Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    Un mondo perfetto è vegetariano? Il commento di Rav Di Segni

    Di Redazione

    Il commento di Rav Di Segni, rabbino capo della Comunità Ebraica di Roma.

    ISRAELE

    Oltre 200 i razzi da Gaza su Israele, 13 israeliani feriti

    Di Redazione

    Sono oltre 200 i razzi lanciati dai palestinesi di Hamas contro Israele in due ore. Il sistema di difesa anti-missile Iron Dome ne ha intercettati una grossa parte. Diversi edifici di cittadine israeliane sono stati colpiti. Sono almeno 13 israeliani feriti, secondo il Jerusalem Post. 

    NEWS

    AEREO ISRAELE DISTRUGGE SEDE TV DI HAMAS A GAZA

    Di Redazione

    Un aereo F-16 israeliano ha centrato a Gaza City la palazzina dove si trovano gli studi centrali della emittente Hamas, la televisione al-Aqsa. Lo ha riferito la televisione al-Quds. Nell'attacco non si sono avute vittime perche' in precedenza i dipendenti avevano ricevuto un avvertimento da Israele ed avevano lasciato l'edificio. L'aviazione israeliana aveva poi lanciato sul tetto della casa due…

    ISRAELE

    Nasce internet sottomarino

    Di Redazione

    Internet of Underwater Things, ossia Internet degli oggetti “sottomarini”: è questa la nuova frontiera della comunicazione figlia della sensoristica avanzata, della robotica e delle connessioni wireless (senza fili).L’avventura è iniziata da tempo e l’Italia può già vantare risultati importanti con il progetto Archeosub. Co-finanziato dall’Agenzia europea Easme e portato avanti dall’Università Sapienza di Roma, dall’Università di Firenze, dallo spin-off Wsense…

    ISRAELE

    Netanyahu, buono e anche importante incontro con Putin

    Di Redazione

    Nonostante l'incontro ufficiale fosse stato cancellato, il premier Benyamin Netanyahu e il presidente russo Vladimir Putin si sono lo stesso visti a Parigi in occasione delle cerimonie per il centenario della fine della Prima Guerra mondiale. Breve colloquio che Netanyahu, parlando con i giornalisti israeliani sul posto, ha definito "buono, produttivo e anche importante" ma senza dare ulteriori ragguagli. Quello…

    NEWS

    Grande guerra: Mattarella dona 'Se questo e' un uomo' di Primo Levi

    Di Redazione

    “Se questo e' un uomo" di Primo Levi e' il libro che Sergio Mattarella ha lasciato in dono alle celebrazioni per il centenario dell'armistizio delle Grande Guerra ricordato oggi a Parigi. Il presidente Macron aveva chiesto a ogni leader intervenuto alla conferenza di pace di portare un libro simbolico in omaggio e il capo dello Stato ha scelto il romanzo…

    NEWS

    Cinema: i 90 anni di Morricone, leggenda delle colonne sonore

    Di Redazione

    Il mondo della musica e quello del cinema festeggiano i 90 anni del piu' amato compositore di musiche per il cinema, Ennio Morricone. In settant'anni di carriera ha composto 500 colonne sonore, venduto 70 milioni di dischi e vinto due Oscar (uno alla carriera e l'altro per 'Hateful Eight' di Quentin Tarantino nel 2016), tre Grammy, quattro Golden Globe, un…

    NEWS

    Australia: torta nazista a lezione di storia, scuola sotto indagine

    Di Redazione

    Il dipartimento Istruzione dello Stato australiano di Victoria sta indagando su una scuola, dove un dipendente ha portato una "torta del Fuhrer", con tanto di svastica e ha lasciato che gli studenti si fotografassero con armi finte e altri oggetti con simbologia nazista. Un post su Facebook, fornito alla Commissione anti-diffamazione (organizzazione ebraica che combatte l'antisemitismo) da uno dei presenti…

    NEWS

    Dante Alighieri e Primo Levi: un originale accostamento teatrale

    Di Redazione

    Primo Levi e Dante Alighieri. Un accostamento, a prima vista, ben singolare, data la grande diversità dei contesti politici, sociali, culturali  in cui hanno operato questi due grandi della letteratura italiana. Eppure, meno strano di quanto puo' sembrare, considerando, se 'non altro l' analogia tra il viaggio all'Inferno e negli altri regni dell'Oltretomba, sino alla finale purificazione in Paradiso, di…