Dopo la conclusione del racconto del diluvio, la Torà elenca i discendenti di Sem, Cam e Yefet, i tre figli di Nòach. I figli d’Israele sono chiamati Semiti perché discendono da Sem. Sem generò Arpachshad, Arpachshad generò Scelach, e Scelach generò ‘Ever. Da ‘Ever deriva il nome Ebreo. ‘Ever era il bisnonno di Nachor, nonno del patriarca Avraham. ‘Ever chiamò…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Commento alla Torà. Parashà Nòach: semiti, ebrei e le settanta nazioni della terra
Dopo la conclusione del racconto del diluvio, la Torà elenca i discendenti di Sem, Cam e Yefet, i tre figli di Nòach. I figli d’Israele sono chiamati Semiti perché discendono da Sem. Sem generò Arpachshad, Arpachshad generò Scelach, e Scelach generò ‘Ever. Da ‘Ever deriva il nome Ebreo. ‘Ever era il bisnonno di Nachor, nonno del patriarca Avraham. ‘Ever chiamò…
Commento alla Torà. Parashà Nòach: semiti, ebrei e le settanta nazioni della terra
Dopo la conclusione del racconto del diluvio, la Torà elenca i discendenti di Sem, Cam e Yefet, i tre figli di Nòach. I figli d’Israele sono chiamati Semiti perché discendono da Sem. Sem generò Arpachshad, Arpachshad generò Scelach, e Scelach generò ‘Ever. Da ‘Ever deriva il nome Ebreo. ‘Ever era il bisnonno di Nachor, nonno del patriarca Avraham. ‘Ever chiamò…
Commento alla Torà. Parashà Nòach: semiti, ebrei e le settanta nazioni della terra
Dopo la conclusione del racconto del diluvio, la Torà elenca i discendenti di Sem, Cam e Yefet, i tre figli di Nòach. I figli d’Israele sono chiamati Semiti perché discendono da Sem. Sem generò Arpachshad, Arpachshad generò Scelach, e Scelach generò ‘Ever. Da ‘Ever deriva il nome Ebreo. ‘Ever era il bisnonno di Nachor, nonno del patriarca Avraham. ‘Ever chiamò…
Commento alla Torà. Parashà Nòach: semiti, ebrei e le settanta nazioni della terra
Dopo la conclusione del racconto del diluvio, la Torà elenca i discendenti di Sem, Cam e Yefet, i tre figli di Nòach. I figli d’Israele sono chiamati Semiti perché discendono da Sem. Sem generò Arpachshad, Arpachshad generò Scelach, e Scelach generò ‘Ever. Da ‘Ever deriva il nome Ebreo. ‘Ever era il bisnonno di Nachor, nonno del patriarca Avraham. ‘Ever chiamò…
Commento alla Torà. Parashà Nòach: semiti, ebrei e le settanta nazioni della terra
Dopo la conclusione del racconto del diluvio, la Torà elenca i discendenti di Sem, Cam e Yefet, i tre figli di Nòach. I figli d’Israele sono chiamati Semiti perché discendono da Sem. Sem generò Arpachshad, Arpachshad generò Scelach, e Scelach generò ‘Ever. Da ‘Ever deriva il nome Ebreo. ‘Ever era il bisnonno di Nachor, nonno del patriarca Avraham. ‘Ever chiamò…
Antisemitismo: appello Ihra, Italia adotti risoluzione
L'Ihra, (International Holocaust Remembrance Alliance), lancia l'allarme antisemitismo: "rimaniamo tutti colpevoli fin tanto che stiamo a guardare,fin tanto che non prendiamo posizione" e invita il gioverno italiano ad adottare una risoluzione sulla definizione di antisemitismo. "L'antisemitismo oggi - scrive in una nota - non e' sconfitto e si manifesta con nuove forme e linguaggi, che sfuggono alla censura. L'odio e…
ODIO ONLINE: NASCE PRIMA PIATTAFORMA LEGALTECH IN ITALIA
L'odio online dilaga e i mezzi per offendere sono "a portata di clic" di chiunque, mentre gli attuali strumenti di tutela legale non permettono oggi di difendersi in modo altrettanto agevole e immediato. Proprio per colmare questo gap è nata COP: una startup che ha sviluppato "Chi Odia Paga" (www.chiodiapaga.it), la prima piattaforma legaltech italiana che difende legalmente le persone…
ROMA: DEDICATA VIA A ELIO TOAFF, RAGGI 'HA SEGNATO LA NOSTRA STORIA'
Una strada nel cuore del quartiere ebraico romano dedicata a Elio Toaff, rabbino capo di Roma per 50 anni (dal 1951 al 2001) . "E’ una giornata storica, non solo per la comunità ma per la città di Roma'', ha detto la sindaca di Roma Virginia Raggi nel corso della cerimonia per l'intitolazione della strada già 'via del Tempio'. Alla…
Malattie genetiche nel mondo ebraico
Secondo alcuni studi scientifici ci sono alcune “malattie rare” ereditarie che si trovano specialmente negli ebrei askenaziti. Dopo anni di incubazione silente nell’organismo, questi mali vengono scoperti e la persona ne è devastata. Molte di queste patologie si riscontrano soprattutto nel mondo ebraico ortodosso in quanto derivano spesso da “esogamia”, ovvero i matrimoni tra parenti dove non c’è un vero ricambio…