"Seria preoccupazione" è stata espressa dalla missione Unifil in Libano per la scoperta di tunnel nei pressi della Linea Blu tra il Paese dei Cedri e Israele. E' quanto si legge in una nota in cui Unifil conferma l' esistenza di "quattro tunnel", due dei quali attraversano la Linea Blu, sulla base delle "ispezioni" eseguite "in modo indipendente" dai propri…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Scoperto quarto tunnel Hezbollah
L'esercito israeliano ha annunciato oggi di aver scoperto un quarto tunnel di attacco di Hezbollah che dal Libano del sud si infiltra in territorio dello stato ebraico. Ora - ha spiegato il portavoce militare - "si trova sotto il controllo delle forze armate israeliane e non costituisce una imminente minaccia". L'esercito - che non ha reso noto dove il tunnel…
Di Maio: spostare ambasciata a Gerusalemme? Le parole di Salvini non rappresentano il Governo
Secondo il vicepremier Luigi Di Maio, quando il suo collega Matteo Salvini dice che si potrebbe spostare l'ambasciata italiana a Gerusalemme parla da leader della Lega e non esprime una posizione del governo. "Bisogna dividere le parole dai fatti. Io sono il capo politico del M5S, Salvini è il segretario della Lega: è normale che nella veste di leader politico…
Strasburgo: fine incubo Chekatt, lento ritorno a normalità
Lento ritorno alla normalità per Strasburgo dopo la fine dell'incubo terrorismo con l'uccisione di Cherif Chekatt, ieri sera in centro, da parte di una pattuglia di 3 poliziotti contro la quale il killer del mercato di Natale aveva aperto il fuoco. In nottata, la notizia che in Algeria è stato arrestato Sami Chekatt, fratello del terrorista di Strasburgo. Dopo 48…
Europa League: Chelsea condanna cori antisemiti dei suoi tifosi
Il Chelsea ha condannato i cori antisemiti contro il Tottenham intonati dai suoi tifosi durante la partita di Europa League contro il Mol Vidi a Budapest, affermando che "fanno vergognare il club". "L'antisemitismo e qualsiasi forma di odio religioso e' un abominio per il nostro club e per la stragrande maggioranza dei suoi tifosi", ha affermato un portavoce dei Blues,…
Museo Ebraico Ferrara compie un anno
Cade oggi il primo anniversario dell'apertura, a Ferrara, del Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah, inaugurato lo scorso anno dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il Meis celebra l'evento mettendo l'accento su una caratteristica forse meno nota: essere un edificio completamente 'green', ovvero ecologico e autosostenibile per il suo intero ciclo di vita, dalla progettazione all'utilizzo quotidiano, fino alla…
Da gennaio 2019 arriva la crema Pan di Stelle che sfida Nutella
Il guanto della sfida è stato lanciato e la battaglia inizierà a gennaio 2019, quando arriverà negli scaffali della grande distribuzione la crema spalmabile al cacao e nocciole Pan di Stelle. E’ arrivata la conferma delle indiscrezioni che erano circolate nelle scorse settimane: il gruppo Barilla lancia una sfida diretta a Ferrero e alla Nutella mettendo sul mercato una crema…
1 cittadino su 4 a rischio povertà
Nel 2017 il 20,3% dei residenti in Italia risulta a rischio di poverta' e il 10,1% si trova in condizioni di grave deprivazione materiale. E' quanto rileva l'Istat nel report sulle 'Condizioni di vita, reddito e carico fiscale delle famiglie' per il 2017, spiegando che complessivamente la popolazione a rischio di poverta' o esclusione sociale e' pari al 28,9%, in…
Salta il processo all'ex guardiano SS del lager di Stutthof
E' stato sospeso il processo contro l'ex guardiano delle SS del lager di Stutthof accusato di aver contribuito all'uccisione di centinaia di deportati. Il tribunale di Muenster ha preso la decisione a causa dello stato di salute del novantacinquenne, attualmente ricoverato con gravi patologie al cuore e ai reni: a detta dei giudici l'imputato, Johann Rehbogen, non sarebbe in grado…
Francia: profanate tombe cimitero ebraico vicino Strasburgo
Trentasette tombe del cimitero ebraico di Herrlisheim, nella regione di Strasburgo, sono state profanate nella notte fra lunedì e martedì scorso. Le sepolture sono state ricoperte di scritte antisemite, così come il monumento alla memoria dei martiri della Shoah e il muro di cinta del cimitero del piccolo comune di 5.000 abitanti a 30 chilometri da Strasburgo.