Almeno 19 marinai hanno perso la vita e altri 15 sono rimasti feriti nell'incidente tra due navi militari iraniane, una delle quali colpita "da fuoco amico", così come si vede anche dalle immagini mostrate dalla tv di stato iraniana. Nel corso di un'esercitazione nel golfo di Oman, una fregata, la Jamaran, stava testando il nuovo sistema anti-missile e ha colpito…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Soldato israeliano ucciso in azione in Cisgiordania
Un soldato dell'esercito israeliano è stato ucciso questa mattina dopo che un grosso masso gli è stato lanciato in testa mentre assieme ad altri commilitoni stava effettuando arresti nella città palestinese di Ya'bad, nella Cisgiordania settentrionale. Il soldato è stato identificato come il sergente 21enne Amit Ben Yigal di Ramat Gan. "Una pietra ha colpito il soldato direttamente in testa", ha detto…
Prima del coronavirus: su tram e bus 3 milioni di persone ogni giorno
Nel 2019 hanno usato tram, autobus e filobus 3 milioni di persone tutti i giorni e 3 milioni più volte alla settimana. E' quanto emerge dal report Istat "Gli spostamenti sul territorio prima del Covid-19". Nelle regioni del Nord lo hanno utilizzato 1,5 milioni di persone di 14 anni e più tutti i giorni e 1,4 milioni più volte a…
60 anni fa la cattura di Eichmann da parte del Mossad
La sera dell'11 maggio del 1960 in Calle Garibaldi, quartiere di San Fernando, periferia di Buenos Aires, il 'senor' Ricardo Klement ritornò Herr Adolf Eichmann, responsabile tecnico della 'Soluzione Finale': la sua lunga fuga era finita. Mentre - complice il buio e il silenzio della zona deserta - lo caricavano di peso in una macchina poco lontano comprese subito chi…
Israele: pochi operai nei campi, droni per impollinare piante
Droni per impollinare le piante e arginare i danni derivanti dall'emergenza coronavirus. E' quanto sta cercando di fare Israele per preservare il futuro dell'agricoltura e in modo particolare le piantagioni di datteri nella regione dell'Aravà e nella Valle del Giordano, fino alle rive del Mar Morto. A causa infatti soprattutto della scarsita' di manodopera, anche a causa della pandemia, queste piantagioni sono…
CORONAVIRUS: 'NIENTE BACI E ABBRACCI', LINEE GUIDA ISRAELE PER VISITARE I NONNI
Niente baci e abbracci, e per prima cosa lavarsi le mani. Sono queste le linee guida del ministero della Salute israeliano per le visite ai nonni, finalmente autorizzate dopo quasi due mesi di confinamento a causa del coronavirus. La prima cosa da fare "é lavarsi le mani, non toccate nulla finché non le avete lavate", scrive il vice direttore generale del ministero…
Covid-19, turismo internazionale crollato 80%
La pandemia di Covid-19 ha causato un calo del 22% degli arrivi di turisti internazionali durante il primo trimestre del 2020, secondo gli ultimi dati dell'Organizzazione mondiale del turismo (Omt), ma per l'intero anno in corso l'Agenzia Onu ritiene possa prefigurarsi un calo tra il 60% e l'80% rispetto al 2019. "Questa è di gran lunga la crisi più grave…
Coronavirus. Il pessimismo dello scrittore francese Houellebecq: non cambieremo, resteremo uguali, solo un po' peggiori
“Nulla sara' piu' come prima, al contrario, tutto restera' esattamente uguale". Lo sostiene lo scrittore francese Michel Houellebecq in un articolo su Repubblica di alcuni giorni fa, sostenendo che "l'Occidente non e' per l'eternita', per diritto divino, la zona piu' ricca e sviluppata del mondo: tutto questo e' finito, e gia' da un bel po', non e' certo uno scoop.…
COMMERCIO: ISTAT, VENDITE DETTAGLIO -21,3% A MARZO, -18,4% SU ANNO
A marzo 2020 si stimano, per le vendite al dettaglio, flessioni rispetto a febbraio pari al 20,5% in valore ed al 21,3% in volume. A determinare l'eccezionale calo sono le vendite dei beni non alimentari, che diminuiscono del 36,0% in valore e del 36,5% in volume, mentre quelle dei beni alimentari sono stazionarie in valore e in lieve diminuzione in…
Israele, parlamento dà fiducia a governo unità Netanyahu-Gantz
Il Parlamento di Israele ha dato la fiducia al governo di unità Netanyahu-Gantz. Ieri la Corte suprema israeliana aveva dato il via libera all'esecutivo nato dall'accordo tra il premier Benjamin Netanyahu e il suo ex rivale Benny Gantz che deve entrare in carica il 13 maggio dopo la più lunga fase di crisi politica della storia del Paese. L'accordo prevede che Netanyahu…