Appena un giorno prima del concerto del cantante chassidico Benny Friedman a Londra, in Inghilterra, il locale Clapham Grand ha deciso di annullare l'evento, giustificando la decisione con "problemi di sicurezza". A dare la notizia il sito Arutz Sheva. "Questa decisione è una chiara manifestazione dell'antisemitismo che continua ad affliggere il nostro popolo. È triste che nel 2024 un artista…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
500 giovani alla Porta di Brandeburgo, “forza e resilienza del popolo ebraico”
“Oggi vediamo una testimonianza potente della forza e della resilienza ebraica in un luogo che un tempo incarnava un odio terribile”. Queste le parole del rabbino Mendy Kotlarsky, membro della sede centrale mondiale del movimento Chabad-Lubavitch di Brooklyn, NY, durante un raduno di oltre 500 ragazzi ebrei, provenienti da 25 Paesi europei, presso la Porta di Brandeburgo, in Germania. “Vedere…
Israele: pilota 'disegna' in cielo un nastro per la liberazione degli ostaggi
Questa mattina, nei cieli di Israele, il simbolo della lotta per la liberazione degli ostaggi israeliani ha catturato l’attenzione e l’emozione di tutto il Paese. Un pilota, o forse più di uno, ha "disegnato" delle strisce che richiamano i nastri simbolici, visibili dal nord al sud dello Stato ebraico. Resta ancora incerto se si tratti di semplici scie di condensazione…
Sciopero Unione sindacale: Fadlun "Sgomento e sconcerto" per motivazioni contro Israele
Ha suscitato forti polemiche lo sciopero indetto dall’Unione sindacale di base che tra le motivazioni ha sottolineato il sostegno dell’Italia al ‘genocida governo israeliano’. Il Presidente della Comunità Ebraica di Roma Victor Fadlun ha espresso la sua condanna per l’emergere di un sentimento di odio verso Israele, che va necessariamente denunciato. “Sgomento e sconcerto. Non ci sono altre parole per…
L’anima vuole servire il Signore
È importante capire la grandezza dell’anima e cercare di identificarsi con essa: così riuscirà ad influire secondo la sua vera potenza sull’individuo. L’uomo è composto di anima e corpo. Cosa sia il corpo, ciascuno lo vede, lo percepisce. Cosa sia l’anima, è un grande enigma. I raggi solari, la cui fonte è il sole, sono un esempio: se poniamo un…
Al via il Jerusalem Jewish Film Festival tra storia, cultura e identità ebraica
Pronta a partire la 26esima edizione del Jerusalem Jewish Film Festival. La manifestazione cinematografa, che si terrà dal 28 dicembre al 2 gennaio presso la Cinematheque, a Gerusalemme, presenterà numerose produzioni, nuove pellicole ma anche grandi classici, incentrati sulla vita, la storia, l’identità e la cultura ebraica. Il film di apertura sarà ‘The Brutalist’ di Brady Cobert. È la storia…
Il ricordo di Piero Terracina, testimone instancabile della Memoria
Cinque anni dopo la sua scomparsa, Ettore, il nipote di Piero Terracina, sopravvissuto alla Shoah, ha organizzato un commovente limud al Centro Ebraico Pitigliani per ricordare la straordinaria figura di suo zio. Un ambiente raccolto, dedicato all’ascolto e alla trasmissione della fierezza e dell’impegno di un uomo che ha trasformato la propria sofferenza in un faro di speranza. Tutti, attraverso…
Attentato a Gerusalemme: ucciso un bambino di 12 anni, feriti tre passeggeri di un autobus
Nella tarda serata di mercoledì, nei pressi di Gerusalemme, un autobus diretto verso la città è stato bersagliato da colpi di arma da fuoco al passaggio in un incrocio vicino alla città palestinese di al-Khader. Tra le vittime dell’attentato, un bambino di 12 anni, Yehoshua Aharon Tuvia Simha, residente nell’insediamento di Beitar Illit, da cui il mezzo era partito. Il…
La testimonianza di Noa Argamani al Presidente Herzog: "La Croce Rossa non è venuta ad aiutarci"
"Ero piena di lividi, sanguinante, con la testa completamente aperta. Nessuno è venuto ad aiutarmi, né la Croce Rossa, né i medici, nessuno". Questa la testimonianza di Noa Argamani, salvata dalla prigionia a Gaza sei mesi fa con un’operazione delle forze speciali, che ha partecipato a un incontro d’emergenza presso l’Ufficio del Presidente dedicato alle condizioni mediche degli ostaggi ancora…
FireDome: la tecnologia Iron Dome per spegnere gli incendi
Allo scopo di contrastare lo sviluppo di incendi è stata messa a punto dalla startup israeliana FireDome una tecnologia simile a quella del sistema di difesa missilistico Iron Dome. L’azienda, co-fondata dal Ceo Gadi Benjamini e dal Cto Adi Naor Pomerantz all’inizio del 2024 e cresciuta grazie a un finanziamento di 4,5 milioni di dollari, combina l'intelligenza artificiale e l'hardware…