Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    Rosh Hashanà: il Seder e gli alimenti dal grande valore simbolico

    Di Redazione

    Nelle prossime ore, gli ebrei di tutto il mondo si apprestano a celebrare Rosh Hashanà, il Capodanno ebraico, uno dei momenti più solenni del calendario. La festività, che nella diaspora dura due giorni, serve per indurre a fare un bilancio dell’anno passato e a guardare al futuro con rinnovata speranza. In questo giorno è mitzvà ascoltare il suono dello Shofar…

    ITALIA

    Un diritto internazionale personalizzato per colpire Israele

    Di Michal Colafranceschi

    Tra i fronti che Israele si è trovato a combattere in questo ultimo anno vi è stato anche quello del diritto internazionale. Dopo che il Sudafrica ha richiesto alla Corte Internazionale di Giustizia di riconoscere Israele come responsabile di genocidio e crimini di guerra, si è diffusa la percezione che le leggi internazionali vengano strumentalizzate per attaccare Israele, piuttosto che…

    ISRAELE

    Israele: la popolazione sta per superare i 10 milioni

    Di Redazione

    In prossimità della festività di Rosh Hashanà, il Capodanno ebraico, l’Ufficio Centrale di Statistica israeliano ha diffuso i dati ufficiali sulla popolazione. Le stime attuali indicano che Israele ha raggiunto i 9.999.000 abitanti con un incremento dell’1,2%, tuttavia in calo rispetto al tasso di crescita dell'1,6% registrato lo scorso anno. Con ogni probabilità il Paese supererà i 10 milioni di…

    ISRAELE

    La svolta della guerra: è iniziata l’operazione di terra in Libano

    Di Ugo Volli

    L’attacco di terra La notte scorsa è partita la tanto attesa operazione di terra delle forze armate israeliane in Libano, partendo dal “dito” di Kiryat Shmona e Metula, alle pendici occidentali del Monte Hermon. Con un forte appoggio di artiglieria e la copertura dell’aviazione, le truppe della divisione 98 hanno attaccato finora 21 villaggi, roccaforti di Hezbollah e già abbandonati…

    ISRAELE

    Guerra in Libano: Sa’ar entra nel governo mentre Israele intensifica gli attacchi a Hezbollah e gli Houti

    Di Luca Spizzichino

    L’eliminazione di Hassan Nasrallah e di parte della leadership militare di Hezbollah, insieme ai bombardamenti in Yemen, segnano una nuova fase di un conflitto che ha già avuto ripercussioni significative sulla stabilità regionale. La morte di Hassan Nasrallah e le sue conseguenze Nell'attacco di venerdì scorso, che ha portato alla morte di Hassan Nasrallah, sono state accertate 20 vittime, tra…

    ROMA EBRAICA

    L’attacco all’Occidente nella prossima iniziativa dell’Associazione Setteottobre

    Di Redazione

    Una conferenza internazionale volta ad analizzare la situazione europea e americana, con ospiti provenienti da vari ambiti, rappresenta il nuovo appuntamento organizzato dall’Associazione Setteottobre per domenica 6 ottobre alle 10 presso la Sala Umberto, in Via della Mercede 50. L’iniziativa, intitolata “7 ottobre: attacco all’Occidente”, raccoglie i contributi di cinque importanti voci europee, in prima linea nella difesa dei valori…

    ITALIA

    Un minuto di silenzio per il dittatore Nasrallah, la follia dei cortei italiani

    Di Elisabetta Fiorito

    Pensavamo di averle viste tutte in Italia e invece ci mancava il minuto di silenzio per la morte di un sanguinario dittatore. Alcune centinaia di manifestanti sono scese in piazza nel giorno della morte del leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah. Hanno sfilato a Milano con cartelli con l'immagine di Liliana Segre definita "Agente sionista", ma anche quelle di Guido Crosetto…

    ISRAELE

    Molinari: “Dal 7 ottobre gravi pericoli per gli ebrei e le democrazie”

    Di Ruben Caivano

    Ad un anno di distanza dagli attacchi del 7 ottobre, Israele combatte lungo tutti i suoi confini contro la morsa militare dei gruppi terroristi creati dall’Iran, mentre gli ebrei della Diaspora, soprattutto in Europa e Stati Uniti, sono alle prese con la più violenta ondata di intolleranza dalla fine della Seconda Guerra Mondiale: di questo parla con Shalom il direttore…

    ROMA EBRAICA

    Wanda Terracina nei ricordi degli ex insegnanti della Scuola media ‘Angelo Sacerdoti’

    Di Redazione

    La scomparsa, nel mese di luglio, di Wanda Terracina di cui ci è arrivata notizia soltanto in settembre, ci ha lasciato addolorati e sconcertati. Eravamo al corrente della sua malattia, ma non della sua fine. L’indimenticabile segretaria della scuola media ebraica ‘Angelo Sacerdoti’, l’anima amministrativa della scuola, dove aveva iniziato a lavorare da giovane - era nata nel 1940 -,…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Il 7 ottobre e la grande rimozione

    Di Rav Riccardo Di Segni

    È successo a tutti in questi mesi. Stiamo seduti davanti alla televisione accesa e sentiamo l’ennesima notizia o commento pieni di odio e disinformazione contro Israele. Possiamo reagire con la rabbia, con l’insulto diretto a chi parla, scrivere su Facebook, protestare con il direttore di testata, o rinchiuderci nell’apatia. Tutte reazioni comprensibili. Ma questo basta? Siamo sicuri che il nostro…