Custodire la memoria, trasmettere ai giovani il senso di quanto avvenuto. Nel 75esimo anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine le truppe di occupazione tedesche uccisero a Roma 335 civili e militari italiani, il Presidente della Camera dei deputati Roberto Fico ha dichiarato in una nota: "L'eccidio delle Fosse Ardeatine è stata una delle pagine più tragiche della storia del nostro Paese,…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Honduras apre missione diplomatica a Gerusalemme
L’Honduras aprirà "immediatamente" una missione diplomatica a Gerusalemme. Lo ha annunciato il presidente del paese Juan Orlando Hernandez, in un intervento all'assemblea a Washington dell'Aipac, associazione bipartisan Usa a favore di Israele. "L'Honduras - ha detto Hernandez - aprirà immediatamente la sua missione diplomatica e così estenderà la nostra ambasciata alla capitale di Israele". Hernandez ha aggiunto che muoverà la…
Addio a Rafi Eitan, leggenda del Mossad che prese Adolf Eichmann
(di Massimo Lomonaco) (ANSAmed) La sera dell'11 maggio 1960 nel buio di Calle Garibaldi quartiere di San Fernando periferia di Buenos Aires nel cuore di un uomo risuonano le parole della 'Canzone dei partigiani'. Quell'uomo ha appena messo le mani su Adolf Eichmann, l'SS responsabile tecnico della 'Soluzione Finale', lo sterminio di 6 milioni di ebrei. Si chiama Rafi Eitan ed…
‘Sabato nero' a Milano e Prato, estrema destra manifesta per 100 fascismo
'Sabato nero' a Milano e a Prato con due diverse manifestazioni a cui hanno partecipato militanti di Casa Pound e di altre associazioni di estrema destra. Al Cimitero Monumentale del capoluogo lombardo, alcune centinaia di nostalgici del fascismo hanno celebrato i cento anni dalla fondazione dei Fasci di combattimento. Prima del loro arrivo si è tenuta, sempre davanti al Cimitero…
Esercitazione comune pompieri israeliani e palestinesi
Pompieri israeliani e palestinesi hanno partecipato alcuni giorni fa ad una esercitazione congiunta nel nord della Cisgiordania sotto la supervisione di un alto ufficiale palestinese e due israeliani. Lo ha annunciato il Cogat, il Coordinamento israeliano per le attività di governo nei Territori che dipende dal ministero della difesa. Nell'esercitazione - è stato spiegato - i pompieri hanno estinto incendi…
Università europea di Roma e Italian Council for a Beautiful Israel: convegno su ambiente e territorio
Il tema della difesa nell'ambiente è di grande attualità. Sono tanti gli interrogativi e le riflessioni sulla tutela del pianeta, che si possono affrontare con spirito costruttivo e di dialogo. Se ne parla oggi nel convegno "Sostenibilità, territorio e ambiente. Opportunità e sfide per la società contemporanea", organizzato dall'Università Europea di Roma insieme a The Italian Council for a Beautiful…
Terrorismo, Viminale: via la cittadinanza al "pugile dell'Isis"
Era stato definito "il pugile dell'Isis" perché talentuoso atleta di kickboxing: ora il Viminale, alla luce del Decreto Sicurezza, ha proposto la revoca della cittadinanza italiana: è la prima volta. L'ultima parola spetta al Capo dello Stato. È il caso di Abderrahim Moutaharrik, nato in Marocco il 23 giugno 1988 e diventato cittadino italiano nell'aprile del 2015. Residente nel Lecchese,…
Siria: irresponsabili le parole di Trump, Golan rimarrà siriano
La Siria ha bollato come "irresponsabili" le dichiarazioni del presidente americano Donald Trump sull'intenzione di Washington di riconoscere la sovranità di Israele sulle Alture del Golan, sottolineando che "il Golan è e rimarrà siriano". "La Siria condanna con forza le dichiarazioni irresponsabili del presidente americano, che dimostrano ancora una volta il sostegno cieco degli Stati Uniti all'entità sionista e il…
Onu, diritti umani: ennesima condanna di Israele e assoluzione di Hamas. Italia si è astenuta
"Oggi abbiamo assistito all'ennesima occasione in cui il Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite ha tradito il suo mandato, cedendo alla manipolazione di Hamas": lo dichiara l'Ambasciatore d'Israele in Italia, Ofer Sachs, commentando la risoluzione di condanna per le violenze al confine tra Gaza e Israele. Nella nota, l'Ambasciatore esprime "amarezza rispetto all'astensione italiana", accanto a quella di altri…
Presidente comunità ebraica Roma. Dureghello, meglio se Italia avesse votato contro mozione Onu
“Sarebbe stato giusto e utile che l'Italia avesse votato contro alla mozione del Consiglio dei Diritti Umani ONU. Da troppo tempo i nostri governi, in egual misura, faticano a comprendere le ragioni di chi difende i propri confini e la sicurezza dei propri cittadini come fa Israele". Lo ha detto la presidente della Comunita' Ebraica di Roma, Ruth Dureghello commentando…