Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Una nuova strategia di Israele contro Hamas

    Di Ugo Volli

    La violenta campagna contro Israele Come quando Israele entrò a Rafah, l’anno scorso, la nuova strategia delle forze armate israeliane per Gaza ha suscitato commenti violentissimi dei media italiani. C’è chi ha parlato di “ferocia di Israele” che “nega ai palestinesi il sogno del ritorno” (Malcangi sulla “Stampa”), chi parla di “invasione massiccia” e “occupazione” (Frattini sul “Corriere”). In rete…

    ISRAELE

    Israele è pronto per l’Eurovision. L’EBU respinge le polemiche e Yuval Raphael vola in Svizzera

    Di Luca Spizzichino

    Nonostante le crescenti pressioni internazionali per escludere Israele, l’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU) ha confermato ufficialmente la partecipazione israeliana all’Eurovision Song Contest 2025, che si terrà a Basilea, in Svizzera, dal 13 al 17 maggio. A ribadirlo è stato Martin Green, nuovo direttore del concorso, in un’intervista al podcast Euroverse Mysteries. “L’Eurovision è una competizione tra emittenti pubbliche, non tra…

    ISRAELE

    Tra Torah e tecnologia: sempre più donne haredi lavorano in unità d'élite dell'IDF

    Di Michelle Zarfati

    In Israele, circa 400 donne haredi (ultraortodosse) stanno ridefinendo il ruolo femminile nelle forze armate, lavorando in unità tecnologiche d'élite dell'IDF come civili con autorizzazioni di sicurezza di alto livello. Queste donne, laureate in ingegneria informatica presso istituti haredi, sono impiegate in progetti avanzati che contribuiscono direttamente alla sicurezza nazionale, mantenendo al contempo la loro osservanza religiosa. Un esempio emblematico…

    ISRAELE

    Un souvenir unico? In Israele un museo vende locuste kosher

    Di Jacqueline Sermoneta

    È un souvenir davvero insolito, quello che offre al pubblico il Museo Biblico di Storia Naturale di Beit Shemesh, in Israele. Tra antichi manufatti e animali imbalsamati, i visitatori ora hanno la possibilità di acquistare una scatola di 12 locuste kosher. Il rabbino Natan Slifkin, che ha fondato il Museo circa dieci anni fa, dopo essersi trasferito da Manchester, in…

    Mondo

    Con quali soldi i criminali nazisti fuggirono in Argentina? Adesso disponibili i documenti declassificati

    Di Redazione

    Il governo argentino ha annunciato la pubblicazione di circa 1.850 documenti classificati che dimostrano come molti criminali nazisti fuggirono per trovare rifugio in Argentina dopo la Seconda guerra mondiale. La serie di documenti è stata declassificata e resa pubblica su sollecitazione del Simon Wiesenthal Center, l’organizzazione simbolo che prende il nome dal famoso cacciatore di nazisti. I documenti gettano luce…

    ISRAELE

    Enormi incendi alle porte di Gerusalemme

    Di Redazione

    IN AGGIORNAMENTO Grossi incendi sono divampati oggi nella periferia di Gerusalemme costringendo alla chiusura di alcune strade come la Route 1 e all’evacuazione di almeno cinque comunità: Neve Shalom, Latrun Interchange, Latrun, Mesilat Zion e Canada Park. Al momento si segnalano 12 persone leggermente ferite tra cui 2 neonati. N12 ha riferito di tre arrestati con l'accusa di incendio doloso.…

    ISRAELE

    Essere prigionieri a Gaza a Yom haZikaron: i ricordi degli ex ostaggi

    Di Jacqueline Sermoneta

    "Siamo rimaste in silenzio mentre le nostre lacrime cadevano sulle candele”. Così l’ex ostaggio Liri Albag ricorda come, lo scorso anno, ancora nelle mani di Hamas, ha osservato insieme ad Agam Berger il momento del silenzio nazionale per Yom haZikaron, la giornata del ricordo dei caduti delle forze armate di Israele e delle vittime del terrorismo. Lo riporta Ynet. Altri…

    ITALIA

    Resistenti ebrei d’Italia: una nuova luce sulla memoria della Resistenza

    Di Nicole Nahum

    In occasione della ricorrenza del 25 aprile, che quest’anno ha segnato l’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo e i settant’anni dalla fondazione del CDEC (Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea), è stato presentato “Resistenti ebrei d’Italia”. Si tratta di un progetto storico e culturale che intende restituire visibilità e memoria al contributo della popolazione ebraica alla Resistenza su tutto il territorio…

    ROMA EBRAICA

    Yom HaZikaron a Roma: una candela nel silenzio del dolore

    Di Michal Colafranceschi

    Quando la sirena ha cominciato a suonare, il rumore della vita quotidiana si è fatto lontano, come se la città stessa avesse trattenuto il respiro. Sessanta secondi di silenzio assoluto: le parole sospese, i pensieri immobili, il tempo rallentato. In quell’istante sospeso, così denso di assenza, la memoria ha cominciato a prendere corpo. È iniziato così, nel cuore del Palazzo…

    Cultura

    Inaugurata la mostra fotografica di Karel Cudlín: un viaggio visivo attraverso Israele

    Di Ruben Caivano

    Un viaggio per immagini che racconta Israele nelle sue infinite sfumature, dai paesaggi naturali ai luoghi più iconici. Questi suggestivi scatti costituiscono la mostra fotografica "Terra e Luce" firmata da Karel Cudlín, uno dei più importanti fotoreporter cechi contemporanei, che è stata inaugurata all’esterno del Museo Ebraico di Roma. L’esposizione, curata dal Centro di Cultura della Comunità Ebraica di Roma,…