No a negazionismi ne' a 'riduzionismi' sul dramma delle foibe. Alla cerimonia per il Giorno del ricordo al Quirinale, e' netto il monito del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che non ha esitato a ricordare quella che definisce una "ingiustificabile cortina di silenzio" che cadde sugli "orrori commessi contro gli italiani istriani, dalmati e fiumani, aumentando le sofferenze degli esuli,…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
GAZA, BAMBINI ABBANDONATI AL CONFINE CON ISRAELE, FENOMENO IN CRESCITA
E' un fenomeno preoccupante, e in crescita, quello che vede coinvolti bambini della Striscia di Gaza abbandonati dai loro genitori al confine con Israele, dove decidono di vivere illegalmente dopo esservi entrati per motivi medici. Lo rende noto il Cogat, l'ente israeliano che coordina l'attività del governo nei confronti dei Territori palestinesi, spiegando che diverse volte al mese i soldati…
Italia/Israele 70 anni relazioni diplomatiche: il tricolore a Tel Aviv
In occasione dell'anniversario dei 70 anni dell'avvio delle relazioni diplomatiche tra Israele e Italia, ieri sera l'edificio del comune di Tel Aviv è stato illuminato con il tricolore nazionale. “Si tratta di un questo gesto – ha sottolineato l'ambasciatore italiano in Israele, Gianluigi Benedetti - che conferma la grande amicizia in corso tra i due paesi e i due popoli.…
Lodovico Mortara. Il figlio del rabbino ma non solo
È incentrato sulla figura di Lodovico Mortara (1855-1937), il libro di Massimiliano Boni presentato al Museo Ebraico con l’ausilio della libreria ebraica Kiryat Sefer. Alla presentazione del libro la partecipazione dell’autore, e gli interventi della presidente della Comunità ebraica romana Ruth Dureghello, del Rabbino capo Di Segni, dell’assessore alla cultura UCEI David Meghnagi, e del giurista e docente universitario di…
Liu Bolin "The invisible man" si mimetizza alla Galleria Borghese
Entusiasmante live performance dell'artista cinese Liu Bolin alla Galleria Borghese di Roma. Davanti a un numeroso gruppo di ospiti, Liu Bolin si è pian piano mimetizzato di fronte al quadro di San Girolamo di Caravaggio in una sala del museo capitolino. Liu Bolin è conosciuto come "The invisible man" per i suoi scatti che lo vedono mimetizzarsi con l'ambiente circostante…
Scontro Italia-Francia: l’opinione dei giornali francesi
"Lo scontro", titola oggi Le Parisien dopo la decisione della Francia di richiamare il proprio ambasciatore dall'Italia a seguito dell'incontro avuto dal vicepresidente del Consiglio Luigi Di Maio con i rappresentanti dei gilet gialli. Nel suo editoriale, Le Monde sottolinea come, incontrando i rappresentanti dei gilet gialli, Di Maio abbia "superato una linea rossa politica e diplomatica", quella "dell'interferenza attiva nella…
Esteso a 90 anni segreto su file Mossad e Shin Bet
Il premier Benyamin Netanyahu di recente ha esteso a 90 anni, contro i 70 precedenti, il periodo di secretazione degli archivi e dei documenti di organizzazioni di sicurezza israeliane quali il Mossad e lo Shin Bet. Una decisione che non rende disponibili le informazioni - come ad esempio quelle sulla Guerra di indipendenza del 1949 - non prima del 2039.…
Iran sposta base militare dallo scalo di Damasco per sottrarsi ad attacchi israeliani
L'Iran potrebbe spostare il suo centro di rifornimento armi per la Siria dall'aeroporto di Damasco ad una base aerea più lontana dallo scalo della capitale. Lo scrive Haaretz secondo cui la Guardia Rivoluzionaria iraniana - incaricata della vicenda - sembra intenzionata a spostare il centro in questione nella Base aerea siriana nota come T4, localizzata tra Homs e Palmira. La…
Gucci si scusa e ritira maglione con labbra rosse: è "razzista"
La casa di moda Gucci si e' dovuta scusare e ha deciso di ritirare dalle vendite il suo "maglione-passamontagna" nero, criticato sui social perche' ricorda le immagini blackface, la pratica di colorarsi appositamente la pelle piu' scura, ma che porta con se' un forte significato razzista. In particolare il dolcevita prevede che il collo possa essere tirato su' fin sotto…