Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    Cinema Festival Berlino, Orso d'oro a "Synonymes" dell'israeliano Lapid

    Di Redazione

    L'Orso d'Oro del Festival cinematografico di Berlino è stato assegnato al film "Synonymes" dell'israeliano Nadav Lapid. Si tratta di un film molto duro: è la storia di un giovane israeliano che rifiuta il suo Paese e la sua lingua per andare a vivere a Parigi. Il Gran premio della giuria internazionale - presieduto da una luminosa Juliette Binoche - è stato…

    ROMA EBRAICA

    Ruth Dureghello: ‘Cosa pensano i 5 Stelle dell’antisemitismo dei gilet gialli?’

    Di Redazione

    “L’antisemitismo in bocca all’ultima moda rivoluzionaria va sradicato prima che proliferi. I 5 Stelle hanno più volte manifestato la volontà di domare forme di odio antiebraico, ora posso farlo dicendoci cosa pensano delle ultime uscite antisemite dei gilet gialli in Francia”. Lo scritto in un tweet il presidente della Comunità ebraica di  Roma, Ruth Dureghello.

    ITALIA

    GILET GIALLI. CESA (UDC): "ANTISEMITISMO E' ATTACO CHE MINA DEMOCRAZIA"

    Di Redazione

    "L'attacco dei Gillet gialli al filosofo Alain Finkielkraut e' sintomo di un odio strisciante verso gli ebrei, che e' un odio - per citare Luca Barbareschi - verso il pensiero complesso e articolato. Bisogna che l'Unione Europea diventi impermeabile rispetto a queste forme di razzismo razziale che sono pericolose per la tenuta democratica di ciascun Paese". Cosi' l'europarlamentare Lorenzo CESA…

    NEWS

    Gilet gialli a Parigi, offese antisemite a filosofo Finkielkraut

    Di Redazione

    Cala ancora il numero di gilet gialli, alla 14/a settimana consecutiva di mobilitazione, ma la guerriglia che conclude i cortei non conosce flessione. Scontri a Parigi tra Invalides e Champs-Elysees fino a tarda sera, ma anche a Bordeaux e incidente con 3 feriti a un posto di blocco in Normandia. Paura e sdegno per un'aggressione di stampo antisemita di gilet…

    ITALIA

    Sport e antisemitismo: piu' attenzione a scuole e stadi. Iniziativa deputati

    Di Redazione

    Negli ultimi mesi si sono susseguiti in maniera crescente fenomeni di violenza e intolleranza di matrice antisemita, sia in Italia che in Europa, per questa ragione e' stato istituito l'intergruppo "Sport e lotta all'antisemitismo" promosso dai deputati del Movimento 5 Stelle Paolo Lattanzio, Felice Mariani e Antonio Zennaro e dalla vicepresidente della Camera Mara Carfagna, un progetto a cui sono…

    ISRAELE

    Aumenta emigrazione ebraica ma scende da Italia

    Di Redazione

    Se nel 2018 aumenta l'emigrazione complessiva degli ebrei in Israele (aliyah), diminuisce invece quella degli italiani e dei francesi. Lo ha segnalato il demografo israeliano di origine italiana Sergio Della Pergola in base ai dati dell'Ufficio centrale di statistica. Nell'anno scorso sono stati 74 gli emigrati (olim) giunti dall'Italia (che conta una popolazione ebraica di circa 25 mila persone) contro…

    ISRAELE

    Nasce nuovo sito informazione online ZmanIsrael

    Di Redazione

    Nel panorama dell'informazione in ebraico si affaccerà presto un nuovo protagonista. Secondo quanto anticipa '7Eye' - una pubblicazione di analisi dei media israeliani - il quotato sito 'Times of Israel' lancerà adesso una versione in ebraico, pure online, che si chiamerà 'ZmanIsrael'. Essa avrà tuttavia una redazione totalmente separata ed una linea giornalistica propria. Questa iniziativa, spiega '7Eye', è finanziata…

    ITALIA

    Morto Adriano Ossicini: inventò il Morbo K per salvare gli ebrei di Roma

    Di Redazione

    E' deceduto questa mattina all'alba all’Ospedale Fatebenefratelli di Roma Adriano Ossicini, per lunghi anni parlamentare della Sinistra Indipendente e vice Presidente del Senato. Nato a Roma il 20 giugno 1920 è stato uno psichiatra e politico italiano, ex-partigiano. Fu ministro per la Famiglia e la Solidarietà Sociale nel Governo Dini. La storia di Ossicini è legata anche alla storia dell’ospedale…

    ITALIA

    Roma. Presidente comunità ebraica: eterna gratitudine a Ossicini

    Di Redazione

    “Con Adriano Ossicini scompare un giusto. Inventore del morbo di K, ha salvato tanti ebrei romani dalla deportazione a rischio della propria vita. A lui, l’eterna gratitudine della Comunità Ebraica di Roma. A noi rimane ora il ricordo del suo grande coraggio e l’esempio che ha lasciato in dote alle generazioni future."  Lo dichiara Ruth Dureghello, presidente della Comunità Ebraica…

    ITALIA

    Camera Deputati. Presentato libro su Brigata Ebraica

    Di Redazione

    I giovani della Brigata Ebraica sono "una storia di grande umanità" e rappresentano il simbolo di chi è stato perseguitato dal nazifascismo "e ha risposto lottando". L'augurio è che il racconto delle loro vicende possa far parte "del presente e del futuro" dell'Italia. È questo il pensiero emerso dalla presentazione, avvenuta ieri alla Camera dei Deputati, del libro "La Brigata…