"Approfondire le nuove forme con cui oggi si manifesta l'odio antisemita significa anzitutto prendere coscienza che a più di settant'anni dall'abrogazione delle 'leggi raziali', quello dell'avversione etnica verso gli ebrei è tornato ad essere un tema di forte attualità. Un tema estremamente ampio ed articolato, che si nutre anche di una forte campagna di disinformazione su Israele". Lo afferma il…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Convegno "Le nuove forme dell'antisemitismo": il discorso del presidente del Senato Elisabetta Casellati
Si è aperto oggi, presso la Sala Zuccari a Palazzo Giustiniani il convegno "Le nuove forme dell'antisemitismo". Pubblichiamo integralmente il discorso di apertura tenuto dal presidente del Senato, Elisabetta Casellati."Autorita', Signore e Signori, ho accolto con piacere l'invito a portare un mio saluto in apertura di questo convegno dedicato alle nuove forme di antisemitismo. Ringrazio il Senatore Salvini, il Presidente…
Israele: ambasciatore Dror, antisemita chi si oppone a Stato
"Pensate quale sarebbe stato il destino dell'Europa senza il contributo degli ebrei". Cosi' Eydar Dror, ambasciatore designato di Israele in Italia, nel corso del suo intervento al convegno 'Le nuove forme di antisemitismo'. Dror ha ricordato le radici e le ragioni del sionismo: "Spesso" in Europa "ci hanno trattato da ospiti", ha sostenuto, senza uno Stato, la "nostra esistenza era…
Museo ebraico Ferrara. Dal 17 gennaio la mostra “1938: l’umanità negata”
Apre in modo permanente al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah il percorso multimediale “1938: l’umanità negata”, a cura di Paco Lanciano e Giovanni Grasso. Una iniziativa promossa dalla Presidenza della Repubblica con il contributo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca-Miur e il sostegno di Intesa Sanpaolo.Fortemente voluta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la mostra è stata allestita nel 2018 al Quirinale in occasione degli ottanta anni…
Hofmann (Vaticano): no antisemitismo, nostre radici ebraiche
"Papa Francesco ha spesso sottolineato che un cristiano, per natura, non può essere antisemita, perché il cristianesimo ha radici ebraiche. Se un cristiano fosse antisemita, segherebbe il ramo su cui è seduto, rinuncerebbe alla sua identità originaria, si sradicherebbe e fluttuerebbe in uno spazio indefinito". Lo scrive sull'Osservatore Romano mons. Norbert Hofmann, segretario della Commissione vaticana per i rapporti religiosi…
Israele a Nasrallah: minacciarci potrebbe costarti la vita
Le minacce di Hassan Nasrallah a Israele potrebbero costare la vita al segretario generale di Hezbollah, il movimento militante sciita libanese. È il monito lanciato su Twitter dal ministro della Difesa dello stato ebraico, Israel Katz. "Nasrallah non ha smesso di attaccare Netanyahu o minacciare Israele. Man mano che la sua angoscia cresce, la sua retorica aumenta", ha scritto Katz…
ANTISEMITISMO: CARFAGNA (FI), 'CONTE SIA GARANTE PER GOVERNO'
''Chiedo al presidente Conte di farsi garante per il suo governo e di far adottare anche all'Italia la definizione di antisemitismo introdotta dall'Ihra. L'esecutivo infatti deve ancora dare seguito all'impegno a cui la Camera dei deputati, votando all'unanimità una mozione di cui sono prima firmataria, lo ha vincolato nell'ottobre del 2018. L'Ihra allarga il concetto di antisemitismo includendovi anche l'antisionismo.…
Shoah: 100 studenti a Viaggio Memoria, tappe Cracovia e Auschwitz
Da Pesaro a Roma, da Caivano (Napoli), a Maratea (Potenza), a Catania. Solo le localita' da cui proviene - con un volo Alitalia dedicato partito da Roma Fiumicino - un centinaio di studenti di scuole secondarie di II grado che oggi e domani prendono parte al Viaggio della Memoria in luoghi che sono simbolo della persecuzione antiebraica nazista: la citta'…
Soleimani era nel mirino degli Usa da 18 mesi
Non e' stata una mossa dell'ultimo minuto: il generale iraniano delle Forze Quds dei Pasdaran era nel mirino degli Stati Uniti da 18 mesi. E, in particolare da maggio con l'escalation nel Golfo, l'intelligence americana lo aveva inserito nella lista dei possibili obiettivi da colpire come ritorsione. E' quanto risulta da un lungo reportage del New York Times sui "sette…
Aereo abbattuto, Iran: giornali contro il governo, "dimissioni". Proteste popolari. Pasdaran: pronti a usare la forza contro manifestanti
In giornali in Iran hanno reso omaggio alle vittime del Boeing ucraino abbattuto per errore da un missile dei Pasdaran, e le testate piu' democratiche hanno aperto le prime pagine con attacchi al regime per aver mentito e cercato di nascondere le responsabilita' nella tragedia. Molti quotidiani sono usciti con la prima pagina listata a lutto. "Chiedere scusa, rassegnare le dimissioni", ha…