La minaccia Fiammata di guerra al Nord. Dopo più di tre settimane dall’eliminazione del suo numero due, Fouad Sukar, avvenuta a Beirut il 30 luglio, e l’annuncio continuamente ripetuto di una prossima “terribile vendetta”, il movimento terrorista Hezbollah ha provato a mantenere la minaccia. La notte scorsa ha messo in posizione di lancio molte migliaia di missili e centinaia di…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Francia, attentato davanti alla Sinagoga di La Grande-Motte
Un attentato terroristico ha scosso lo Shabbat dell’ebraismo francese. Due auto sono state incendiate davanti alla sinagoga Beth Yaacov a La Grande-Motte, una località del dipartimento dell'Hérault, nel sud della Francia, provocando un'esplosione che ha ferito un agente di polizia. Al momento non si hanno notizie di altri feriti, mentre due porte della sinagoga sono state danneggiate dal fuoco. Una…
I dubbi su Alcide De Gasperi
Settant’anni fa moriva Alcide De Gasperi, precisamente il 19 agosto 1954. Molti sono gli articoli commemorativi di questi giorni in cui si ricorda anche che sullo statista democristiano è in corso una causa di beatificazione in Vaticano, ormai ferma da oltre un decennio. Ma nuove nubi si addensano sul primo Capo di Stato dell’Italia repubblicana e primo Presidente del Consiglio.…
Recuperati i corpi di sei ostaggi uccisi a Gaza
La triste notizia è stata diramata dai rispettivi kibbutzim di appartenenza ed è stata ufficializzata dall’IDF. Proprio le forze di difesa israeliane hanno confermato nelle ultime ore di aver recuperato i corpi di sei ostaggi durante un'operazione notturna a Khan Younis, nella parte meridionale della Striscia di Gaza. Gli ostaggi in questione sono Alex Dancyg, 75 anni; Yagev Buchshtav, 35…
"Vorrei accoltellare tutti gli ebrei", autore belga citato in giudizio
Herman Brusselmans, influente autore belga, è stato recentemente citato in giudizio dalla European Jewish Association dopo aver scritto in un articolo che i bombardamenti israeliani a Gaza gli avrebbero fatto venire voglia di "infilare un coltello affilato nella gola di ogni ebreo". Brusselmans, popolare romanziere e intellettuale, volto noto anche in televisione, ha scatenato un'accesa polemica nella comunità ebraica europea…
Regno Unito, record di episodi di antisemitismo nel primo semestre 2024
Nel Regno Unito cresce l’antisemitismo. Secondo l’indagine del Community Security Trust (CST), organizzazione benefica britannica per la sicurezza comunitaria e la lotta all’antisemitismo, tra gennaio e giugno del 2024 l'odio antisemita è aumentato del 105% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e del 44% in più rispetto al semestre precedente. In totale sono stati segnalati 1.978 episodi antisemiti. Il…
L’accusa assurda dell’Algeria sul caso Imane Khelif: la colpa è dei “sionisti”
Trattandosi di sport e Olimpiadi, mai così appropriato è da recitare una vecchia battuta: “È colpa degli ebrei e dei ciclisti”. Ci sarà sempre qualcuno che, istintivamente, chiederà “Perché dei ciclisti?”, rimanendo poi spiazzato davanti alla replica: “E perché degli ebrei?”. A quanto pare secondo l’Algeria anche del caso dell’atleta Imane Khelif alle Olimpiadi di Parigi è tutta colpa di…
Giochi Europei Giovanili Maccabi: una settimana tra sport, amicizia e identità a Londra
Dal 30 luglio al 6 agosto, a Londra, si sono svolti i Giochi Europei Giovanili Maccabi, un evento sportivo che ha visto la partecipazione di atleti provenienti da vari paesi europei e oltre. Hanno partecipato con le loro delegazioni Italia, Stati Uniti, Sudafrica, Argentina, Ungheria, Serbia, Francia, Danimarca, Germania, Austria, Olanda e naturalmente Gran Bretagna, che ha ospitato i giochi…
Guido Ottolenghi è il nuovo Presidente del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara
Guido Ottolenghi è il nuovo Presidente del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara e succede a Dario Disegni, che ha ricoperto l’incarico negli ultimi otto anni. Il decreto di nomina del Ministro Gennaro Sangiuliano conferma Daniele Ravenna quale rappresentate del Ministero della Cultura nel CdA della Fondazione MEIS e accoglie le designazioni degli altri enti partecipanti: Stefano…
La lottatrice Amit Elor, figlia di immigrati israeliani, conquista l’oro olimpico
Martedì la lottatrice statunitense Amit Elor, figlia di immigrati israeliani, ha vinto la medaglia d’oro, che l’ha decretata campionessa olimpica nella lotta libera a 68 kg, nonché la più giovane americana a conquistare l’oro olimpico. "Ringrazio tutti gli israeliani per il supporto e l'affetto. Ricevo molti messaggi dalle persone che sono in Israele. Questa è la mia seconda casa. Penso…