La chiamano la "piccola Aliyah" o Aliyah interna: gli ebrei di Francia che non migrano verso Israele, cambiano sempre più spesso città o quartiere. Lo fanno per paura dell'antisemitismo sempre più minaccioso, delle minacce ricevute dai bambini a scuola, delle scritte, degli sguardi quando si cammina per strada. O, più semplicemente, perché si sentono meno protetti o avvertono la difficoltà…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Tribunale Milano assolve tre neonazisti: non è reato urlare lo slogan 'Sieg Heil'
Il Tribunale di Milano ha assolto 'per non aver commesso il fatto' tre imputati accusati di avere violato la legge Scelba in relazione a una manifestazione da loro promossa, il 24 aprile del 2016, per commemorare i morti della Repubblica Sociale Italiana. Quel giorno, i tre urlarono lo slogan nazista 'Sieg Heil' mostrando uno stendardo della loro organizzazione di estrema…
Servizi intelligence: alto rischio scontri tra fascisti e antifascisti
"L'accentuata propensione allo scontro rischia di aggravare la conflittualita'" tra destra radicale e antifascisti, "con una possibile intensificazione di provocazioni, aggressioni e reazioni in grado di generare criticita' sul piano dell'ordine pubblico". A lanciare l'allarme e' l'ultima Relazione al Parlamento dei Servizi di intelligence. In considerazione della "mai sopita ostilita' tra estremismi di opposta matrice", gli 007 segnalano come nel…
Ritrovati resti di 730 ebrei uccisi da nazisti a Brest
I resti di 730 ebrei uccisi dai nazisti di Hitler sono stati scoperti nella cittadina di Brest, in Bielorussia, in un cantiere edile. Dal numero delle spoglie si ritiene che, a finire nella fossa comune, ai margini del ghetto della cittadina bielorussa, furono almeno mille persone, per lo più donne, bambini, anziani. È la Bild a raccontare dell'agghiacciante ritrovamento, dopo…
Incriminazione di Netanyahu: le reazioni politiche
Le dimissioni immediate di Benyamin Netanyahu sono state invocate dal leader del partito laburista all'opposizione Avi Gabbai subito dopo la pubblicazione del testo con cui l'avvocato generale dello Stato Avichay Mandelblit ha annunciato la sua incriminazione. ''Gli israeliani non vogliono una leadership corrotta - ha stabilito Gabbai. - Allora dimettiti, metti fine a questa vergogna''. Da parte sua il Likud…
Netanyahu in Russia, con Putin si parlerà di Iran e Siria
Il premier Benyamin Netanyahu è a Mosca dove oggi incontrerà il presidente russo Vladimir Putin per parlare della presenza militare iraniana in Siria. "Il focus dei nostri colloqui - ha detto prima della partenza - sarà l'arroccamento di Teheran in Siria. Stiamo agendo contro questo, stiamo attaccando le loro basi e continueremo ad agire".
Argentina: antisemitismo, profanate 9 tombe in cimitero ebraico
Nove tombe sono state vandalizzate nel cimitero a San Luis, citta' a 800 chilometri a nordovest di Buenos Aires. L'episodio, scoperto il giorno dell'aggressione al rabbino capo dell'argentina, e' riferito dal sito del quotidiano Haaretz.
Polemiche e critiche per uso cimiteri militari in video campagna elettorale di Netanyahu
Un video della campagna elettorale di Benjamin Netanyahu, che mostra tombe di soldati caduti in battaglia accostandole alla candidatura dell'ex capo di Stato maggiore Benny Gantz, ha scatenato una tale ridda di critiche e polemiche che ha costretto il premier israeliano a ordinarne la cancellazione. Nel filmato, diffuso sulla 'Likud Tv' su Facebook, si vedeva il giornalista Avishai Ivri attaccare…
Argentina: rabbino aggredito; la solidarietà della Comunità S. Egidio
Dopo la brutale aggressione subita da Gabriel Davidovich, rabbino capo dell'Associazione di mutua assistenza israelita-argentina, la Comunità di Sant'Egidio di Buenos Aires ha espresso solidarietà e vicinanza alla comunità ebraica della capitale argentina, colpita da un grave atto di violenza antisemita. "Sant'Egidio, che in ogni parte del mondo è unito alle comunità ebraiche da rapporti di familiare amicizia e collaborazione…
Corte Ue: no logo carne ‘Bio’ per animali macellati senza stordimento
Il logo di produzione biologica europeo non puo' essere apposto a carni provenienti da macellazione rituale senza previo stordimento, in quanto si tratta di 'una pratica di macellazione che non rispetta le norme più elevate in materia di benessere degli animali'. Lo ha deciso il tribunale dell'Unione europea.