Il Consiglio centrale palestinese (PCC) ha deciso ieri sera, al termine di una riunione di due giorni a Ramallah, di porre fine a tutti gli impegni che l'Organizzazione per la liberazione della Palestina (Olp) ha firmato negli accordi con Israele, sospendendo conseguentemente il riconoscimento di Israele. Nella sua dichiarazione finale, il Consiglio, che e' il principale organo decisionale dell'OLP ed…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
IL BUIO OLTRE LA SIEPE, IL ROMANZO PIU' AMATO DAGLI AMERICANI. UNA DENUNCIA DEL RAZZISMO
"Il buio oltre la siepe" della scrittrice statunitense Harper Lee (1926-2006), Premio Pulitzer 1961, è il romanzo più amato dagli americani. La storia dell'avvocato Atticus Finch, che lotta contro il razzismo e i pregiudizi sociali, è stata incoronata al primo posto della top 100 del sondaggio "The Great American Read" resa nota dal canale televisivo pubblico Pbs. Nel corso di…
A Roma murales 'mangia-smog' più grande d'Europa
Un murales di mille metri quadrati realizzato con una pittura anti-inquinamento in grado di ripulire l'aria come un bosco di 30 alberi. E' 'Hunting pollution', l'opera inaugurata oggi a Roma, in via del Porto Fluviale, in zona Ostiense, alla presenza del governatore del Lazio Nicola Zingaretti e del presidente dell'VIII Municipio Amedeo Ciaccheri. Nato da una idea di Yourban2030, no-profit…
Pittsburgh: rabbino ai politici, fermate le parole d'odio
Il rabbino che ha guidato la veglia per le vittime alla sinagoga "L'albero della vita" di Pittsburgh, dove 11 persone sono state uccise a colpi di arma da fuoco, ha oggi esortato i leader politici americani a "fermare le parole di odio". Il rabbino Jeffrey Myers, che si e' definito vittima, sopravvissuto e in lutto, e' stato applaudito quando ha…
Quirinale e Governo rassicurano: nessun taglio pensioni perseguitati
Rassicurazioni dal Quirinale e dal Governo sono pervenute all'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane riguardo al timore che il decreto fiscale prevedesse il taglio del fondo pensioni destinato alle vittime delle leggi razziste e ai perseguitati dal fascismo. Secondo gli aggiornamenti ricevuti e accolti con sollievo dall'Ucei - si legge in una nota ricevuta dall'ANSA - gli importi cancellati nel provvedimento…
Influenza: virus in arrivo, attesi 5 mln di malati
Arrivano i virus influenzali, che aggiungeranno l'apice della diffusione a dicembre e costringeranno, secondo le previsioni, 5 milioni di italiani a letto con febbre e dolori articolari. Fabrizio Pregiasco, virologo dell'universita' di Milano, sottolinea all'Agi che "si attende una stagione di intensita' media, molto meno dello scorso anno quando i casi furono 8 milioni e mezzo. Quest'anno i virus saranno…
La Società "Dante Alighieri" e gli ebrei espulsi nel 1938. Per ricordare un'ingiustizia
"Abbiamo voluto organizzare questa Giornata di memoria della "Dante Alighieri" soprattutto per ricordare tutti quei soci (circa 500) che nel 1938 furono espulsi in quanto ebrei, con l'inasprirsi della legislazione razziale fascista. Quest'espulsione, attuata abilmente dal presidente di allora, Felicioni, fascista ortodosso, e dal giovane segretario, Caparelli ( avvenne, infatti, con l'invio di semplici circolari, non protocollate, a tutti i…
Allerta meteo a Roma: rinviata commemorazione per vittime Pittsburg
“A causa del maltempo che ha colpito Roma e che nelle prossime ore prevede un forte peggioramento ci vediamo costretti a rinviare la cerimonia in ricordo dei nostri fratelli uccisi a Pittsburgh. Nonostante il ricordo sia un gesto doveroso vogliamo essere certi di non mettere a rischio l’incolumità di nessuno e che esistano le condizioni di sicurezza necessarie per i…
Sindaco di Predappio: la maglietta con la scritta 'Auschwitzland' è 'umiliazione infinita'
L'immagine della maglietta con la scritta "Auschwitzland" indossata ieri da una 'nostalgica' (Selene Ticchi, 48 anni gia' candidata per Forza Nuova a sindaco a Budrio, nel Bolognese) durante la celebrazione a Predappio della ricorrenza della marcia su Roma "ha fatto il giro del mondo. Accostare il nome di Predappio a questa scritta e' per noi un'umiliazione infinita, una grande tristezza,…
Viaggi della Memoria: domenica delegazione della Lazio ad Auschwitz con Raggi
Una delegazione della Lazio parteciperà domenica al Viaggio della Memoria al campo ad Auschwitz. Lo riferisce l'Ansa che ha raccolto l’informazione da ambienti del comune di Roma. La delegazione biancoceleste, della quale faranno parte dirigenti e calciatori delle giovanili, si unirà ai circa 190 studenti che, con la sindaca Virginia Raggi, incontreranno alcuni degli ultimi sopravvissuti ebrei. Un anno fa…