In ogni casa ebraica non c’è niente di più prezioso dei propri figli. Per ogni uomo ebreo è una mitzva procreare almeno un figlio è una figlia in adempimento del primo comando dato ad Adamo: “essere fecondi e moltiplicarsi”. Per coloro che non sono in grado di avere figli, l'adozione è un altro modo per portare la gioia dei bambini…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Sondaggio, maggioranza palestinesi chiede dimissioni Abu Mazen
Il 67% dei palestinesi chiede le dimissioni di Abu Mazen. E' quanto emerge da un sondaggio condotto dal centro palestinese per la ricerca sulle politiche e le indagini, pubblicato sulla stampa locale. Tra i palestinesi che chiedono le dimissioni di Abu Mazen, il 64% vive in Cisgiordania, mentre l'80% vive nella striscia di Gaza. Al suo posto, il 35% degli…
La procreazione nella visione ebraica
In ogni casa ebraica non c’è niente di più prezioso dei propri figli. Per ogni uomo ebreo è una mitzva procreare almeno un figlio è una figlia in adempimento del primo comando dato ad Adamo: “essere fecondi e moltiplicarsi”. Per coloro che non sono in grado di avere figli, l'adozione è un altro modo per portare la gioia dei bambini…
La procreazione nella visione ebraica
In ogni casa ebraica non c’è niente di più prezioso dei propri figli. Per ogni uomo ebreo è una mitzva procreare almeno un figlio è una figlia in adempimento del primo comando dato ad Adamo: “essere fecondi e moltiplicarsi”. Per coloro che non sono in grado di avere figli, l'adozione è un altro modo per portare la gioia dei bambini…
La procreazione nella visione ebraica
In ogni casa ebraica non c’è niente di più prezioso dei propri figli. Per ogni uomo ebreo è una mitzva procreare almeno un figlio è una figlia in adempimento del primo comando dato ad Adamo: “essere fecondi e moltiplicarsi”. Per coloro che non sono in grado di avere figli, l'adozione è un altro modo per portare la gioia dei bambini…
La procreazione nella visione ebraica
In ogni casa ebraica non c’è niente di più prezioso dei propri figli. Per ogni uomo ebreo è una mitzva procreare almeno un figlio è una figlia in adempimento del primo comando dato ad Adamo: “essere fecondi e moltiplicarsi”. Per coloro che non sono in grado di avere figli, l'adozione è un altro modo per portare la gioia dei bambini…
La procreazione nella visione ebraica
In ogni casa ebraica non c’è niente di più prezioso dei propri figli. Per ogni uomo ebreo è una mitzva procreare almeno un figlio è una figlia in adempimento del primo comando dato ad Adamo: “essere fecondi e moltiplicarsi”. Per coloro che non sono in grado di avere figli, l'adozione è un altro modo per portare la gioia dei bambini…
CALCIO: IRAN, CADE TABU' LUNGO 40 ANNI, DONNE POTRANNO ENTRARE NEGLI STADI
La notizia attesa dalle tifose iraniane è arrivata. Presto potranno assistere dal vivo alle partite di calcio, come ha annunciato il ministro dello Sport di Teheran, Masoud Soltanifar, subito dopo una nota del presidente della Fifa, Gianni Infantino, che invitava la Federcalcio iraniana a dare seguito ai "ripetuti appelli" contro una situazione definita "inaccettabile". "La nostra posizione è ferma e…
Aggressione razzista: Dureghello, alzare livello attenzione
“Bisogna alzare il livello di attenzione su quanto sta accadendo in queste settimane. Un'altra aggressione razzista, questa volta ai danni di un ragazzo nigeriano, a cui va tutta la solidarieta' e vicinanza della Comunita' Ebraica di Roma. Se pensiamo che le parole ed i gesti nostalgici del ventennio non abbiano effetti, questa e' la dimostrazione che purtroppo non e' cosi'.…
PRESIDENTE TEDESCO STEINMEIER INCONTRA COMUNITA' EBRAICA DI NAPOLI
Nella recente visita in Italia del presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier, vi è stato spazio anche per un incontro particolare. Steinmeier, in visita a Napoli al Goethe Institut si è voluto recare anche in un altro interno dello stesso edificio, in vico Santa Maria Cappella Vecchia, dove ha sede la Comunità ebraica napoletana. Steinmeier si è intrattenuto circa mezz'ora e ha…