Saluto e ringrazio il Capo dello Stato, che ci onora della sua presenza in una giornata così significativa per la nostra Comunità, per il nostro Paese e per la città di Roma, di cui siamo cittadini da oltre duemila anni. Noi siamo, Presidente, i bené Romì, i “figli di Roma”. Orgogliosamente italiani e orgogliosamente ebrei. Non è la prima volta…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Milano: Memoriale della Shoah, 300mila studenti in 10 anni
Sono più di 300mila gli studenti che, a 10 anni dalla sua apertura, hanno visitato il Memoriale della Shoah a Milano, teatro di una delle più grandi tragedie della storia. Un obiettivo straordinario che ha superato ogni aspettativa. Quando è stato inaugurato nel 2013, il Memoriale era in fase di realizzazione, con solo il Binario 21, dal quale partirono migliaia…
Hamas e gli ostaggi: sei uccisi nei tunnel, recuperato un corpo e le rivelazioni sulle direttive degli assassini
A tre mesi dal ritrovamento dei corpi a Khan Younis, l’IDF ha confermato che sei ex ostaggi israeliani sono stati probabilmente giustiziati dai loro carcerieri durante un bombardamento aereo su un tunnel di Hamas avvenuto lo scorso febbraio. Le vittime — Alex Dancyg (75 anni), Yagev Buchshtav (35 anni), Chaim Peri (79 anni), Yoram Metzger (80 anni), Nadav Popplewell (51…
Al via Più libri più liberi 2024: la fiera nazionale della piccola e media editoria
Dal 4 all’8 dicembre torna nella Capitale ‘Più libri più liberi’, la fiera nazionale dedicata alla piccola e media editoria. La manifestazione, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori/AIE, come ogni anno si terrà presso La Nuvola dell’Eur. ‘Più libri più liberi’ è un appuntamento ormai consolidato a Roma per lettori, editori e amanti dei libri con più di 597 espositori,…
Alla Camera la proiezione del reportage “La Voce di Israele. Un anno dopo la strage”
Una sensibilizzazione a livello istituzionale della situazione in cui vive Israele dal 7 ottobre 2023 è avvenuta nei giorni scorsi presso la Sala della Regina della Camera dei deputati, dove si è svolta la proiezione in anteprima del reportage “La Voce di Israele. Un anno dopo la strage”, realizzato dalla giornalista Claudia Conte in collaborazione con il Keren Kayemet LeIsrael…
Suor Giuseppina Demuro ‘Giusta tra le nazioni’: salvò Massimo Foa e i coniugi Mario Zargani ed Eugenia Tedeschi
Rischiò la propria vita per salvare Massimo Foa e i coniugi Mario Zargani ed Eugenia Tedeschi dalla deportazione durante la Seconda guerra mondiale. Suor Giuseppina Demuro, nata a Lanusei, in Sardegna, oggi pomeriggio sarà riconosciuta ‘Giusta fra le Nazioni’ dallo Yad Vashem, il memoriale della Shoah di Gerusalemme. Il titolo, ottenuto grazie all’interessamento della Comunità ebraica di Torino, sarà conferito…
Israele, il primo impianto che produce energia dal movimento delle onde a Jaffa
Sarà inaugurato giovedì nel porto di Jaffa, in Israele, il primo impianto che sfrutta il movimento delle onde per produrre energia elettrica pulita. Il progetto, che coniuga innovazione e sostenibilità, è promosso congiuntamente dal comune di Tel Aviv-Yafo, dalla società municipale "Atarim", dalla startup israeliana Eco Wave Power e da EDF Renewables Israel. ‘Una tecnologia pioneristica’, l’ha definita il Ministero…
Studio israeliano: il legame tra il ritmo circadiano e la carenza di ossigeno
Il legame tra il nostro corpo e il tempo è più profondo di quanto si pensi. Malattie come asma, attacchi di cuore e altre condizioni critiche sembrano colpire con maggiore intensità in momenti specifici della giornata, soprattutto nelle prime ore del mattino. Un recente studio condotto dal Prof. Gad Asher e il suo team presso il Weizmann Institute of Science,…
I bambini tornano a scuola nel nord di Israele dopo la tregua con Hezbollah
Segnali di ritorno alla normalità nel nord di Israele. Dopo un anno segnato da tentativi di infiltrazione e lanci di missili da parte di Hezbollah, domenica scorsa, grazie alla tregua raggiunta tra lo Stato ebraico e l'organizzazione terroristica, decine di migliaia di bambini e ragazzi sono finalmente tornati nelle scuole e negli asili delle comunità settentrionali di Israele. Il ministro…
Idf: morto l’ostaggio Omer Neutra. Il suo corpo è ancora nelle mani di Hamas
A quattordici mesi dal massacro di Hamas del 7 ottobre 2023, l’IDF ha confermato che il Capitano Omer Maxim Neutra, 21 anni, è stato ucciso e che il suo corpo è trattenuto a Gaza. Neutra, comandante di un plotone di carri armati, era stato fino ad ora considerato vivo e tenuto in ostaggio. Cresciuto a Long Island, New York, Omer…