Sara' ricordato per sempre come l'ambasciatore gentiluomo rimasto sequestrato, con altri sessanta ostaggi, per 444 giorni, dal 4 novembre '79 al 20 gennaio 1981, nell'ambasciata americana di Teheran. Il sequestro rappresento' l'episodio simbolo della crisi diplamatica tra Stati Uniti e Iran. L. Bruce Laingen aveva 96 anni. Nel 1979 era a Teheran come ambasciatore incaricato: era scoppiata da poco la rivoluzione…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Usa: morto Laingen, ambasciatore sequestrato 444 giorni a Teheran
Sara' ricordato per sempre come l'ambasciatore gentiluomo rimasto sequestrato, con altri sessanta ostaggi, per 444 giorni, dal 4 novembre '79 al 20 gennaio 1981, nell'ambasciata americana di Teheran. Il sequestro rappresento' l'episodio simbolo della crisi diplamatica tra Stati Uniti e Iran. L. Bruce Laingen aveva 96 anni. Nel 1979 era a Teheran come ambasciatore incaricato: era scoppiata da poco la rivoluzione…
Vacanze: paura terrorismo 1 italiano su 4 cambia meta
La paura del terrorismo internazionale condiziona la scelta delle vacanze estive di piu' di un italiano su quattro (26%) che ha scelto di mettersi in viaggio per turismo. È quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe' divulgata in occasione dell'allarme terrorismo sulle rotte da e verso il Cairo che ha portato allo stop dei voli della British Airways e alla richiesta…
Vacanze: paura terrorismo 1 italiano su 4 cambia meta
La paura del terrorismo internazionale condiziona la scelta delle vacanze estive di piu' di un italiano su quattro (26%) che ha scelto di mettersi in viaggio per turismo. È quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe' divulgata in occasione dell'allarme terrorismo sulle rotte da e verso il Cairo che ha portato allo stop dei voli della British Airways e alla richiesta…
Calcio: "incitamento a odio", stop 12 mesi capo Federcalcio Palestina
Il Tribunale arbitrale internazionale dell sport (Tas) di Losanna ha respinto l'appello e confermato la sanzione nei confronti del presidente della Federcalcio palestinese Jibril Rajoub, sospeso per un anno da qualsiasi competizione sportiva per "incitamento all'odio e alla violenza" contro Lionel Messi. L'anno scorso Jibril Rajoub aveva chiesto al fuoriclasse del Barcellona di non giocare la partita amichevole Argentina-Israele a Gerusalemme,…
Calcio: "incitamento a odio", stop 12 mesi capo Federcalcio Palestina
Il Tribunale arbitrale internazionale dell sport (Tas) di Losanna ha respinto l'appello e confermato la sanzione nei confronti del presidente della Federcalcio palestinese Jibril Rajoub, sospeso per un anno da qualsiasi competizione sportiva per "incitamento all'odio e alla violenza" contro Lionel Messi. L'anno scorso Jibril Rajoub aveva chiesto al fuoriclasse del Barcellona di non giocare la partita amichevole Argentina-Israele a Gerusalemme,…
Usa: Pompeo, un'alleanza internazionale per le liberta' religiose
Gli Stati Uniti lanceranno un'alleanza internazionale in difesa della liberta' di religione. Lo ha annunciato il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, nel corso di un incontro pubblico a Washington sulle religioni nel corso del quale sono stati messi sul banco degli "imputati" alcuni Paesi tra cui Cina, Irane Arabia Saudita. Sui dettagli del progetto, Pompeo si e' limitato a spiegare…
Iran: Netanyahu, Europa sottovaluta minaccia come fece con nazismo
Il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ha attaccato l'Unione europea per la sua sottovalutazione della minaccia nucleare dell'Iran, avvertendo che qualcuno rischia di non rendersene conto "fino a quando i missili nucleari iraniani non cadranno sul suolo europeo". Netanyahu ha paragonato la tolleranza Ue per le recenti violazioni dell'Iran dell'accordo del 2015 sul suo programma nucleare all'accondiscendenza che in Europa accompagno' l'ascesa…
Scomparsa Andrea Camilleri: Lia Levi, grande affabulatore in tv e serate tra amici
"Sono sempre stata affascinata, oltre che dai suoi romanzi, dalle sue introduzioni televisive alle fiction su Montalbano, tanto da rivedere ogni replica". La scrittrice Lia Levi, vincitrice dello Strega giovani 2018, chiarisce all'Agi che del Camilleri televisivo amava "il tono distaccato di chi ha visto tutto nella vita. Il suo sorriso non traduceva ottimismo ma la presa di coscienza ironica…
Sant’Egidio: 1.000 giovani europei ad Auschwitz dal 19 al 21 luglio
A 80 anni dallo scoppio della seconda guerra mondiale, 1.000 giovani provenienti da 16 Paesi europei saranno a Cracovia, dal 19 al 21 luglio, per partecipare all'incontro "A Global Friendship to live Together in Peace". In un tempo caratterizzato dalla reviviscenza di pregiudizi antisemiti e razzisti, dalla diffusione di slogan e atteggiamenti intolleranti e dalla crescita, specie tra i giovani,…