Dare vita ad un maxi incubatore sul FoodTech: è questa la nuova sfida di Israele che ha scelto il distretto di Safed, a nord del Paese, non solo per accorpare tutti i 18 incubatori già operativi sul territorio nel campo delle tecnologie alimentari ma anche per sostenere la nascita di nuove startup.La gara per la creazione della nuova “cittadella” è…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Commento alla Torà. Parashà di Bereshìt: l’inizio della Torà nella Septuaginta
di Donato GrosserLa Torà inizia con le parole: “Bereshìt barà E-lo-him et ha-shamàim ve-et ha-Aretz” (“In principio creò Dio il cielo e la terra”). Nel Talmud Yerushalmi (Chaghigà, 2:5) i maestri chiedono: Perché il mondo è stato creato con la Bet (di Bereshìt, la seconda lettera dell’alfabeto) e non con la Alef (di E-lo-him, la prima lettera dell’alfabeto)? E risposero:…
Libano. Sms avvertono cittadini di Beirut: 'attento vi sono missili Hezbollah vicino a casa tua'
Migliaia di abitanti di Beirut hanno ricevuto nei loro telefoni cellulari messaggi anonimi con cui sono stati avvertiti che nelle immediate vicinanze delle loro case Hezbollah ha allestito impianti di carattere militare che mettono in pericolo la loro incolumita'. I messaggi - ha precisato la televisione israeliana Canale 10 - erano corredati da un'immagine aerea dettagliata della zona. La diffusione…
PROBLEMI DI HALAKHÀ CONTEMPORANEA: FARE VOTI PER AVERE DEI FIGLI
PROBLEMI DI HALAKHÀ CONTEMPORANEA ALLA LUCE DELLA PARASHÀ SETTIMANALE. PARASHÀ DI BERESHIT 5779: PARTORIRAI FIGLI CON DOLORE (GEN. 3, 16). FARE VOTI PER AVERE DEI FIGLI di Rav Roberto ColomboDomanda: una coppia che non riusciva ad avere figli decise di fare un voto. Se la donna fosse rimasta gravida i coniugi avrebbero dato l’equivalente della cifra spesa in passato in cure…
7 ottobre 1943. L’arresto e deportazione dei Carabinieri. Ne tornarono appena 600
di Aldo Pavia - Presidente Associazione nazionale ex-deportati RomaI Carabinieri erano ritenuti dai tedeschi non affidabili, ambigui e ancor più colpevoli di aver preso parte non solo ai combattimenti a Roma - a Porta San Paolo e al ponte della Magliana furono i giovani allievi guidati dal Capitano Orlando De Tommaso - ma anche a Napoli dove non solo non…
Gaza: pesanti scontri in corso sul confine. Lancio di bombe contro soldati israeliani
Pesanti scontri tra manifestanti palestinesi ed esercito israeliano, in occasione della Marcia del Ritorno, appoggiata da Hamas, sono in corso lungo tutta la barriera difensiva tra Gaza e lo stato ebraico. Alcune fonti israeliane riferiscono di almeno 10mila dimostranti nelle zone della Striscia più vicina al confine con Israele, con lancio di sassi, ordigni esplosivi e bottiglie incendiarie contro i…
IRAN MINACCIA ISRAELE: “PRESTO SARA' DISTRUTTO, NETANYAHU IMPARI A NUOTARE”
Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, "impari a nuotare" perché "presto sarà costretto ad abbandonare" il suo Paese. E' il 'consiglio' rivolto al capo del governo di Tel Aviv dal vice comandante dei Guardiani della Rivoluzione dell'Iran (pasdaran), il generale di brigata Hossein Salami, citato dall'agenzia di stampa semiufficiale 'Fars'. "Dico al primo ministro del regime sionista (Netanyahu, ndr) di…
Parlamento approva mozioni su lotta ad antisemitismo
Sì pressochè unanime dell'Aula della Camera alle mozioni di maggioranza ed opposizione sulle iniziative volte al contrasto dell'antisemitismo. Tutti i testi sono stati approvati, tranne la parte della mozione di Fdi in cui si invitava il governo ad introdurre nell'ordinamento italiano il reato di integralismo islamico, con particolare riferimento alla commissione di atti antisemiti. In base ai testi approvati, il…
LEADER HAMAS A GAZA, NON VOGLIO PIU' GUERRE
"Una nuova guerra non è nell'interesse di nessuno, certamente non è nel nostro interesse. Chi davvero vorrebbe affrontare una superpotenza nucleare con quattro fionde? Con la guerra non si ottiene nulla". Parola del leader di Hamas a Gaza, Yahya Sinwar, che ha detto di "non volere più guerre" in dichiarazioni rilasciate nell'enclave palestinese a Francesca Borri per i quotidiani Yedioth…
Presidente Comunità ebraica Roma: prende atto Parlamento vuole combattere antisemitismo
"È significativo che nell'80esimo anniversario dalla promulgazione delle leggi razziali la Camera abbia preso atto che l'antisemitismo riaffiora e va combattuto con ogni mezzo. Grazie a tutte le forze politiche per questo impegno che auspichiamo si tramuti presto in atti concreti". Lo scrive su Twitter la presidente della comunità ebraica romana Ruth Dureghello.