Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Amir Ohana, nuovo ministro della giustizia

    Di Redazione

    Amir Hohana è il nuovo ministro della Giustizia nel governo israeliano. Lo ha nominato il premier Benyamin Netanyahu che guida un governo di ordinaria amministrazione fino al voto del 17 settembre. Ohana, che è avvocato e fa parte del Likud, è anche il primo componente dichiarato della comunità gay a far parte dell'esecutivo. Il nuovo ministro prende il posto di…

    ITALIA

    Terrorismo: faceva propaganda per l'Isis, condannato

    Di Redazione

    È stato condannato a 1 anno e 8 mesi  Ilyass Hadouz, il 20enne del Marocco processato a Torino per  avere fatto propaganda per l'Isis. L'accusa è di istigazione a  delinquere. Secondo gli investigatori, il ragazzo, attraverso  numerosi account social, avrebbe portato avanti una "intensa  propaganda jihadista". Avrebbe inneggiato al martirio, alla  ricompensa che Allah concederà ai musulmani impegnati nel jihad …

    ITALIA

    Turismo a Lecce: quartiere ebraico tra luoghi piu' visitati

    Di Redazione

    Accanto alle bellezze del Barocco, nel cuore del centro storico di Lecce, e' diventato un forte attrattore turistico l'antico quartiere ebraico della citta', dove sono ben conservate numerose testimonianze della presenza giudaica dall'eta' medievale fino al "Gherush" (cacciata) avvenuto tra il 1492 e il 1541. Ogni anno cono circa 20mila i turisti che visitano la Lecce ebraica. A dare impulso…

    NEWS

    Trent'anni fa moriva Khomeini, l'Iran rimane in trincea

    Di Redazione

    "L'America non può fare un cavolo". Fu ad un linguaggio popolaresco che l'ayatollah Rouhollah Khomeini ricorse nel 1979 per manifestare il suo sostegno alla sfida senza precedenti lanciata da un gruppo di studenti alla prima potenza del mondo, l'assalto e la presa degli ostaggi all'ambasciata degli Stati Uniti a Teheran. Trent'anni dopo la morte del leader rivoluzionario e fondatore della…

    ITALIA

    Turismo a Lecce: quartiere ebraico tra luoghi piu' visitati

    Di Redazione

    Accanto alle bellezze del Barocco, nel cuore del centro storico di Lecce, e' diventato un forte attrattore turistico l'antico quartiere ebraico della citta', dove sono ben conservate numerose testimonianze della presenza giudaica dall'eta' medievale fino al "Gherush" (cacciata) avvenuto tra il 1492 e il 1541. Ogni anno cono circa 20mila i turisti che visitano la Lecce ebraica. A dare impulso…

    ITALIA

    Turismo a Lecce: quartiere ebraico tra luoghi piu' visitati

    Di Redazione

    Accanto alle bellezze del Barocco, nel cuore del centro storico di Lecce, e' diventato un forte attrattore turistico l'antico quartiere ebraico della citta', dove sono ben conservate numerose testimonianze della presenza giudaica dall'eta' medievale fino al "Gherush" (cacciata) avvenuto tra il 1492 e il 1541. Ogni anno cono circa 20mila i turisti che visitano la Lecce ebraica. A dare impulso…

    ITALIA

    Turismo a Lecce: quartiere ebraico tra luoghi piu' visitati

    Di Redazione

    Accanto alle bellezze del Barocco, nel cuore del centro storico di Lecce, e' diventato un forte attrattore turistico l'antico quartiere ebraico della citta', dove sono ben conservate numerose testimonianze della presenza giudaica dall'eta' medievale fino al "Gherush" (cacciata) avvenuto tra il 1492 e il 1541. Ogni anno cono circa 20mila i turisti che visitano la Lecce ebraica. A dare impulso…

    ITALIA

    Turismo a Lecce: quartiere ebraico tra luoghi piu' visitati

    Di Redazione

    Accanto alle bellezze del Barocco, nel cuore del centro storico di Lecce, e' diventato un forte attrattore turistico l'antico quartiere ebraico della citta', dove sono ben conservate numerose testimonianze della presenza giudaica dall'eta' medievale fino al "Gherush" (cacciata) avvenuto tra il 1492 e il 1541. Ogni anno cono circa 20mila i turisti che visitano la Lecce ebraica. A dare impulso…

    ITALIA

    Turismo a Lecce: quartiere ebraico tra luoghi piu' visitati

    Di Redazione

    Accanto alle bellezze del Barocco, nel cuore del centro storico di Lecce, e' diventato un forte attrattore turistico l'antico quartiere ebraico della citta', dove sono ben conservate numerose testimonianze della presenza giudaica dall'eta' medievale fino al "Gherush" (cacciata) avvenuto tra il 1492 e il 1541. Ogni anno cono circa 20mila i turisti che visitano la Lecce ebraica. A dare impulso…

    ITALIA

    Turismo a Lecce: quartiere ebraico tra luoghi piu' visitati

    Di Redazione

    Accanto alle bellezze del Barocco, nel cuore del centro storico di Lecce, e' diventato un forte attrattore turistico l'antico quartiere ebraico della citta', dove sono ben conservate numerose testimonianze della presenza giudaica dall'eta' medievale fino al "Gherush" (cacciata) avvenuto tra il 1492 e il 1541. Ogni anno cono circa 20mila i turisti che visitano la Lecce ebraica. A dare impulso…