Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    Giustizia: una quercia per il giudice Giannola su colline Gerusalemme

    Di Redazione

    Cinquantanove anni dopo il suo omicidio, significativo omaggio al giudice Antonino Giannola, gia' inserito nell'elenco "Le rose spezzate" dell'Anm, che raccoglie i nomi dei magistrati morti mentre svolgevano le loro funzioni di servizio. In sua memoria oggi, nella foresta presidenziale di Tzora, sulle colline di Gerusalemme, e' stata messa a dimora – su iniziativa dell’organizzazione ambientalista israeliana Keren Kayemeth LeIsrael…

    NEWS

    Malattie genetiche nel mondo ebraico

    Di Redazione

     Secondo alcuni studi scientifici ci sono alcune “malattie rare” ereditarie che si trovano specialmente negli ebrei askenaziti. Dopo anni di incubazione silente nell’organismo, questi mali vengono scoperti e la persona ne è devastata. Molte di queste patologie si riscontrano soprattutto nel mondo ebraico ortodosso in quanto derivano spesso da “esogamia”, ovvero i matrimoni tra parenti dove non c’è un vero ricambio…

    NEWS

    Malattie genetiche nel mondo ebraico

    Di Redazione

     Secondo alcuni studi scientifici ci sono alcune “malattie rare” ereditarie che si trovano specialmente negli ebrei askenaziti. Dopo anni di incubazione silente nell’organismo, questi mali vengono scoperti e la persona ne è devastata. Molte di queste patologie si riscontrano soprattutto nel mondo ebraico ortodosso in quanto derivano spesso da “esogamia”, ovvero i matrimoni tra parenti dove non c’è un vero ricambio…

    NEWS

    Malattie genetiche nel mondo ebraico

    Di Redazione

     Secondo alcuni studi scientifici ci sono alcune “malattie rare” ereditarie che si trovano specialmente negli ebrei askenaziti. Dopo anni di incubazione silente nell’organismo, questi mali vengono scoperti e la persona ne è devastata. Molte di queste patologie si riscontrano soprattutto nel mondo ebraico ortodosso in quanto derivano spesso da “esogamia”, ovvero i matrimoni tra parenti dove non c’è un vero ricambio…

    NEWS

    Malattie genetiche nel mondo ebraico

    Di Redazione

     Secondo alcuni studi scientifici ci sono alcune “malattie rare” ereditarie che si trovano specialmente negli ebrei askenaziti. Dopo anni di incubazione silente nell’organismo, questi mali vengono scoperti e la persona ne è devastata. Molte di queste patologie si riscontrano soprattutto nel mondo ebraico ortodosso in quanto derivano spesso da “esogamia”, ovvero i matrimoni tra parenti dove non c’è un vero ricambio…

    NEWS

    Malattie genetiche nel mondo ebraico

    Di Redazione

     Secondo alcuni studi scientifici ci sono alcune “malattie rare” ereditarie che si trovano specialmente negli ebrei askenaziti. Dopo anni di incubazione silente nell’organismo, questi mali vengono scoperti e la persona ne è devastata. Molte di queste patologie si riscontrano soprattutto nel mondo ebraico ortodosso in quanto derivano spesso da “esogamia”, ovvero i matrimoni tra parenti dove non c’è un vero ricambio…

    ISRAELE

    Netanyahu: Iran cerca di attaccare Israele con missili di precisione

    Di Redazione

    “L'Iran cerca di attaccare Israele con missili teleguidati con precisione" dallo Yemen. Lo ha detto il premier israeliano Benjamin Netanyahu sollecitando gli Stati Uniti ad una continua pressione sulla Repubblica Islamica iraniana, come riferiscono oggi media israeliani. Parlando durante un incontro con il segretario al Tesoro americano Steven Mnuchin a Gerusalemme, Netanyahu ha chiesto "molto più" sanzioni contro l'Iran, come ha riferito Israel National News.…

    ROMA EBRAICA

    Presentato il libro “Gite ad Auschwitz”, di Emanuele Calò. Per riflettere su passato e capire il presente

    Di Redazione

    Si è tenuta ieri la presentazione del libro “Gite ad Auschwitz” di Emanuele Calò, edito DMEdizioni, presso la libreria ebraica di Roma Kiryat Sefer.Ricominciano così gli incontri letterari della domenica realizzati in collaborazione con il Centro di Cultura Ebraica. Tra i presenti c’era Adele De Bonis che ha dialogato con l’autore, la presidente del Centro di Cultura Miriam Haiun che…

    ROMA EBRAICA

    Presentato il libro “Gite ad Auschwitz”, di Emanuele Calò. Per riflettere su passato e capire il presente

    Di Redazione

    Si è tenuta ieri la presentazione del libro “Gite ad Auschwitz” di Emanuele Calò, edito DMEdizioni, presso la libreria ebraica di Roma Kiryat Sefer.Ricominciano così gli incontri letterari della domenica realizzati in collaborazione con il Centro di Cultura Ebraica. Tra i presenti c’era Adele De Bonis che ha dialogato con l’autore, la presidente del Centro di Cultura Miriam Haiun che…

    ROMA EBRAICA

    Presentato il libro “Gite ad Auschwitz”, di Emanuele Calò. Per riflettere su passato e capire il presente

    Di Redazione

    Si è tenuta ieri la presentazione del libro “Gite ad Auschwitz” di Emanuele Calò, edito DMEdizioni, presso la libreria ebraica di Roma Kiryat Sefer.Ricominciano così gli incontri letterari della domenica realizzati in collaborazione con il Centro di Cultura Ebraica. Tra i presenti c’era Adele De Bonis che ha dialogato con l’autore, la presidente del Centro di Cultura Miriam Haiun che…