"Una nuova guerra non è nell'interesse di nessuno, certamente non è nel nostro interesse. Chi davvero vorrebbe affrontare una superpotenza nucleare con quattro fionde? Con la guerra non si ottiene nulla". Parola del leader di Hamas a Gaza, Yahya Sinwar, che ha detto di "non volere più guerre" in dichiarazioni rilasciate nell'enclave palestinese a Francesca Borri per i quotidiani Yedioth…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Presidente Comunità ebraica Roma: prende atto Parlamento vuole combattere antisemitismo
"È significativo che nell'80esimo anniversario dalla promulgazione delle leggi razziali la Camera abbia preso atto che l'antisemitismo riaffiora e va combattuto con ogni mezzo. Grazie a tutte le forze politiche per questo impegno che auspichiamo si tramuti presto in atti concreti". Lo scrive su Twitter la presidente della comunità ebraica romana Ruth Dureghello.
Salvini: pronta la legge sulla legittima difesa
"Pronta la legge sulla Legittima Difesa, si comincia in Senato il 23 ottobre! Avanti, il diritto alla difesa per i cittadini perbene è sacrosanto!". Lo dice il ministro dell'Interno Matteo Salvini. Queste le principali novità del testo che verrà discusso. La legittima difesa e' sempre presunta ma resta il principio di proporzionalita'. Tuttavia, la legittima difesa scatta anche senza la…
Il discorso di Netanyahu all’Onu: 100.000 documenti dimostrano che l’Iran vuole la bomba atomica
Illustri Delegati, Signore e Signori,Quando ho parlato qui, tre anni fa, Israele era isolato tra le nazioni. Dei quasi 200 paesi che siedono in questa sala, solo Israele allora si opponeva apertamente all’accordo nucleare con l’Iran. Ci opponiamo ancora perché esso minaccia il nostro futuro, persino la nostra stessa sopravvivenza. Ci opponiamo perché l’accordo ha spianato la strada dell’Iran verso…
Ambasciatore italiano consegna Medaglia d'oro a Brigata Ebraica
"Oggi celebriamo l'eccezionale contributo della Brigata Ebraica alla liberazione dell'Italia dall'oppressione nazi-fascista". Con queste parole l'ambasciatore italiano in Israele Gianluigi Benedetti ha consegnato - oggi in una cerimonia svoltasi al Museo dei Battaglioni di Avihail, nei pressi di Netanya - la Medaglia d'oro al valore militare alla Brigata che dall'ottobre del 1944 combatté contro l'esercito tedesco nel nord Italia. "Il …
La copertina de L’Espresso per non dimenticare
Tratto da L’Espresso del 30 settembre 2018 ...... La vergogna più infame della storia del diritto italiano, e anche della cultura e della ricerca scientifica: le leggi razziali approvate dal fascismo ottant'anni fa. Se ripubblichiamo quel manifesto ignobile firmato da luminari di peso in apertura dell'Espresso, e le copertine del giornale di Interlandi nei servizi di prima pagina, è perché…
Rai2: Le leggi razziali fra i temi di Sorgente di Vita
‘Sorgente di vita', all'01,15 su Rai2 e, in replica, lunedì all'01,10 ci condurrà nella raccolta dei cedri in Calabria, una tradizione antica che si ripete ogni anno. La ricerca del frutto perfetto dal valore simbolico, soprattutto durante Succoth, la festa delle capanne, che ricorda la permanenza degli ebrei nel deserto dopo l'uscita dall'Egitto. Da secoli, durante l'estate, alcuni rabbini arrivano…
Iran ha deposito nucleare segreto a Teheran
"Il regime iraniano non ha abbandonato l'idea di sviluppare un'arma atomica. Ma non lo permetteremo": lo ha detto intervenendo all'assemblea dell'Onu il premier israeliano Benyamin Netanyahu, svelando un secondo sito a Teheran, dopo quello denunciato mesi fa, per immagazzinare materiale ed equipaggiamenti nucleari, scoperto dagli 007 israeliani. Netanyahu, mostrando quindi un cartello per mostrare il sito, ha lanciato un appello…
Commento alla Torà. Parashà di Vezòt Habberakhà: il forte braccio e le azioni straordinarie di Moshè
di Donato GrosserLe ultime parole della parashà e della Torà sono una descrizione di Moshè e delle grandi cose che fece: “E non sorse mai più profeta in Israele come Moshè, col quale l’Eterno aveva trattato faccia a faccia, per tutti i prodigi e i miracoli che l’Eterno lo incaricò di fare in Egitto al faraone, a tutti i suoi…
PROBLEMI DI HALAKHÀ CONTEMPORANEA: SI PUÒ DICHIARARE IL FALSO A FIN DI BENE?
PROBLEMI DI HALAKHÀ CONTEMPORANEA ALLA LUCE DELLA PARASHÀ SETTIMANALE. PARASHÀ DI VEZOT HABERAKHA' 5779: EGLI (L’ETERNO) LO SEPPELLI’ (MOSHE’) NELLA VALLE. DISSE RABBI’ SIMLAI: LA TORA’ TERMINA CON UN ATTO DI MISERICORDIA PER INSEGNARTI IL VALORE DELLA BENIGNITA’. SI PUÒ DICHIARARE IL FALSO A FIN DI BENE? di Rav Roberto ColomboDomanda: una ragazza si presentó al colloquio per un posto di…