Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    EUROPA

    Londra e la campagna contro i “tunnel degli stupri di Hamas” nella metropolitana

    Di Michal Colafranceschi

    Un anno dopo il brutale attacco di Hamas in Israele, avvenuto il 7 ottobre 2023, e con l’aumento dell’antisemitismo a livello globale, è stata lanciata una campagna nella metropolitana di Londra per denunciare l’uso dei tunnel sotterranei da parte dell’organizzazione terroristica Hamas. Questi tunnel sono stati utilizzati per nascondere ostaggi, vittime di violenze sessuali, omicidi e torture. Secondo un comunicato…

    ROMA EBRAICA

    Un anno dopo il 7 ottobre: memoria, dolore e speranza alla commemorazione nel Tempio Maggiore di Roma

    Di Nicole Nahum

    7 ottobre 2024. È trascorso un anno da quel tragico giorno in cui le forze di Hamas hanno condotto un brutale attacco contro le abitazioni di inermi civili israeliani. I volti delle vittime restano impressi nella memoria collettiva, le loro urla risuonano ancora, amplificate dai video che gli stessi terroristi hanno pubblicato. Gli ostaggi, sottratti alle loro famiglie, si trovano…

    ISRAELE

    Israele, annunciata la morte dell’ostaggio Idan Shtivi: “Il corpo è a Gaza”

    Di Redazione

    È stata annunciata dal comune di Petah Tikva la morte dell’ostaggio Idan Shtivi. Il ventottenne israeliano è stato ucciso lo scorso 7 ottobre al Nova Festival e il suo corpo è stato portato a Gaza, secondo quanto riferito da Channel 12. "Abbiamo tutti pregato che Idan ben Haim fosse ancora vivo e tornasse dalla sua famiglia. Sfortunatamente, le amare notizie…

    ROMA EBRAICA

    Il discorso del Presidente CER Victor Fadlun in occasione della cerimonia per il ricordo del 7 ottobre

    Di Redazione

    Pubblichiamo di seguito il discorso del Presidente della Comunità Ebraica di Roma Victor Fadlun in occasione della cerimonia che si è tenuta al Tempio Maggiore per il ricordo del 7 ottobre. A nome della Comunità ebraica di Roma desidero ringraziare il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ancora una volta ci dimostra la sua vicinanza, e la sensibilità di riconoscere…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Il discorso di Rav Riccardo Di Segni in occasione della cerimonia per il ricordo del 7 ottobre

    Di Redazione

    Pubblichiamo di seguito il discorso del Rabbino Capo di Roma Rav Riccardo Di Segni in occasione della cerimonia che si è tenuta al Tempio Maggiore per il ricordo del 7 ottobre. La preghiera per il riposo delle vittime che ho appena letto inizia con le parole: “Signore pieno di misericordia concedi riposo sopra le tue ali”. Il testo di questa…

    ROMA EBRAICA

    7 Ottobre 2023 e 9 Ottobre 1982, la celebrazione della Comunità di Roma al Tempio Maggiore

    Di Michal Colafranceschi

    Il Tempio Maggiore gremito come nelle occasioni più solenni, la commozione che coinvolge tutti i presenti per due date legate da un filo rosso, il 7 Ottobre 2023 e il 9 Ottobre 1982: luoghi e situazioni apparentemente distanti, ma entrambe le volte era Sheminì Atzeret, entrambe le volte vi è stata una grande esplosione di antisemitismo in tutto il mondo,…

    ISRAELE

    Come Israele ricorda il 7 ottobre

    Di Michelle Zarfati

    Un anno dal pogrom di Hamas in Israele, un attacco senza precedenti in cui oltre un migliaio di civili sono stati barbaramente uccisi e oltre trecento fatti prigionieri. Tante le iniziative che hanno avuto luogo nello Stato Ebraico per ricordare quella giornata dolorosa che ha aperto le porte ad una guerra che va avanti da un anno, ininterrottamente. La giornata…

    ROMA EBRAICA

    Orsi di peluche nei luoghi simbolo di Roma, l'iniziativa degli studenti ebrei in ricordo degli ostaggi

    Di Redazione

    Piazza del Popolo, il Pincio, il Colosseo, l’Arco di Tito: sono solo alcuni dei monumenti e dei luoghi più significativi della Capitale in cui nelle ultime ore, sulle panchine o sui pali, sono stati posizionati giganteschi orsi di peluche con indosso una maglietta con la foto e il nome di un ostaggio. È l’iniziativa della Rete Studenti Ebrei Romani, realizzata…

    ISRAELE

    Il fallimento dell’attacco iraniano e le sue conseguenze

    Di Ugo Volli

    Missili fuori bersaglio L’attacco con cui l’Iran si riprometteva di raddrizzare la situazione pericolante del suo ”Asse della resistenza” e di “punire” lo smantellamento di Hezbollah e l’eliminazione del suo leader Nasrallah, è miseramente fallito. I 180 missili balistici, sparati in due ondate sul centro di Israele, e gli sciami di droni usati per coprirne la traiettoria, sono stati quasi…

    Cultura

    Rosh Hashanà: il Seder e gli alimenti dal grande valore simbolico

    Di Redazione

    Nelle prossime ore, gli ebrei di tutto il mondo si apprestano a celebrare Rosh Hashanà, il Capodanno ebraico, uno dei momenti più solenni del calendario. La festività, che nella diaspora dura due giorni, serve per indurre a fare un bilancio dell’anno passato e a guardare al futuro con rinnovata speranza. In questo giorno è mitzvà ascoltare il suono dello Shofar…