Nella notte ignoti hanno imbrattato con della vernice nera le targhe di largo Nella Mortara e via Mario Carrara, in zona Battistini, reintitolate la settimana scorsa a questi due perseguitati dal regime fascista dopo che per anni erano state dedicate a dei firmatari del Manifesto della razza. "E' un gesto vergognoso, ripuliamo subito" ha commentato la sindaca della Capitale, Virginia…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Ebraismo: ritrovato a Pisa il piu' antico Aron della Toscana
Ritrovato a Pisa il piu' antico Aron della Toscana, ovvero l'armadio che custodisce i rotoli della Legge nelle sinagoghe. Risale alla meta' del XVI secolo ed e' appena rientrato nella sinagoga di Pisa dalla Galleria degli Uffizi di Firenze dove e' stato uno dei pezzi piu' importanti della mostra "Tutti i colori dell'Italia Ebraica", la piu' importante esposizione mai dedicata…
Merkel visitera' per la prima volta il lager di Auschwitz
Sara' la prima volta che Angela Merkel mettera' piede nel campo di concentramento di Auschwitz: un portavoce del governo tedesco ha confermato che la cancelliera si rechera' il prossimo 6 dicembre nel lager-simbolo della Shoah, dove trovarono la morte fino a un milione e mezzo di persone, prevalentemente ebrei. E' stata la Sueddeutsche Zeitung a riferire per prima del viaggio,…
Pitigliani Kolno'a Festival, vincono 'The Rabbi from Hezbollah' e 'Golda'
Sono, in ordine di preferenza, 'The Rabbi from Hezbollah' di Itamar Chen, 'Golda' e 'The Unorthodox' i tre film piu' votati dal pubblico romano della quattordicesima edizione del PKF, il Pitigliani Kolno'a Festival dedicato a Israele e all'ebraismo nel cinema. In scena dal 16 al 20 novembre 2019 alla Casa del Cinema di Roma e al Centro Ebraico italiano Pitigliani, diretto…
Fascismo: Comune Sarno revoca cittadinanza onoraria a Mussolini
Ad aprile scorso l'approvazione in Giunta; ora, arriva la ratifica in Consiglio comunale. Benito Mussolini non e' piu' cittadino onorario di Sarno, nel Salernitano. Su proposta della maggioranza di centrosinistra, con sedici voti favorevoli, quattro contrari e un astenuto, l'assise cittadina revoca l'omaggio al Duce. Nell'aula consiliare era presente anche anche una delegazione dell'Anpi che, al termine della votazione, ha…
Mattarella a Gerusalemme 23 gennaio a forum su Olocausto
Sergio Mattarella sara' a Gerusalemme, il prossimo 23 gennaio, per partecipare al quinto Forum internazionale sull'Olocausto organizzato dallo Yad Vashem, il Memoriale della Shoah. Invitato insieme ai presidenti Vladimir Putin, Emmanuel Macron, Frank-Walter Steinmeier ed Alexander Van der Bellen, il Capo dello Stato sara' in Israelea pochi giorni dalle 75' celebrazioni della liberazione del lager nazista di Auschwitz. Obiettivo del forum e',…
Austria: la casa natale di Hitler sara' un commissariato di polizia
La casa natale di Adolf Hitler a Braunau am Inn, in Austria, ospitera' presto un commissariato di polizia. Come riferito dal ministero dell'Interno di Vienna, dopo una serie di lavori di ristrutturazione, sara' il comando distrettuale delle forze dell'ordine ad occupare i locali della casa nella quale nacque nel 1889 e passo' i primi anni della sua vita il futuro…
Sondaggio: un europeo su 4 fortemente antisemita
Un europeo su quattro ha un atteggiamento fortemente negativo verso gli ebrei. Lo rileva un sondaggio mondiale sull'antisemitismo commissionato dalla Anti-Defamation League. Mentre il rapporto riflette pochi cambiamenti nell'Europa occidentale, gli intervistati dei paesi dell'Europa centrale e orientale hanno mostrato un marcato aumento delle credenze antisemite, con stereotipi secolari sugli ebrei che controllano gli affari e la finanza, e che…
Antisemitismo: in deciso calo in Italia -11% e Austria -8%
L'Italia e l'Austria vantano entrambe una significativa riduzione dell'antisemitismo, con un calo dell'11% in Italia e dell'8% in Austria. Belgio, Germania e Danimarca sono rimasti sostanzialmente invariati, con medie rispettivamente del 24%, 15% e 10%. Lo rileva il sondaggio commissionato da Adl e pubblicato oggi. Mentre i musulmani europei erano sostanzialmente piu' inclini ad accettare stereotipi antisemitici - in media…
ROMA. CAMBIATI NOMI VIE INTITOLATE A FIRMATARI MANIFESTO RAZZA. STRADE INTITOLATE A TRE OPPOSITORI FASCISMO
La città di Roma cancella dalla sua toponomastica i nomi di due firmatari del Manifesto della razza, a cui erano precedentemente intitolate tre strade. I tre nuovi intestatari sono scienziati, tra cui due donne, che si opposero e furono vittime di discriminazioni razziali durante il regime fascista. Nel Municipio XIV via Donaggio diventa ora via Mario Carrara, largo Donaggio diventa…