Atene: raid antisemita al ristorante kosher

    Di Nicole Nahum

    L’antisemitismo si manifesta in forme sempre più aggressive, segnando un cambiamento preoccupante nelle sue dinamiche e nella sua diffusione globale. Un esempio evidente di questa tensione è l'attacco avvenuto sabato sera ad Atene, quando un ristorante kosher è stato preso di mira da un gruppo di attivisti pro-Palestinesi e anarchici con il volto coperto. Il locale, il King David Burger,…

    NEWS

    Israele per la sesta volta al Tour de France

    Di Jacqueline Sermoneta

    Per la sesta volta la Israel-Premier Tech (IPT), unico team professionistico israeliano, partecipa al Tour de France, giunto alla sua 112esima edizione. "Si corre in Francia con il più alto numero di spettatori dal vivo di qualsiasi altro sport al mondo. - ha detto al JNS Sylvan Adams, presidente del Congresso ebraico mondiale in Israele e patron della IPT -…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Il digiuno del 17 di Tammuz, inizio del periodo di lutto fino a Tishabe’av

    Di Redazione

    Il 17 di Tammuz, quest’anno domenica 13 luglio, è un giorno di lutto per il popolo ebraico e per questo si digiuna, con inizio a Roma alle 4.35 (secondo alcuni 3.58) e termine alle 21.17. Questa data ricorda infatti alcuni eventi tristi per il popolo ebraico. In particolare, il Talmud (Taanìt 28b) enumera cinque episodi infausti che accaddero, nel corso…

    ISRAELE

    L'IDF restituisce gli effetti personali di Matan Angrest, tenuto in ostaggio a Gaza

    Di Michelle Zarfati

    Anat Angrest ha raccontato a Ynet il momento agghiacciante in cui ha ricevuto una borsa appartenuta a suo figlio, Matan, soldato dell’IDF rapito e gravemente ferito durante l’attacco del 7 ottobre 2023. Il bagaglio, ritrovato in una zona meridionale di Gaza, risale ai tempi in cui Matan giocava a calcio nell’Hapoel Haifa. “È stato uno degli ultimi oggetti che ha…