È atterrato giovedì il primo volo di gruppo che inaugura un’estate intensa per Israele: 45 nuovi immigrati provenienti da otto stati americani e province canadesi sono arrivati nel Paese, avviando un’ondata che, secondo le stime, porterà circa duemila “olim” nordamericani entro la fine dell’estate. A organizzare i voli è l’ONG Nefesh B’Nefesh, in collaborazione con il Ministero dell’Aliyah e dell’Integrazione,…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Israele aiuta l'Ucraina con sistemi per l'acqua potabile
Israele ha annunciato una nuova iniziativa umanitaria a favore dell’Ucraina: la fornitura di sistemi per la purificazione dell’acqua destinati alle regioni orientali del Paese, gravemente colpite dalla guerra. L’annuncio è stato dato dal Ministro degli Esteri Gideon Sa’ar durante un incontro con l’ambasciatore ucraino in Israele, Yevgen Korniychuk. Il progetto sarà realizzato tramite MASHAV, l’agenzia israeliana per la cooperazione allo…
L’unanimità del Consiglio comunale di Napoli e una città senza più colori
“Se esiste una terra alla quale appartengo quella è la Sicilia, una città è Napoli, un popolo è quello ebraico”. Ho scritto questa frase poche settimane fa a chi mi chiedeva di “definirmi”. Questa definizione della mia identità, forse un po' barocca e forse un po' presuntuosa, essenzialmente vera, non ha tenuto conto del mondo nel quale vivo, dei giorni…
L’ex ostaggio Liri Albag sceglie di tornare nell’IDF con un incarico speciale
Dopo 477 giorni di prigionia a Gaza, Liri Albag, ex osservatrice dell’IDF, si prepara a tornare alla vita quotidiana. Rapita il 7 ottobre dal Kibbutz Nahal Oz, all’inizio del suo servizio militare, è stata liberata a gennaio insieme ad altre tre osservatrici: Naama, Daniela e Karina. Oggi Liri intraprende un nuovo percorso, difficile ma consapevole, tornando nell’esercito israeliano. Tuttavia, non…
“Bene Romi - Figli di Roma”: al Museo Ebraico la storia del ghetto in realtà aumentata
Un minuto prima siamo di fronte alla fontana di Piazza delle Cinque Scole. Quello dopo, davanti alle Cinque Scole vere e proprie. È quello che accade attraverso la nuova mostra immersiva “Bene Romi - Figli di Roma”, un progetto realizzato con tecnologia di ultima generazione in realtà aumentata che permette di addentrarsi nell’antico Ghetto Ebraico di Roma. Il progetto è…
Manifesto shock a Roma. Fadlun: “Antisemitismo sempre più diffuso. Non tollereremo e vigileremo”
Atto antisemita nel cuore della Capitale. La sagoma di un gerarca nazista in uniforme con la Stella di David sul braccio – al posto della svastica - è apparsa ieri all’interno di una teca di una pensilina dell’azienda dei trasporti ATAC a Trastevere. Immediata la condanna da parte del Presidente della Comunità Ebraica di Roma, Victor Fadlun: "Nonostante gli sforzi…
Presentata al Museo Ebraico la collezione Ascarelli
Presentata al Museo Ebraico di Roma la donazione della collezione d’arte di Dario Ascarelli z’l, composta da 96 opere di artisti ebrei italiani del Novecento: 75 ceramiche e 21 dipinti. Alla cerimonia sono intervenuti il Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni, il Presidente della Comunità Ebraica Victor Fadlun, la Presidente della Fondazione per il Museo Ebraico Alessandra Di Castro…
Una storia per non dimenticare: al Senato il ricordo della Shoah e del Ghetto di Varsavia
Il ricordo della Shoah non si esaurisce con il Giorno della Memoria. Lo ha confermato l’evento “In ricordo della rivolta del Ghetto di Varsavia” che si è svolto alla sala Zuccari di Palazzo Giustiniani al Senato. Realizzato su iniziativa del Sen. Maurizio Gasparri, l’incontro è stato promosso dal Benè Berith Roma in collaborazione con la Fondazione Museo della Shoah. L’evento,…
È morta la sopravvissuta alla Shoah colpita da molotov durante un corteo pro Israele
Lo scorso 25 giugno la sopravvissuta alla Shoah Karen Diamond, 82enne di Boulder, in Colorado, ha perso la vita. La donna era stata gravemente ferita il 1° giugno durante un pacifico corteo a sostegno degli ostaggi israeliani. L’evento, organizzato dal gruppo “Run for Their Lives” vicino al Pearl Street Mall, è stato brutalmente interrotto quando un uomo, travestito da giardiniere,…
'Dalla parte di Israele': l'evento del quotidiano ‘Il Riformista’
Un evento per ribadire la vicinanza allo Stato ebraico e per contrastare la continua disinformazione: ‘Dalla parte di Israele’, questa è stata l’iniziativa del Riformista al Teatro Rossini, a Roma. Da mesi, con i suoi articoli, il quotidiano è un forte sostenitore delle ragioni di Israele in un mondo di media sempre più influenzato da narrazioni distorte. L’incontro è stato…